Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Mamma mia che upgrade !! la cameretta cinema... dove si vede meglio che al cinema !!
    come ti trovi se posso con i diffusori e soprattutto col centrale ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mi trovo molto bene debbo dire, le torri mi danno grande soddisfazione, ascolto anche musica stereo e sono veramente piacevoli. Ottimi bassi e frequenze alte pulitissime anche a volumi molto sostenuti. Il centrale anche è molto pulito con un ottima timbrica, le voci escono chiare e ben suonanti.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @Gaara80
    Complimenti. Immagino lo spettacolo
    Non hai alcun trattamento acustico? nessuna insonorizzazione?
    ma i vicini sono tutti parenti?
    ciao e complimenti ancora.
    ah dimenticavo Forza Napoli.
    luca
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Grazie

    Per ora nessun trattamento acustico, ma ho in mente di fare qualcosina.
    Diciamo che i vicini li conosco bene e non dicono nulla fino alla mezzanotte.
    Ma il buonsenso mi impone di vedere certi tipi di film nel pomeriggio se posso.
    Tineni anche conto che i vicini che si trovano "dietro lo schermo" sono abbastanza sordi
    Quelli sotto, invece sono quasi di famiglia e se non fai orari assurdi non dicono nulla.
    In realtà il padrone di casa al piano di sotto è convinto che ascolto musica, quindi mi lascia in pace per i bassi
    Spero non verrà mai in camera mia
    Ultima modifica di Gaara80; 18-02-2014 alle 18:53
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Come ti trovi con lo skyline?
    È l'atom giusto?

    Vantaggi/svantaggi

    Per il resto....complimenti!
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Mi trovo benissimo, è uno skyline skyfix ma non ad alto contrasto.

    Grazie per i complimenti.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    80
    Complimenti! Con l'aiuto di un amico sarebbe venuto ancora meglio...
    SALA 1: Vpr: Epson Tw480 Sintoampli: Marantz Sr6006 Ampli: Marantz Pm5004 Multimedia: Asus OPlay Tv Pro - Cocktail Audio x10 Cd: Denon Dcd 520ae Consolle: Ps3 Giradischi: Ion Profile Lp Front A: Indiana Line Tesi 504 (cine) e Musa 505 (musica) Cent: I.L. Tesi 704 Surr: I.L. Tesi 104 Sub: Velodyne Impact 10 SALA 2: Vpr: Philips Lc6281 Sintoampli: Harman Kardon Avr155 Multimedia: Wd Live Tv Cd/Dvd: Audiola Dvx 2025Usb Front: Polk Audio Tsi100 Cent: P.A. Cs10 Sub: Jbl Es250p

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    @Gaara80
    per il trattamento acustico (insonorizzazione) mi permetto di consigliarti una soluzione economica e dal risultato minimo garantito:
    - per il pavimento: di installare un parquet flottante con doppio strato di felcro.
    -per le pareti e soffitto di rivestirle con pannelli fonoassorbenti (si trovano anche a prezzo incoraggiante) e poi ricoprirle con pannelli in legno ( stile usa) oppure con perline di legno (stile altoatesino) che garantiscono anche un ottimo isolamento termico sia d'estate che d'inverno; potresti anche pensare al cartongesso ma la spesa aumenta considerevolmente.
    allo stesso modo potresti rivestire la porta ed isolarla ma con qualche accorgimento in più.
    Ti assicuro che con poca spesa otterresti un risultato simpatico e un isolamento acustico di almeno il 30%.
    saluti luca
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    prov. CR
    Messaggi
    137
    complimenti per la tua realizzazione, fantastica !

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da lucarep10 Visualizza messaggio
    @Gaara80
    per il trattamento acustico (insonorizzazione) mi permetto di consigliarti una soluzione economica e dal risultato minimo garantito:
    - per il pavimento: di installare un parquet flottante con doppio strato di felcro.
    -per le pareti e soffitto di rivestirle con pannelli fonoassorbenti (si trovano anche a prezzo incoraggiante) e poi ricoprir..........[CUT]
    Grazie per i consigli, ma questi lavori prevedono una spesa e un smonta e rimonta tutta la sala che sinceramente non ho voglia di fare

    Magari nei prossimi mesi qualche cosa farò sicuramente, anche perchè il trattamento acustico migliorerebbe notevolmente la resa sonora della stanza. Vediamo un po' i nquesti mesi, devo fare altre valutazioni
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da giordy60 Visualizza messaggio
    complimenti per la tua realizzazione, fantastica !
    Grazie
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Come funziona il CIH,complimenti per la stanza.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet Visualizza messaggio
    Come funziona il CIH,complimenti per la stanza.
    grazie ma ora mi sono trasferito (Francia) e sono in un nuovo ambiente e ho cercato di ricreare la stessa cosa. Anzi ormai e quasi mezza dedicata in pratica non devo srotolare più nulla a terra ma c'è un grosso tappeto nero fisso e stabile e al posto del divano ho tre poltroncine. Le elettroniche le ho passate tutte dietro.
    Il CIH è semplicissimo a patto di avere un vpr con memorie per posizionare i vari zoom (altrimenti manualmente ti assicuro che passa la voglia).
    In parole povere utilizzare un schermo 21:9 e proiettare i film con aspect ratio 2:35:1 (quindi con bande nere sotto e sopra) a pieno schermo grazie all'uso dello zoom del proiettore ed avere l'effetto cinema. Qui TUTTO quello che c'è da sapere. Mi si è aperto un mondo e non si torna più indietro

    http://sasadfworld.forumfree.it/?t=12158348

    Buona lettura
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •