|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio per acquisto casse per Home Theatre
-
09-02-2014, 17:29 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 38
Consiglio per acquisto casse per Home Theatre
Ciao a tutti, ho acquistato casa e vorrei un consiglio per la composizione del mio primo HT nella nuova casa!
Vi allego quindi la piantina della mia living room, così magari potete aiutarmi perchè ho problemi con le connessioni.
Il problema principale è che il divano, che ho comprato proprio oggi, verrà posizionato al centro della stanza, e quindi senza alcun muro a destra e sinistra (nelle immediate vicinanze) su cui mettere i satelliti laterali. Quindi stavo pensando di prendere delle casse con supporto che partisse da terra, ma comunque non vorrei poi dei fili in giro per casa. La soluzione casse wireless un pò mi spaventa per quanto riguarda la qualità, voi cosa mi consigliate????
0127e7bc9c58079b8a530d983b440c26f3414750f4.jpg
-
10-02-2014, 15:35 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 38
Non ci sono soluzioni? Help me please
-
11-02-2014, 13:05 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
Purtroppo col living non ho esperienza, io ho un salotto in cui ho messo un onkyo 616 e diffusori Indiana Line...
Vedrai che qualcuno ti saprà aiutare, attendo anche io perchè interessava anche a mio fratello che ha una stanza aperta!
-
11-02-2014, 13:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 173
Cercare soluzioni wireless sarà esteticamente pagante però dal profilo qualitativo l'HT rischia di essere fortemente penalizzato. Tempo addietro (circa 4-5 anni orsono) ero anche io interessato a questa soluzione e vi erano impianti già completi (BR/Ampli/diffusori) di marche quali Samsung, LG e Philips. Dal profilo musicale lasciavano comunque a desiderare.
-
11-02-2014, 14:01 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 51
i cavi purtroppo sono brutti.
io passai i cavi all'interno del cartongesso ma avevo le pareti laterali.
Altrimenti puoi farli passare dentro il battiscopa ma anche questo non è il tuo caso.
-
11-02-2014, 17:49 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 38
Ciao a tutti e grazie per le risposte!
Voglio caricare un'altra foto riguardante la mia living room, in pratica è il progettino che sto realizzando con ipad, così magari qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema e l'ha risolto, potrebbe indicarmi la via giusta!
017d4c78f75ee8c43609151c7c4b7a7807e82b7110.jpg
-
29-04-2014, 16:24 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 38
014142aca27fc9dd670fa63afab7370daf48766ef9.jpgCiao a tutti, sono sempre io, riprendo questa vecchia discussione perchè nel frattempo tra lavorini vari ecc. è arrivato il momento per fare delle scelte serie sull'impianto che andrò ad implementare, e visto che sono scettico su alcune cose che mi hanno consigliato, ho deciso di chiedere a voi.
Dopo vari ragionamenti ho abbandonato l'idea di usare degli stand da pavimento da piazzare dietro al divano perchè avendo una living room rischierebbero di finire presto a terra causa urti, anche se poi arriverà qualche bimbo, non conviene proprio!
Qualche amico mi ha consigliato di piazzare le casse sui muri laterali (altezza 1.5 mt) e di risolvere così il problema.
Ho parlato con l'elettricista che può aprire delle tracce per passare i fili, quindi su questo aspetto non ci sono problemi.
L'unico mio dubbio è che piazzando il divano nel salone (non è giusto al centro per motivi di spazio) c'è una discrepanza tra la parete destra e sinistra; se mi siedo al centro del divano, avrò la cassa sinistra a 1.80 mt, e la destra a 2.80 mt. Questo è un problema insormontabile? Oppure c'è modo di ovviare tramite il sinto??? (ricordo che ho già comprato uno yamaha RX-V475, mancano ancora le casse). Del resto se penso ad un cinema in cui su una fila ci sono 40 sediolini, mica stanno tutti alla stessa distanza??? Ma in casa non so se è lo stesso. Che ne pensate? Procedo nella scelta delle casse oppure devo trovare un'altra soluzione????Ultima modifica di Mikypan81; 29-04-2014 alle 18:12 Motivo: Caricamento foto
-
03-05-2014, 10:57 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 38
Scusate l'up, ma visto che non mi considerate nemmeno, ci provo per l'ultima volta.
Ora stavo scegliendo le casse, ma visto che le metteremo a muro con dei supporti orientabili nelle 4 direzioni (quindi sporgeranno un pò) e su un muro laterale (quello a sinistra) dove ho pochissimo spazio, ho bisogno di casse:
* Piccole piccole
* Bianche laccate lucide (come promesso a mia moglie)
* Con una buona resa per un condominio.
Mi hanno consigliato in passato le indiana line tesi, ma le vedo enormi, io ho bisogno di qualche mini cassa.
Qualcuno di voi mi sa consigliare???
-
07-05-2014, 10:58 #9
ciao. Se ti è possibile metti anche come satelliti delle casse di grandezza adeguata (le tesi andrebbero benissimo) perchè ci sono dei Blu-ray musicali codificati in DTS oppure DTS_HD in cui anche i satelliti hanno la loro importanza. Inoltre, da come ho visto dalla pianta della tua casa, i surround dovrebbero essere posti ai lati del tuo divano; capisco la difficoltà a porli su stand; inoltre in questo caso sarebbe un problema anche farci arrivare i fili elettrici di collegamento; valuta invece la possibilità di posizionarli con delle staffe orientabili sul soffitto non proprio sopra il divano ma leggermente dietro inclinandola e 45 gradi verso il divano stesso. Inoltre, con delle canaline bianche adesive acquistabili in ferramenta (ci sono da un cm di larghezza), potresti farci arrrivare i fili senza fare opere di posa. Io ho usato queste canaline e viene un lavoro pulito.....ci devi far caso.
PIONEER KURO PDP-LX5090H + VSX-LX52 + BDP-LX52 + HTPC con APU A4-5300