Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    il miglior materiale acustico coibentante


    salve, a breve postero' le immagini della mia nuova sala cine, volevo in merito un consiglio ( devo solo lavorare con l'acustica)
    sto cercando un materiale da mettere a soffitto, che mi serva sia per insonorizzare che per smorzare pure alcune frequenze, non so quali .... non ne capisco na mazza sull'acustica , sia per proteggermi dal caldo e freddo ( sopra ci sta un terrazzo)
    ho pensato al sughero da 3cm ricoperto da un telo tnt...cosa ne pensate...oppure come fan tutti, lana di roccia da 6 cm?
    intando iniziamo da qui , poi pensero' alle pareti laterali
    Ultima modifica di tonino1974; 26-09-2013 alle 13:17

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    dimenticavo, volevo lavorare sulle frequenze medio alti.... forse il sughero non e' adatto , ho notato che ha un'intensita' elevatissima... .... il giusto compromesso come intensita' quale sarebbe?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Benevento
    Messaggi
    551
    Ciao Tony,
    come ti dicevo ieri devi avere ben chiaro l'obiettivo che vuoi raggiungere.
    Isolare è una cosa e trattare acusticamente un altra.
    In materia c'è tanto e tanto materiale da consultare.
    So che è di difficile realizzazione.
    Ma personalmente tratterei il discorso del caldo-freddo all'esterno e il discorso trattamento acustico all'interno.
    Come ben sai io ho utilizzato la lana roccia per trattare.
    Mi trovo davvero bene.
    Poi, è ovvio, ci sono tantissime opinioni in materia.
    Ma penso che la cosa più scientifica sia quella di accendere l'impianto e far fare delle misurazioni a chi veramente ne capisce e poi intervenire con materiale ad hoc.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    ciao Vincenzo, allora ieri dopo tante info, ho capito una cosa ..... che il sughero non mi serve proprio, ha una densita' pazzesca, quindi dato che da fuori non posso intervenire ( terrazzo gia' mattonato...in estate fa' davvero caldo) l'unica soluzione e' prendere un prodotto che abbia in comune le caratteristiche che cerco, termo-acustico
    tra questi mi consigliano : Lana di roccia oppure lana minerale.... la differenza? non la conosco
    so di certo che una densita' 30-40 kg corregge l'acustica ma non la rimanda indietro questo per me e' importante dato che metto i pannelli in cartongesso tutti traforati (studiati per l'acustica , vedi saletta prove simone berti)
    poi per il caldo e freddo dovro' prender lo stesso pannello con coifficiente R che va da 0032 a 0045 ....il miglior ovviamente sarebbe 0032...la cosa che mi piace e' : la lana di roccia non viene attaccata dall'umidita' rimanedo inalterata nel tempo....l'ultima domanda da scoprire e': la lana minerale non assorbe umidita' o acqua come la lana di roccia?
    qual'e' tra le due la migliore?....sono arrivato a questo punto anche grazie a te....sto scoprendo cose che non sapevo
    Ultima modifica di tonino1974; 27-09-2013 alle 13:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •