|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: differenze indiana line tesi
-
07-07-2014, 14:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 25
differenze indiana line tesi
Salve. Apro un 3d apposito per sapere di preciso se ci sono e nel caso quali siano le differenze tra alcuni diffusori Indiana Line della serie tesi. In particolare andrò a creare un mio primo impianto entry-level e dopo una serie di valutazioni chieste anche a voi nel forum e qualche ascolto in giro nella mia zona sono giunto alla conclusione di accoppiare un sintoamplificatore Denonx1000 (o x2000, ancora sono indeciso) con i diffusori Indiana Line Tesi e creare un impianto 5.0 a cui in futuro aggiungere un subwoofer se necessario. Per il frontale andrò su torri 560N( ascolta te e piaciuto più di altre) e centrale760N. Per le casse posteriori invece sono indeciso se prendere le 240N o le 260N. Quali sono le differenze sostanziali tra le due e per chi le avesse ascoltate suonano in maniera molto differente? Avrei una buona differenza di prezzo perché forse le 240n le troverei usate e volevo sapere se la differenza è sostanziale oppure riguarda solamente i bassi ( ho visto che cambia la dimensione del woofer da 13cm contro i 16cm). La stanza sono circa 25 mq ma la zona home theatre sarebbe centrale e si potrebbe considerare a un 4×3metri . Cosa mi consigliate di fare?