Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    QUALITA' DEL CAVO PER IL SUBWOOFER


    Salve a tutti,
    è da tempo che ho questo interrogativo che mi gira in testa.

    Vale la pena spendere cifre considerevoli per il cavo sub, considerato che (ovviamente nel caso di sub attivo) porta solo il segnale e non la potenza e per di più solo per un range di frequenze limitato ?

    Si avverte davvero la differenza tra un cavo da 20 euro e uno da 200 (a parità di sub ovvio) ?

    Ringrazio anticipatamente coloro che mi vorranno rispondere.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    nessuno che mi possa dare un parere ?

    grazie
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ti rispondo io.....
    certo che fa la differenza.. e ricordati che il cavo in questione dovrebbe avere la continua impedenza 75ohm.. (come il coassiale dell'antenna) e sta pur tranquillo che quello da 20€ non è cosi.
    poi oviamente le migliorie le senti se a monte ce un sub che riproduce in maniera "professionale"
    tanti se lo fanno con il cavo antenna ma li bisogna essere smaliziati nello saldare i connettori in maniera corretta.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Di che lunghezza parliamo?
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    5 metri circa
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Forse un cavo finito di 5 metri a 20 euro rischia di essere una sola, ma da li a 200 euro troppi cavi ti fai.
    Sempre meglio sapere di quali cavi stiamo parlando.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Intanto grazie a tutti per i consigli. Il cavo da 20 euro che ho e' di marca Velleman RCA singolo con connettori dorati. Sui cavi da 200 euro, parlo dei tanti prodotti di marche blasonate un po' troppo esoterici. Ora io per i cavi di potenza ho speso abbastanza (Van den hul cs122) per quelli HDMI pure (Ricable Hi End e Monster cable), considerate le distanze non brevi da coprire, ma sul cavo sub non ho investito e in ottica di acquisto di un sub di buon livello, non vorrei pentirmene, ecco il perché della mia domanda.
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Al di la' di marche specifiche io appoggio sempre il pensiero che tutto debba essere bilanciato. Un sub da 300 euro e' abbastanza ridicolo se accompagnato da un cavo da 200 euro. Cosi come un sub da 1200 farebbe un pochino sorridere se accompagnato da un cavo che costa come una pizza al crudo. In nome di cio' i miei sub che qui sul suolo italico si trovano sui 500 sono accompagnati da cavi da 40 euro l'uno. Pero' ho cavi da due metri. Per cui potresti fare debite proporzioni in base a cio' che vuoi investire nel sub stesso.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Ho provato a vedere al volo che tipo di cavo fosse questo Velleman ma sono usciti solo cavi tipo quelli in dotazione con le elettroniche e se è così, per un cavo di quel tipo 20 euro sono troppi. Ti dico questo perché in realtà con 20 euro puoi già farti un buon cavo per sub, ad esempio, prendendo un cavo mogami (non ricordo il modello, ma è solo per nominarne uno) e 2 connettori rca.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ok, mi avete convinto.
    La sezione deve essere non minore di qualche valore e la schermatura di qualche tipo particolare ?
    Esistono cavi terminati lato sub già ad Y, per non utilizzare lo sdoppiatore ?

    Grazie
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    se è per il canale LFE serve un cavo singolo... il cavo a Y serve in teoria quando si usa in modalità stereo che prende appunto il segnale come nei diffusori R/L

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    scusami Cinghio, questo è il retro del mio sub attuale (lo so, è un prodotto molto entry level, ma è l'unico superstite del vecchio impianto...).



    Qui l'unica mi sembra il cavo a Y. Forse i sub di livello più alto hanno altri tipi di ingresso, tipo quello singolo che mi dici tu ?

    Grazie
    Ultima modifica di anthomico; 05-07-2013 alle 08:36
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Cinghio dove sei ?
    Mi hai messo in testa il dubbio che sbaglio a collegare il sub con l'dattatore a Y...
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    certo che fa la differenza.. e ricordati che il cavo in questione dovrebbe avere la continua impedenza 75ohm.. (come il coassiale dell'antenna)
    Molto interessante, potresti per favore indicare da dove deriva questa certezza ed i motivi per cui un cavo che trasporta un segnale di Bassa Frequenza (non perchè è il segnale di un sub, ma perchè si chiama così tutta la banda audio) tra due apparecchiature che hanno le impedenze di uscita (lato ampli) e di ingresso (lato sub) molto diverse, bassa la prima e medio-alta la seconda, dovrebbero essere collegate con un cavo da 75 Ohm e non, ad esempio, da 50 Ohm (ci sono anche i cavi di antenna a 50 Ohm come sicuramente tu saprai), oppure qualsiasi altro valore?

    Hai mai visto indicare l'impedenza su cavi per uso B.F.? (se non alcuni usi/casi speciali, che non sono questo).

    Qualche riferimento tecnico, serio, sarebbe gradito, altrimenti si va avanti a diffondere le solite leggende metropolitane raccolte in qualche oscuro blog condotto da qualche ancor più oscuro personaggio, che fanno tanto fine, ma non contengono un briciolo di verità scientifica.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-07-2013 alle 14:45
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    Nordata,
    considerato che sei forse il più preparato tecnicamente su questo forum (ho seguito tanti tuoi interventi), mi daresti tu un consiglio su questo benedetto cavo sub ?
    Devo ricomprarlo ? L'adattatore a Y lo devo togliere ?

    Grazie
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •