Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    ... Oggi però inizio con una domanda idiota, che riguarda l'audio e testimonia la mia ignoranza abissale anche su tale campo.
    - Avendo in casa un impianto stereo vintage anni 80, un bellissimo (allora) Kenwood con amplificatore (e relative casse, ora però le casse risultano non più utilizzabili per cedimento meccanico delle sole membrane del woofer... che si sono praticamente sbriciolate dopo tanti anni...)... Un amplificatore Kenwood dicevo di ottima potenza, potrei verificare ma penso fosse nell'ordine dei ... boh... cento centocinquanta watts... sarebbe, indicativamente, simile a questo in foto, Kenwood serie KA-50 o simili:





    Domanda: si potrebbe utilizzare nella mia situazione? Sarebbe collegabile alla scheda audio del PC? (che ha uscite jack 3,5" verde / nero / arancio) ....
    E soprattutto: avrebbe senso utilizzarlo?
    Ultima modifica di frupoli; 15-11-2013 alle 22:16

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    complimenti per l'installazione, bella, semplice ed efficace mi verrebbe dire !

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970 Visualizza messaggio
    complimenti per l'installazione, bella, semplice ed efficace mi verrebbe dire !
    Grazie! Troppo gentile.
    In effetti sono veramente contento del risultato, il tutto creato con l'aiuto di diverse persone e diverse conoscenze (da quelle "pratiche" a quelle più "tecniche e specialistiche") data la mia iniziale ignoranza degli argomenti.

    Non finisco ancora di ringraziare per i consigli ricevuti anche su questo forum, in particolare la scelta del vpr si è basata pressoché interamente sui consigli ricevuti, e devo dire che ne sono veramente soddisfatto.

    Ora sto provando ad ipotizzare con una certa fatica una soluzione audio per conciliare qualità e costo ... compito non semplice!

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    Buona giornata a tutti.
    Uppo questo thred per inserire il link della presentazione di dettaglio del PC utilizzato all'interno dell'Home Cinema.

    Se a qualcuno può essere utile.... dateci un'occhiata:

    Presentazione di dettaglio del PC
    Forum PC Silenzioso.it > Frupo's Garage Home Theater PC 2013


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •