Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    Mi sono lanciato... ma da neofita ho bisogno di aiuto


    Finalmente mi sono deciso! Sto per attrezzare un angolo della sala hobby con un sistema HT.

    Parto da zero ed ho bisogno di qualche consiglio per mettere insieme un sistema entry level equilibrato.

    HT sarà prevalentemente usato per vedere film, (bluray su PS3 e sky HD), occasionalmente in 3D.
    La distanza di visione e’ di circa 3.8m (fra due pareti distanti 4.1m) ed il telo motorizzato scenderà davanti alla televisione (SAMSUNG UE55F6400AY).
    La televisione sara’ utilizzata prevalentemente dai figli (cartoni animati, wii e PS3).

    Ho appena ordinato il benq w1070 che sara’ installato a soffitto a circa 3.2 metri dallo schermo (da visivo.de 2.70m 16/9 modello contrast) .

    Mentre per la parte audio sto ancora valutando. Originariamente la scelta era caduta fra il Yamaha RX-V675 ed il Denon AVR-X2000 da abbinare a delle casse KEF KHT 2005.3 5.1 o a delle Jamo S 626 HCS 5.0.

    Siccome devo pilotare il VPR e la televisione e mi servirebbero due uscite HDMI mi è stato consigliato il Yamaha RX-V775.

    Qualcuno ha avuto modo di provare il Yamaha RX-V775 con le KEF KHT 2005.3 5.1 o le Jamo S 626 HCS 5.0?

    Sabato ho fatto un giro in alcuni negozi della zona ma purtroppo non sono riuscito a trovare l' accoppiata casse, amplificatore da ascoltare.

    Sto forse andando nella direzione sbagliata? Il sistema che ho disegnato e’ equilibrato (audio, video)?
    Sono molto indeciso fra l' acquisto dei satelliti (KEF) o delle Jamo. Qualche consiglio/riflessione?

    Se opto per le Jamo dovrò prima o poi anche acquistare anche il subwoofer?

    Scusate per le domande in ordine sparso :-) e grazie per il vostro prezioso aiuto

    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Se riesci vai ad ascoltare anche questo sistema QAcoustic 2001 molto interessante e di dimensioni contenute.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Per quanto possa valere:
    io avevo la prima serie della KEF 2005 e un ampli denon 3300.
    Le casse erano meravigliose sulle voci femminili e in generale in gamma media ma pessime con l'heavy metal, chitarre cupe e per niente aggressive, pochi bassi. Di conseguenza anche nei film, non aspettarti botte pazzesche (io ero in un appartamento, quindi il problema non si poneva).
    Sono comodissime da installare a muro grazie al braccio snodabile, sono robuste e molto belle esteticamente.
    Vedendolo nelle foto, sicuramente il jamo suonera' piu' ''grande''.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    6

    Grazie dei consigli: ora devo solo ascoltare .....

    Le QAcoustics sono un po'oltre il budget che mi ero proposto (costano il doppio delle KEF 2005) comunque sono molto belle esteticamente.
    Ultima modifica di Federico67; 23-06-2014 alle 17:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •