Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Porta che vibra

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Porta che vibra


    Quando vedo film con bassi profondi capita spesso che la porta di legno di camera mia vibri. Come potrei risolvere? L'ambiente e' una stanza di circa 20mq non trattata con scrivania armadio ecc.
    Grazie
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Mah... io prima di fare qualcosa me ne vanterei con gli amici!!!

    Per dirla in termini "poveri", la porta entra in risonanza (ok, non davvero davvero, perche' se lo facesse si disintegrerebbe), se provi ad appoggiarci la mano, vedrai che smettera' di vibrare.
    Verificato questo, vuol dire che devi mettere qualcosa sulla porta, che assorba le vibrazioni
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Infatti se metto la mano smette. Cosa suggerisci? :-)
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Devi "appoggiare" alla porta un "qualcosa" , meglio se la "colleghi" al pavimento, meglio se quel "qualcosa" sia "molle".

    Tipo prova un sacchetto pieno d'acqua (ok, non sara' intelligentissimo come esempio) appeso alla maniglia oppure appoggiato a terra vicino alla porta
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Metto già uno schienale cuscino del mio divano letto a terra per non far filtrare la luce sottostante, ma non sortisce alcun effetto continua a vibrare anche perché non fa pressione la spalliera di gommapiuma visto che solo appoggiata
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    il cuscino e' troppo leggero, deve essere qualcosa che si "appoggia" alla porta, nel senso che altrimenti cade.
    Prova ad appoggiare una sedia, nel senso che stia su 2 gambe, non risolve il problema, ma l'idea dovrebbe dartela!
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Prova a mettere sulla battuta della porta (ovvero la parte fissa, lo stipite) una di quelle guarnizioni paraspifferi, anche sottile, di quelle fatte in gommapiuma e autoadesive, in modo che per chiudere la porta si debba poi fare un po' di sforzo.

    Magari ci sarà quale parte che avrà bisogno di uno spessore maggiore.

    Se la vibrazione è causata dalla parte mobile che "balla" contro lo stipite dovresti risolvere il problema se, invece, è il pannello della porta che risuona in quanto magari vuoto all'interno (ossia realizzato in tamburato) allora non c'è molto da fare, se non appesantire la porta, ma la vedo più dura, l'unica sarebbe provare a ricoprire tutta la porta con un ulteriore pannello di compensato pesante, interponendo un foglio di materiale fonoassorbente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ho provato quello che mi hai suggerito nordata. Messo adesivi antispifferi sui lati fissi della porta. Pero' continuo ad avere la stessa vibrazione. Certo il lato dei cardini della porta non l'ho toccato.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    l'estetica della porta è importante o no??

    Nel senso che potresti rivestirla con un film sdesivo antirombo ad alta densita'

    http://www.masacoustics.it/Isolament...ypage.tpl.html

    con una lastra e 1/2 rivesti la porta, poi sopra ci metti il piramidale

    http://www.acusticaisolcentro.com/ac...e-p-70-50.html

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Dici che cosi la struttura non vibra più?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    1 mq di Sheetblockplus pesa 10 KG, quindi una porta di 0,8X2,2 aumenterebbe il suo peso di 17 Kg, più il piramidale(che ha maggiore funzione di correzione che assorbimento)

    Bisogna prestare attenzione alle cerniere, che possano reggere il maggior peso, e fissare per bene il foglio ad alta densità perchè l'adesivo "di serie" serve più che altro per fissarlo temporaneamente su soffitto pareti etc...quindi o un adesivo più forte o viti...

    Per quello chiedevo se l'estetica della porta era importante, perchè è un intervento "invasivo" sulla porta stessa...ma penso risolutivo, chiedo il conforto di pareri più esperti...

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •