Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    7

    home theater per principiante


    Buongiorno, già da qualche tempo ho intenzione di allestire un piccolo impianto home theater nel salotto di casa mia che andrò ad utilizzare prevalentemente in abbinamento al decoder di sky hd per film e partite di calcio
    La tv è una sony bravia da 40 pollici (fosse stata qualche pollice in più sarebbe stato meglio ma passando a quella da un vecchio toshiba a tubo catodico sembrava già troppo grande
    In fase di costruzione della casa abbiamo lasciato le predisposizioni per le casse dell'home theater (come nello schizzo allegato che spero si veda).
    L'unica cosa è chr forse per ignoranza abbiamo lasciato le scatole a 3 metri di altezza mentre ora mi sembra di capire che sarebbe meglio avere le casse all'altezza delle orecchie.
    Recentemente ho sentito suonare un bose soundtouch 520 è mi è piaciuto molto a livello di qualità ma una volta visto il prezzo ho preso un mezzo infarto.
    Volevo chiedervi qualche consiglio sia su impianti già fatti sia su componenti singole da poter abbinare tenendo conto che non so assolutamente nulla di impianti audio

    Grazie mille
    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quanto è grande la stanza in totale? Budget che avevi in mente?

    Per quanto riguarda l'altezza di 3 metri dovrai rimediare in qualche modo perché come avevi presupposto non va bene.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    7
    il luogo in cui mi interessa sia concentrato il suono è più o meno 4x5 metri ma sui 2 lati la stanza è aperta.
    Budget non ho un idea fissa, ovviamente non voglio una cosa stratosferica.
    Per l'altezza sarà un bel problema..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è difficile mettere dei paletti... se 1500 euro (prezzo del bose) è sicuramente fuori resta da capire se vuoi stare più vicino a 500 o a 1000...

    Il problema insormontabile potrebbe essere il design perché un impianto entry level a componenti separati (insomma non un kit...) può stare tranquillamente sotto i 1000 euro ma l'ingombro e l'estetica sono completamente diversi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    7
    come budget potrei stare tra i 700 e i mille.
    Per il fattore estetica sarebbe relativo a patto di non installare casse o quant altro di colori troppo sgargianti.
    Per ovviare al problema dell'uscita audio a 3 metri di altezza stavo pensando di posizionare delle casse piuttosto lunghe (tipo a torre) in modo da avere la parte bassa della cassa abastanza in basso, potrebbe essere un idea giusta?
    Avevo anche pensato di utilizzare casse a torre almeno posteriormente ma mi resterebbero incassate dietro al divano smorzando magari il suono.
    In più mi ero dimenticato di dire che il locale è molto alto ( punto più alto ca 6 metri) con tetto in legno a vista.

    Qualcuno sa consigliarmi partendo dal budget dato un buon impianto o le varie componenti da unire?

    Grazie mille, spero di non aver detto troppe scemenze ma ne so veramente poco

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) per le casse "troppo alte": a quell'altezza potrai ben mettere una mini canalina verniciata della stessa tinta della parete che dai tre mt scende di un po'
    2) non sono particolarmente esperto, comunque ti suggerisco di guardare i sintoampli entry-level delle case che vanno per la maggiore (Yamaha, Denon, Onkio...) ed il catalogo della ottima ed italianissima Indiana Line per le casse
    3) E' possibile che i 6 mt di altezza siano un problema (rimbombo, risonanza...) ma qui ci vorrebbe un esperto "vero" e quello non sono io... Ti anticipo che eventuali problemi di condizionamento ambientale si risolvono o con accorgimenti che impattano sull'arredamento (pannelli controsoffitti ecc) o con elettroniche di condizionamento ambientale che stanno però su apparecchiature più care. Ammesso che questi problemi ci siano, potrebbero anche non essere fastidiosi: per intenderci se la riproduzione di un contrabbasso crea una risonanza, anche un contrabbasso vero che suonasse in quella stanza la creerebbe, in un certo senso è una cosa naturale.
    Ultima modifica di pace830sky; 23-07-2016 alle 20:00
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    7
    Grazie della risposta!
    Per le canaline la vedo dura ricevere l'ok dai miei, stessa cosa per controsoffitti et simila, comunque vedrò cosa posso fare!
    Per le casse adesso guardo sui siti delle case produttrici che mi hai nominato e vedo se trovo qualcosa di interessante!
    Altra domanda, se mettessi delle casse a torre dietro al divano perderei molto in sonorità? essendo il divano in stoffa secondo me potrebbe assorbire un po o sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono diversi problemi che richiederebbero interventi un pochino importanti, ma mi sembra di capire che la cosa non sia possibile, pertanto credo che tu debba orientarti sul qualche kit, non molto invasivo e non molto costoso.

    Giusto per chiarire alcuni punti.

    I diffusori frontali, da pavimento o da scaffale che siano, andrebbero posti non molto lontano dai lati dello schermo ed ad altezza orecchio, essendo il TV non molto grande non è che li puoi sistemare a 3 m. l'uno dall'altro, risulterebbe una scena sonora completamente falsata ed esageratamente ampia, per questo motivo suggerirei l'uso di due diffusori da scaffale posti sul ripiano su cui poggia il TV, ai lati delo stesso, magari un pochino più spaziati, ma non troppo.

    Se ciò non fosse possibile potresti anche inserire due diffusori da pavimento, però davanti a quel mobile, anche in questo caso ai lati del TV, dicaimo con una distanza di un paio di metri tra loro; assolutamente da scrtare l'ide adi usare due doffusopri da pavimenti appesi sui muri vicino alle uscite delle canaline.

    Lascerei pertanto perdere le uscite dei cavi che hai predisposto sulla parete anteriore, non possono essere utilizzate in alcun modo.

    Il discorso è quasi analogo per i posteriori, potresti usare due diffusori anche qui da scaffale posti su due supporti a colonna da sistemare dietro al divano, leggermente di lato, utilizzando la solita angolatura consigliata in questo tipo di installazione 5.1, ovvero 30° rispetto alla inea che passa per il punto di ascolto.

    Anche qui non vedo come tu possa utilizzare le canaline che hai predisposto.

    Il centrale andrà sistemato appena sotto o appena sopra il TV, il sub da qualche parte sul fronte anteriore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    7

    Ok, diciamo che per le casse frontali non ho problemi così come nemmeno per il subwoofer.
    Mi sto mangiando le mani pensando che fidandomi dell'elettricista ho fatto sistemare (anzi, mio padre ha fatto sistemare, io all'epoca ero piccolo) le predisposizioni in posti così assurdi..
    Per le casse dietro stavo anche pensando a dei supporti in acciaio inox da appoggiare al pavimento in modo da portare le casse ad altezza orecchio.
    Per comodità sceglierei un impianto wireless, ma volendo in qualche maniera potrei riuscire a fare passare un paio di fili..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •