Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265

    Diffusori surround a che altezza vanno?


    Salve ragazzi io ho un dubbio ma i surround posteriori (5.1) a che altezza vanno? ho letto alcuni dicono altezza orecchie altri piu' in alto mi sapete togliere questo dubbio perfavore? grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Lodi
    Messaggi
    376
    A me qui sul forum mi consigliarono di posizionarle a circa 1,70/1,80 mt e ai lati della posizione di ascolto, non dietro...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Quoto, ai lati del punto di ascolto a 170/190 cm da terra.
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    quindi dovrei metterli hai lati ma che puntano verso le orecchie?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, ai lati e con il tweeter fra 150 e 180 cm, non rivolti verso le orecchie ma paralleli al pavimento.
    Questo vale per surround non dipolari/bipolari

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Secondo me vanno posizionati ai lati e un po' indietro al punto di ascolto, diciamo attorno ai 110 gradi.

    Altezza a metà dello schermo della Tv o proiettore. Io le avevo messe ad altezza orecchie ma è meglio un po' più alte. Se le metti a 180 cm fa più effetto "cinema" ma è meno credibile sugli effetti sonori.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    quindi secondo voi. meglio effetto cinema o effetti sonori migliori????? allora alla fine non vanno come dicono in molti altezza orecchio. meglio piu' in alto da quello che mi dite...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    di norma a 1.80cm da terra inclinate un po' verso il punto di ascolto.poi ognuno le mette a suo piacimento.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    se vuoi.. leggiti anche questa mia discussione... così tra tutti cerchiamo di capire dove mettere sti benedetti diffusori
    http://www.avmagazine.it/forum/10-di...-surround-back
    Ultima modifica di franco62; 08-01-2014 alle 19:59
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da bianconiglio Visualizza messaggio
    Secondo me vanno posizionati ai lati e un po' indietro al punto di ascolto, diciamo attorno ai 110 gradi.
    Attenzione al valore 180cm, che vale per i tweeter non per la base delle casse, altrimenti andiamo oltre i 2 metri.

    Secondo Dolby vanno messe ai lati con un angolo compreso fra 90° (esattamente a lato) e 110° (leggermente dietro) di poco sopra le orecchie (quindi su mensole ad almeno 120-130 cm di altezza)

    Direzionarle verso le orecchie e' un'interpretazione, in realta' visto che i surround non devono essere direttivi ma ampliare il fronte posteriore meglio non direzionarle (come prevede Dolby) ma su questo va a gusti

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Dakhan per chi ascolta molto al disotto del volume di riferimento secondo te non sarebbe meglio direzionarli sul punto d'ascolto ?
    Ultima modifica di maveric77; 07-01-2014 alle 22:35
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non e' questione di volume ma di direzionalita' e di distanza dal punto di ascolto.
    E qui si entra un po' nel soggettivo.
    I due riferimenti nel campo, Dolby e THX, hanno un approccio differente, Dolby e' piu' direttiva ma non fino al punto di direzionare i diffusori, consiglia comunque di aumentare il senso di circondamento (traduzione del resto di surround) evitando di puntare i diffusori sulle nostre orecchie. THX si spinge piu' in la' ed oltre a consigliare l'utilizzo di dipoli/bipoli prevede nei suoi preset un leggero fuori fase dei surround e dei surround back per aumentare la diffusione del suono.

    A mio parere se i diffusori sono molto vicini all'ascoltatore (diciamo sotto i 2m) vale la pena evitare la direzionalita' che risulterebbe eccessiva e si perderebbe il "surround" vero e proprio, se i diffusori sono piu' lontani la direzionalita' viene gia' in parte ridotta e si puo' valutare se orientarli o meno.

    Ma ripeto, sono gusti personali.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Ok quindi nella situazione la dove sono (non per scelta) subito ai lati del divano ad altezza orecchie come li orienteresti ?
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se sono gia' ad altezza orecchie, ai lati del divano e vicini ad esso li lascerei con orientamento standard e userei un preset THX sull'ampli per aumentare l'effetto surround.

    Ma farei il possibile per alzarli, li ho avuti cosi' per molto, poi li ho alzati di 45cm ed e' molto meglio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    THX si spinge piu' in la' ed oltre a consigliare l'utilizzo di dipoli/bipoli prevede nei suoi preset un leggero fuori fase dei surround e dei surround back per aumentare la diffusione del suono

    Tradotto che significa ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •