|
|
Risultati da 691 a 705 di 1063
Discussione: SASADF Theater '04/'05/'06/'07/'08
-
28-07-2006, 09:50 #691
Originariamente scritto da sasadf
E comunque l'insieme "Monster + quelle schuko inserite" è comunque meno profondo di un sintoamplificatore.
Ti do le misure precise dopo pranzo
Fab
-
28-07-2006, 09:52 #692
non è necessario: quello che dici è già sufficentemente rassicurante!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-07-2006, 11:35 #693
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 345
Sul pdf c'è scritto 266 mm... poi considera una decina di cm per le monster schuko e relativo cavo con curvatura ragionevole...
Quindi dovresti starci senza troppi problemi...
ciauzzz!
-
07-08-2006, 06:34 #694
-
07-08-2006, 06:38 #695
-
31-08-2006, 14:03 #696
OTtimo!!!!
Per le news riguardo il "TUO" lavoretto, ci si vede nel mio forum, un pò appartati!!(così non ti rovino la prima visione nel faser theater
)
Festeggio alla grande il mio rientro dopo le ferie!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-08-2006, 14:07 #697
Bentornato
che lunga "vacanza"
Stefano
-
31-08-2006, 14:10 #698
Bentornatissimo!!!!
Fabrizio
P.s. : ma il tuo "localo" non funziona oggi?
-
31-08-2006, 14:17 #699
grazie ad entrambe
Purtroppo si caro Fabrizio, oggio il mio localo è OUT
pensa che stamattina mi ero messo di buzzo buono per preparare la presentazione della tua Matrix Trilogy III con visione riservata ai soli iscritti nel mio localo....
Aspettiamo...
Intanto, qui avrei qualcosa da festeggiare.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
31-08-2006, 14:17 #700
Lo Storico traguardo delle 30.000 visite...(e post#700!!!)
Per festeggiare questo storico traguardo(nessuno prima di ora...^_^), non poteva che arrivare un paccolotto che aspettavo da tempo!!
Per chi ancora non sapesse di cosa si tratta, apriamo allora il paccolotto....
UAOH!
La cosa si presenta davvero bene, e quindi non pongo altro tempo o indugio per aprire la scatola colorata....
OK, tutto è al suo posto, ma vediamo il contenuto prezioso di cotanto imballo...è proprio uno spettacolo....
Monster Power HTS2600
Ravvicinata
Insomma, oramai è tutto pronto per la RIsistemazione di tutto il Sasadf Theater.....(nei prossimi Posts...)
Per prima cosa, però troviamo spazio al nuovo arrivato: per posizione, strategica soprattutto, in un triage, ho deciso di far fuori l'eq.grafico/parametrico 27bande Kenwood, non solo inutilizzato da anni, ma ahimè inutilizzabile(alimentazione out, da buttare, per chi lo volesse ricomprare come ferro da riciclare, mi faccia un fischio...).
Ed ecco il "Mostro di Potenza", assiso al centro della sua Corte di Controllo....
....>>>CONTINUA>>>......(PLEASE! DO NOT POST TILL YOU'LL READ "THE END")
-
01-09-2006, 11:32 #701
Originariamente scritto da belfiore
MIE!!!!!
In cambio, se vai qui,
http://sasadfworld.forumfree.net/?t=...entry100625677
puoi vedere per questi tre cavi cosa ti propongo!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
01-09-2006, 12:36 #702
Originariamente scritto da sasadf
-
02-09-2006, 14:47 #703
Lavori di sistemazione Sasadf Theater Estate'06
E' proprio così: ogni scarrafone di impianto è bello per il suo creatore, ma sarebbe un errore madornale perseverare a considerarlo perfetto quando la conoscenza di altri impianti mettono a nudo i limiti della propria creatura.
Tra tutte, l'esperienza illuminante più recente è stata la visita Cippitelliana: l'impianto, seppur di una filosofia non del tutto condivisa da me, aveva un fascino ed una eleganza data senz'altro dalla posizione (cioè una luminosissima e antichizzata ultra elegantemente mansarda), ma soprattutto dalla cura maniacale dei particolari: studio particolare è stato posto nel far sparire qualunque traccia di cavi in giro per la sala, ad evitare il disgusto degli architetti in giro per casa.
Bene, io di architetti ne vedo pochi ed in casa mia non gireranno mai, ma ciò non toglie che, reduce da quella esperienza, quella giungla di cavi che attanagliava quasi da ogni dove il mio theater, ed in special modo una delle mie due torri frontali e l'angolo HTPC, doveva trovare un qualche rimedio.
L'occasione mi veniva fornita dalla necessità di riconvertire il riscaldamento dell'appartamento da centralizzato ad autonomo.
Mia madre stessa, che sempre ha osteggiato ogni mia iniziativa riguardante il mio Home Theater, proponeva di approfittare per far passare i cavi sottotraccia, liddove sarebbe stato possibile grazie a questi lavori.
Non facendomelo ripetere due volte, decidevamo il momento propizio, che andava a cadere qualche giorno prima della fine di agosto: da mesi butto giù mille idee al riguardo, e purtroppo, almen per ora, ho dovuto abbandonare il progetto di inserimento dell’aria condizionata, anche per far sparire l’orrido ventilatore a centro stanza..
Primo passo, era sicuramente far sparire quella torva arruovagliata di cavi che da sempre soffocava il lato sotto la finestra della mia stanza: una giungla di cavi audio, video, pc...metri e metri di matassa in più, che da dietro al mobile frontale, senza alcun ritegno per l'estetica, mezzi nascosti e mezzi no, circolavano per il lato sottofinestra, andandosi ad impicciare non di rado sotto le rotelle della mia sedia di utilizzo HTPC.
Un ricettacolo di polvere, disordine e rubaspazio che ora che non ho più, capisco quanto fosse indigesto.
L'occasione era propizia: proprio quel lato sarebbe stato quello maggiormente aggredito dai lavori di rifacimento.
Una telefonatina a Master Mimmo MDL per sapere il da farsi:
.
Vista la canalina creata, era gioco forza chiedere di aprire due buchi sulle spalle di tale canalina per creare lo spazio utile a guadagnarsi lo spazio e la posizione giusta per il passaggio di un corrugato che avrebbe risolto non pochi problemi di cavi in mezzo alla stanza.
Lato Destro Lato Sinistro
.
Fatti i due buchi, che ammetto ancora mi creano cruccio perchè vorrei in qualche altro e miglior modo tappare(in modo meno posticcio di quello che si può vedere in foto), era ora di preparare i corrugati giusti:
Ovviamente separati secondo i dettami e le direttive indicate da MDL riguardo la separazione tra cavi di segnale/potenza, e quelli squisitamente elettrici.
>>>CONTINUA>>>
-
02-09-2006, 14:48 #704
Il Corrugato, questo sconosciuto
Il corrugato enorme per il primo tipo di cavi, mi ha creato non pochi problemi, per il solo lavoro di intrufolamento della torva di cavi da infilarci dentro..
La parte Iniziale del corrugato(quella che partirà dal buco dietro il mobile)
La parte Finale del corrugato(quella che finirà nel buco dall'altro lato finestra)
Lo sviluppo dei cavi(..qui proseguiti nell'altra stanza e tenuti lunghi, perchè nel primo tentativo di sistemazione del corrugato, si erano attorcigliati in modo impossibile da smatassare, costringendomi a ricominciare daccapo)
.
Ecco poi, completato pure il passaggio del cavo della corrente elettrica per il VPR e per il SUB provenienti da dietro, e posti in un corrugato nero a parte rispetto a quello rosso visto nelle foto qui sopra, procedevo alla sistemazione dei corrugati nella traccia preparata per l'occasione.
A chiusura della parete effettuata dal muratore, il risultato finale, era davvero soddisfacente.
Ciò che ancora non mi soddisfa è come ho lasciato gli sbocchi delle canaline, ed in tal senso son ben accetti dei consigli o delle idee al riguardo...
.
>>>CONTINUA>>>
-
02-09-2006, 14:50 #705
Le Canaline
Il Proseguimento dei lavori: le Canaline.
Ma visto che si era iniziato un siffatto lavoro di sistemazione cavi, e l'occasione era unica riguardo alla libertà di azione per l'angolo HTPC, di solito intasato di ogni porcheria di tipo mobiliare, hardware e software, provvedevo anche all'acquisto di una Mega Canalina per far procedere quei cavi lunghi lunghi visti prima fino alla loro destinazione di elezione, senza correre il rischio di ritrovarmeli tra i piedi e le ruote della mia sedia un domani.
Seguendo la stessa filosofia tendente a tenere il + possibile separati i vari percorsi, sceglievo una canalina complessa( ed ahimè akquanto costosa...), la quale recava al suo interno tre sottocanali ben separati.
Bene, vi giuro che, se i due corrugati si eran portati via una mattinata sana e mezzo pomeriggio, la rifinitura della canalina con tutte le problematiche e gli imprevisti che ha comportato, si è portata via due giornate sane e mezzo!!
Assurdo considerare che all'arrivo degli operai mi ci è voluto un paio di ore per smantellare il tutto, mentre per risistemare il tutto ci è voluta una settimana sana ed un monte di lavoro/uomo di circa 80 ore complessive!!!
Qui uno scatto della sistemazione a metà dell'opera..
All'inizio avevo deciso di non aggiungere una ulteriore complicazione, ma considerando il gran ben parlare che si fa di questo monster power riguardo alla pulizia del segnale elettrico ed i giovamenti ricavabili da ciò anche al segnale video, allora ho deciso di fare uno sforzo in più ed ho portato anche l'alimentazione del VPR nel ventre di controllo del Monster Power.
Il ragionamento portava di per se che, avendo il Monster Power 4 uscite dedicate per le uscite di potenza, c'era lo spazio per mettere, oltre al Parasound 2ch, allo Yamaha DSPAZ2, ed al Rotel per i bass shakers, anche il subwoofer, che ha al suo interno anch'egli un bel finale da alimentare con la corrente elettrica.
Pertanto qui vedete la seconda canalina di servizio, che porta i cavi di energia elettrica del sub e del VPR dalla loro sede sino al Monster Power.
E così, messomi di buzzo buono, volenterosamente e con tanta tanta fatica, e rovinando col mio immane peso un già scricchiolante gionocchio sinistro, il venerdì successivo a quello dell'inizio dei lavori, portavo a termine la missione!!
.
(Ovvio che terminato il lavoro, al momento del collaudo mi sia dovuto accorgere che c'era qualcosa che non andava nel segnale S-Video.Ed ho dovuto rismontare tutta la canalina!!SGRUNT! DOPPIO SGRUNT!!!)
>>>CONTINUA>>>