Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Murare cavi HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102

    Murare cavi HT


    Salve a tutti,
    ho bisogno del vostro prezioso aiuto per installare il mio sistema HT nella casa nuova appena acquistata.
    Ovviamente l'obiettivo è tv appeso a muro, collegamenti alle vari fonti esterne tutto senza vedere un cavo correre!!!
    Precisazione: non ho la benchè minima idea di come fare.

    Descrizione dell'impianto:
    Tv, sintoampli, ps3, myskyhd + 2 frontali a colonna, 1 centrale, 1 subwoofer.

    Collegamenti:
    Tv -> sintoampli: hdmi arc
    ps3 -> Tv: hdmi + cavo ottico
    myskyhd -> sintoampli: hdmi + cavo ottico

    Qui serve un guru con tanta pazienza!!!
    Grazie...
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Ciao, di sicuro non sono il guru che cerchi, ma essendomi trovato nella tua stessa situazione io ho risolto così:

    http://www.avmagazine.it/forum/79-in...living-theatre

    se ti dovesse piacere, sarò felice di condividere con te la mia piccola esperienza
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Anthomico non ci crederai ma la mia idea di mobile è proprio identica alla tua!!! Ora sei rovinato perchè ti stresserò fino alla fine
    Io però dovrei avere molti meno cavi rispetto a te cmq complimenti un gran bel lavoro.
    Sono tutto orecchi!!!
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Allora, se ti interessa il mobile:

    Il produttore si chiama Misura Emme
    Il modello si chiama TAO10

    Qui puoi scaricare il catalogo dei "sistemi giorno" Misura Emme tra cui il TAO10:

    http://www.misuraemme.it/upload/pdf_...giorno_web.pdf

    Di colori penso ce ne sia una gamma piuttosto ampia, io puntavo al bianco e non ho approfondito.
    Ultima modifica di anthomico; 21-06-2013 alle 08:01
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Perfetto...prezzo?

    Poi con più calma mi spiegherai come e dove posizionare al meglio le placche con le prese per nascondere tutto...grazie mille
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Dipende da quanti moduli acquisti e da quanto sono grandi, inoltre anche il tipo di top che scegli può avere costi sensibilmente diversi.
    Per darti un ordine di grandezza, nel mio caso ho preso un modulo da circa 2 metri ed uno da circa un metro, con un top a tutta lunghezza di vetro acidato e la spesa, consegna e montaggio compresi, è stata di circa 2.000 euro.

    Questo tipo di mobile è studiato proprio per contenere elettroniche e qundi ha diversi accorgimenti utilissimi:

    1. ogni scomparto è collegato a quello vicino con un foro passacavi;
    2. il fondo di ogni scomparto (quello verso il muro) è fissato con dei magneti e può essere rimosso facilmente (invece di tagliarlo, che esce sempre male...) e quindi se hai da coprire delle prese a muro, il gioco è semplice.
    3. a richiesta il mobile può essere dotato anche di un sistema di ripetizione IR dei telecomandi, per controllare le elettroniche all'interno anche a mobile chiuso.

    ciao
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Benissimo...
    Guardando il catalogo mi sembra di aver capito che tu abbia un modulo da 1,92mt e 1 modulo da 0,96mt.
    Profondità 490 o 384mm?
    Altezza?
    Grazie
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    esatto, profondità 490, se no fai fatica a collegare i cavi dietro le elettroniche
    altezza, non me la ricordo, ma a vista direi 60 cm

    ciao
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    ho riletto bene il tutto e ho una curiosità: ma con la matrice hdmi riesci a vedere ps3, sky, bluray, pc sul monitor di ogni stanza?
    cioè se vuoi giocare con la ps3 in cucina come fai? e il joypad?
    quindi hai fatto correre nel muro 4 cavi hdmi per arrivare ai 4 monitor?
    certo che è una figata pazzesca.
    una matrice così quanto può costare?
    grazie
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Esatto, ogni sorgente si può guardare su ogni TV (e ogni incrocio che ti viene in mente tra sorgente e TV è possibile)
    Per il Joypad fino a 12 mteri di distanza nessun problema (è il limite della tecnologia bluetooth, più o meno); dopo ci sono dispositivi appositi che lavorano in wifi che coprono distanze più lunghe.
    Sì ho cablato la casa in HDMI e dovendo percorrere distanze non brevi, anche 20 metri, ho dovuto acquistare cavi di alta qualità (e ahimé anche di alto costo).

    La matrice costa circa 400 euro.

    ciao
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Ma come viene gestito l'utilizzo contemporaneo delle sorgenti?
    Se guardo sky in sala posso vederlo anche nelle altre stanze (tipo multivision)?
    E' un utilizzo indipendente o dipendono tutti dalla sorgente principale?
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Come ti ho detto sorgenti e TV sono combinabili a piacere e quindi si, puoi vedere SKY in più stanze contemporaneamente , ma non come il mutivision perché con quest'ultimo puoi vedere canali di SKY diversi in stanze diverse. Con la matrice il canale e' sempre lo stesso
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102
    Stavo predisponendo il disegno per collocare le prese nella parete.
    Domanda: ho visto che hai dedicato una presa di corrente per il subwoofer...ma il cavo che dal subwoofer va al sintoampli lo hai murato?
    Grazie
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    sì, passa nei corrugati che portano la linea elettrica alla presa

    ciao
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    102

    ok...
    Nella placca dietro al tv mi sembra di vedere una presa di rete rj45, presa per alimentazione (non schuko?) e foro per cavo hdmi arc da collegare al sintoampli. Giusto?
    Display: Samsung 51D8000 - Sintoampli: Pioneer vsx-921 - Diff front: IL Tesi 504 - Diff centr: IL Tesi 704 - Sub: IL Basso 830 - Decoder: MySkyHD - Lettore BD: Ps3


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •