Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 107

Discussione: DarkElius Living

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    DarkElius Living


    Ciao a tutti,
    Ho aperto anch'io il mio angolo per commenti, critiche ed insulti (simpatici).

    Foto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Complimenti, bell'ambiente !
    Anch'io ho un bernese, maschio però

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Grazie!
    Si è la mia piccolina, anche se fuorimisura: 60 Kg di coccolosità.

    14:50 - Ho appena spostato le foto dal mio server di casa su un disco virtuale in rete: fatemi sapere se non le vedete più.
    Ultima modifica di DarkElius; 15-03-2014 alle 13:59

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Bello, mi piace, complimenti!
    L'oggetto posto sotto il centrale per migliorare il direzionamento, è fai da te o cosa?
    Ma dietro il tuo center c'è un condotto reflex? Se si, se questo si trova a meno di una trentina di cm dal muro, potrebbe influenzare negativamente la resa; forse è per questo che non ti convince.
    Ultima modifica di Cappella; 15-03-2014 alle 17:07
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    bellissimo ambiente molto curato ...
    bella la bernese ... anch'io ne ho una ... sul serio 60 kg ?! la mia ne avrà 45 :-)
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    @Cappella
    Il supporto è di serie sul DM Center (te lo consegnano già montato), mentre la pezza blu è per non rovinare il mobile (devo sostituirla con una nera).
    Si dietro c'è il condotto: proverò a posizionarlo sopra al mobile, ma dovrò alzare un po' il telo.
    Quando avevo progettato il mobile mi ero concentrato nel rispettare l'aerazione dell'ampli senza preoccuparmi che un giorno avrei dovuto metterci sopra il centrale.
    In alternativa stavo pensando di fare un carello per "estrarre" il centrale quando lo utilizzo.

    @Ale
    Si, dovrebbe essere 45, tranne la mia per colpa del padre che era enorme. Qualcuno ha il vizio di provare ad ingrossare la razza.
    Grazie per i complimenti.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da DarkElius Visualizza messaggio
    In alternativa stavo pensando di fare un carello per "estrarre" il centrale quando lo utilizzo.
    E' un'idea; volendo però rispettare una disposizione dei diffusori a regola darte, delineando un cerchio virtuale come campo d'ascolto, i front si trovano sempre più avanzati del centrale rispetto all'ascoltatore. Generalmente comunque è meglio che siano al massimo allineati e non col centrale più avanti.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    Grazie della dritta: stasera provo a spostarlo sopra il mobile e poi ti aggiorno.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    sbaglio... o nella lista dei componenti hai dimenticato il.....proiettore ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    ooooooooops, sistemato

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Volevo aggiungere anche i miei complimenti per la bella realizzazione, in stile e curata. Il proiettore si inserisce bene nell'ambiente, nonostante la mole. Spero che le immagini ti ricompensino degli sforzi fatti. Bravo, buone visioni.
    Io ho una piccola maltese...che ruba il cuore per affettuosità
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Mi unisco ai complimenti, bell'ambiente, curato, ordinato e ottima installazione, pulita (non c'è un cavo a vista complimenti!) equilibrata e con ottimi componenti, anche i diffusori sono disposti in modo ottimo ma come dici non il centrale. Secondo me sopra il mobile migliorerà parecchio, anche io ce l'ho incassato e quando ho voglia di spostarlo sopra il mobile la riproduzione migliora parecchio!
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279
    grazie a tutti!
    La realizzazione della stanza è stato un duro lavoro, sia come progettazione dei particolari che come implementazione vera e propria...se ci penso sento ancora il maldischiena per le due settimane di lavoro: le pietre pesano!
    Polvere, rumore, disordine, ma alla fine sono contento del risultato.
    Le pietre, oltre all'aspetto estetico, hanno avuto anche un ottimo impatto sull'acustica rispetto al muro liscio.
    Per il resto abbiamo voluto creare una stanza con pochi mobili (due), ma allo stesso tempo arredata (merito delle pietre e dei diffusori da pavimento....il sub un po' meno).

    Il proiettore è stato uno dei problemi maggiori, sia per posizionamento che per estetica.
    E' veramente grosso e appeso non era bello, soprattuto perchè avrebbe avuto un bel palo lungo.
    Sopra la credenza sarebbe stato orrendo, oltre che troppo basso: si sarebbero viste le teste degli spettatori.
    L'unica soluzione è stata la mensolona: ma come tener su una mensola di quelle dimensioni senza L? Da sola pesa 7kg!
    Subito avevamo pensato ai cavi d'acciaio, ma mia moglie mi ha giustamente suggerito le catene che più si intonanto con lo stile simil-medievale. Dentro ci sono due perni lunghi piantati dritti nel mattone dopo aver rimosso l'intonaco in modo che facessero più presa. Ho fatto una settimana di test con due borse piene di libri, pari a quasi il doppio del peso del VPR: un bel collaudo.
    Ora ho solo un piccolo problema con il vpr (pixel con diversa cromia), ma sono in contatto con JVC Italia: speriamo.

    Per quanto riguarda i fili sono tutti nascosti nel muro o dentro canaline tinta legno, le quali, sono parzialmente nascoste dalla tenda. L'unico che si vede è l'ultimo metro di hdmi che arriva al vpr: non ho voluto fare la traccia perchè avrei dovuto fare un bel taglio nel muro. HDMI e corrugati non sono un bel connubio. Semmai in futuro potrei sostituirlo con un HDMI over CAT6 e sfruttare il corrugato che arriva dietro al vpr: per ora va bene così.
    Il resto dell'HDMI scorre in una canalina, colorata di nero, a fianco della potrella.

    Ieri sera ho spostato il centrale sopra il mobile: il suono è leggermente meno ovattato, ma si sente ancora poco
    1) provo a cambiare i levelli
    2) il centrale ha bisogno ancora di rodaggio? Le 2/7 le ho dovute rodare parecchio e di giorno in giorno si sente sempre meglio: forse anche il centrale? Vero anche che le dimensioni del woofer delle 2/7 è maggiore......no saprei :-(
    Ultima modifica di DarkElius; 18-03-2014 alle 10:00

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    890
    Bello. Mi piace.
    TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    279

    Grazie!
    Oggi è i JVC è partito per il centro assistenza...speriamo.


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •