Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265

    Marantz 7007 abbinato alle kef 3005 se


    Salve secondo voi e' un ottimo abbinamento marantz 7007 con le kef 3005se? lo sfrutterei il sinto in questione?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io le uso come frontali e penso che sarebbero già sfruttate con il modello inferiore. Probabilmente il 7007 meriterebbe qualcosina in più, anche se ritengo che le Kef in questione siano diffusori sorprendenti come prestazioni (anche se ovviamente il sub deve fare bene il suo lavoro...).

    Come abbinamento ho il sospetto che potrebbe essere un po' troppo caldo il suono, dato che già di loro i diffusori hanno alti abbastanza morbidi e credo che il Marantz potrebbe avere caratteristiche simili portando la cosa ad un eccesso. Poi bisogna anche vedere il tuo ambiente come influisce, ma nel mio pur avendo un Denon (2309) il risultato è già un suono abbastanza caldo. Se avessi un Marantz credo che potrebbe esserlo ancora di più. Tieni presente che però io di Marantz ho sentito solo ampli vecchi e niente di recente quindi potrei sbagliare.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    allora che sinto mi consigli? un yamaha 1073? o un onkyo dimmi un consiglio per queste casse........

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Secondo me Denon o Yamaha... Visto come se la cava il mio, ti consiglierei Denon, ma credo che anche uno Yamaha 1073 potrebbe andare bene. Diciamo che sono diffusori più adatti per i film che per la musica, ma se come me quest'ultima la ascolti con una percentuale d'uso superiore al 30% probabilmente il Denon X2000 potrebbe essere un ottimo compagno (anche il modello superiore ovviamente).
    Ultima modifica di nenny1978; 02-09-2013 alle 14:09

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    ok valutero' il denon ma mi puoi togliere ancora una curiosita' ma sti yamha che hanno tanti dsp tipo cinema 3d ecc. come vanno? servono? i denon li hanno????

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Beh, dire che servono mi pare esagerato. Di certo quelli di Yamaha funzionano piuttosto bene e sono migliori di quelli che ha Denon. Però pur avendo posseduto per anni un sinto Yamaha devo ammettere di averli usati raramente e oggi come oggi ritengo che messo di fronte ai dsp Yamaha con il loro sistema di autocalibrazione, oppure il Denon che invece ha l'Audyssey sceglierei quest'ultimo. Anche in questo influisce l'ambiente d'ascolto...
    Il sistema Yamaha pare sia migliorato ma è difficile fare meglio dell'Audyssey che trovi su Denon, Marantz e Onkyo.
    Possibilità di ascolto ne hai? Le 3005 sono facili da trasportare... Se ti rivolgi ad un negozio fisico potresti fare delle prove, anche a costo di spendere un po' di più... Certo non è come provare a casa propria ma puoi fare un confronto tra vari sinto ascoltando con i tuoi diffusori.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    un ultima cosa tra denon e onkyo che mi dici? per film????? qual'e' il migliore? tra denon x2000 e onkyo 727? ad esempio che sono sulla stessa fascia di prezzo?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Conosco troppo poco Onkyo per giudicare ma penso che sia un'ottima alternativa, specie per i film. A quanto ne so non hanno più la timbrica calda come un tempo, quindi potrebbe anche andar bene come abbinamento... Parlando di quello che conosco posso dirti che con Denon da questo punto di vista saresti al sicuro. Però non dico che con Onkyo il suono non sarebbe altrettanto appagante... Dovrei averne ascoltati di recenti, ma non è il mio caso.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da spidermanlll Visualizza messaggio
    secondo voi e' un ottimo abbinamento marantz 7007 con le kef 3005se? lo sfrutterei il sinto in questione?
    kit non all'altezza dell'ampli......quest'ultimo meriterebbe di più se possibile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    grazie per il consiglio tu cosa abbiberesti a questo kit?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    dipende da budget e da eventuali limitazioni e vincoli ambientali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    sui 1.500 euro di budget e una stanza di 30 mtq io preferirei delle casse non tanto ingombranti tipo le kef 3005se.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per 30mq ti sconsiglio casse di quel genere. Io le ho in una stanza molto piccola, ma le provai in una da 25mq per un po' di tempo... Non sono adeguate secondo me.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    265
    allora che mi consigli? ampli e casse dammi un consiglio . io vorrei sentire bene gli effetti dei film piu' che altro

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Se per effetti intendi il senso di coinvolgimento tipico dei cinema (bassi compresi) ci vuole una certa pressione sonora... Io andrei di JBL+Yamaha oppure Klipsch+Onkyo. Il sub è un discorso a parte è lì io investirei almeno 500 euro... 1500 per tutto dal mio punto di vista è un pelo troppo risicato... Forse andrei sull'usato a quel punto.

    Altrimenti se il budget è vincolante in modo assoluto bisogna muoversi con le offerte. La serie al di sotto della quale non scenderei con i sintoamplificatori è ad esempio quella dell'X2000 Denon. Restando su quella fascia anche Yamaha e Onkyo, ma non escluderei Pioneer, offrono prodotti decenti. Però conviene partire dai diffusori, per poi cercare di trovare il sinto che si abbina meglio.
    JBL, Wharfedale, Indiana Line sono esempi di produttori che offrono un buon rapporto prezzo qualità. Anche Dynavoice potrebbe essere una buona alternativa, specie se si ha una certa libertà di posizionamento.

    Di base però considera di prendere dei diffusori da pavimento come frontali.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •