Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89

    Un vostro consiglio su impianto audio locale


    Salve ragazzi,

    Mi servirebbe un vostro aiuto e parere su un impianto audio che andrò a mettere nel mio locale che aprirò a breve.
    I fili visto che sto ristrutturando posso passarli non ho problemi.
    Il locale sarà un baby parking, ludoteca, compleanni e parco giochi per bambini.
    L'ambiente è compaltamente unico non ci sono muri ed è grande circa 270mq e alto calcolando più e meno il controsoffitto 3,5 metri ma potrebbero essere anche 3,70 dipende dall'impianto di condizionamento e altezza dei giochi.

    La piantina è la seguente con grosso modo le disposizioni degli ambienti:



    Le mie richieste:

    1) fili - che tipologia e grandezza visto che dovranno essere stesi anche per più di 10 metri?
    2) casse - ho adocchiato delle boston serie voyager 60 un prodotto resistente a tutto sia per interni che per esterni
    3 ) quante ne dovrò distribuire sulle pareti? 6 andrebbero bene?
    4) amplificazione - chiaramente andrei su un 7.2 almeno ho visto un Onkio serie tx-nr828
    5) Budget - 2000/2500€
    6) subwoofer
    7) mixer

    Ampli, mixer e altro andra messo nel locale tecnico in basso a sinistra

    Datemi una mano!!!

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    hai necessita di gestire volumi indipendenti?
    quante ore al giorno lo usi?usi sia per l'esterno che l'interno?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89
    Prima di tutto grazie per la risposta,

    Allora per ora non avevo in mente di gestire i volumi indipendentemente ma se si trova un sistema che rientri nel budget perchè no?
    Il locale sarà aperto dal Lunedì al Venerdi dalle 13 alle 20 il sabato e domenica dalle 10 alle 20 più o meno.
    per l'esterno le aggiungerò successivamente infatti volevo valutare se queste Boston sono effettivamente buone come suono.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    quindi anche tutte casse da esterno o anche incasso soffitto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89
    ho pensato solamente a quelle esterne che forse suonano meglio si quelle a soffitto o sbaglio?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89
    Nessuno può darmi una mano?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non mi è molto chiara la piantina, cosa vuol dire che le pareti di alcune aree sono alte 1 metro? (oppure ho capito male)

    Inoltre scrivi che tutto è un'area unica, pertanto quelle divisioni in vari locali esiste o è solo una ipotesi?

    Questo andrebbe deciso prima di studiare l'impianto di diffusione.

    Per fare un buon lavoro ci vorrebbero prodotti adatti a questo scopo, quindi non un ampli HT, ma di quelli del tipo a più canali indipendenti in modo da poter controllare separatamente i vari ambienti dal punto di vista del livello del suono; ad esempio, ritengo che sia inutile diffondere musica all'aperto durante l'inverno.

    Inoltre, dato il numero non basso di diffusori bisogna prevedere un impianto di distribuzione a tensione costante e questo impone l'uso di ampli dedicati alla diffusione sonora, che si trovano anche nelle versioni con livelli di uscita separati; si può anche avere un controllo di livello unico e giocare sui trasformatori che andranno collegati al singolo diffusore per ottenere livelli diversi, soluzione meno flessibile della precedente, i trasformatori ci vogliono comunque.

    Personalmente non userei quei diffusori per l'interno, ma avendo un controsoffito vi inserirei delle plafoniere.

    Come base devi però chiarire come saranno effettivamente i locali, se separati o semplicemente varie aree ed in quali serve la diffusione sonora (ad esempio, vedo anche un locale bar).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89
    Queste due immagini forse ti renderanno meglio l'idea delle paretine alte un metro e dell'ampiezza del locale.

    All'aperto intendevo che quelle boston sono adatte sia per esterni che per interni. Magari se fanno il loro dovere
    Potrebbero essere adatte anche per l'esterno in futuro...

    Il locale è quello che vedi in foto nella parte bar sara separato!!! Mettero un amplificatore stereo!!!

    Ma siamo sicuri che le casse da controsoffitto suonino meglio di quelle con cassa già costruita?





    Il 3D che vedi non è definitivo ma non ha senso mettere tutto quello che c'è dentro!!!!
    Ultima modifica di franznike; 18-11-2013 alle 22:46

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    dipende dai prodotti che scegli, ci sono ottimi diffusori anche da soffitta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    89

    Quindi che consigli mi date sia ampli che casse da mettere, marche e modello, che rientrino tra i 2000/2500€?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •