Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Nuova installazione

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Antonio1969 ha scritto:
    bella saletta, veramente niente male.

    posso chiederti dove hai acquistato lo schermo e che dimenzìsioni ha? (sia la parte bianca destinata alla proiezione, sia l'altezza complessiva compresa del fascione nero superiore)

    grazie e ciao
    Lo schermo è un Maxivideo comprato poche settimane fa. La largehzza è cm 250 compresi 5+5 di bordi neri. La fascia nera sopra è fuori standard di cm 80, che però non utilizzo integralmente. In foto credo che sia cm 65-70. Quindi la parte bianca è 240x135.
    Ciao

    antani

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ho riesumato questo vecchio post per un paio di motivi: 1 ho fatto delle foto migliori (che ho sostituito alle vecchie nei post precedenti), 2 l'installazione ormai è rodata e sento salire l'upgradite acute (ho sarà l'influenza dei polli?), quindi qualunque consiglio è ben accetto, in particolare per la parte audio, in quanto quella video ha appena ricevuto un HTPC e per il momento mi sembra ok.
    Aggiungo anche alcune foto delle elettroniche (incluso il nuovo acquisto)

    e dei telecomandi


    Attualmente la parte audio è così composta:
    Frontali JBL LX-80
    Centrale JBL TLX-103
    Surround JBL Control Monitor 42
    Sub JBL Digital 10

    Dei frontali sono soddisfatto, le altre però credo siano migliorabili...

    antani

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Se i frontali ti piacciono parti da quelli.
    Rimani in casa JBL, ma quali modelli non saprei, visto che non conosco bene la produzione.
    Piuttosto potresti farti un nuovo sub, magari un sunfire, uno scatolotto dalla potenza impressionante.... che non rovinerebbe comunque il tuo ambiente elegante
    Piuttosto... ti piace il suono del tuo sony....?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    maurocip ha scritto:
    Se i frontali ti piacciono parti da quelli.
    Rimani in casa JBL, ma quali modelli non saprei, visto che non conosco bene la produzione.
    Piuttosto potresti farti un nuovo sub, magari un sunfire, uno scatolotto dalla potenza impressionante.... che non rovinerebbe comunque il tuo ambiente elegante
    Piuttosto... ti piace il suono del tuo sony....?
    Il sub sicuramente richiede un upgrade, quello che ho adesso non mi soddisfa proprio, e ha un ruolo importante nell'impianto. In realtà l'estetica del sub è quella che mi preoccupa di meno perché, essendo dietro il divano, praticamente non si vede.
    Quanto al Sony (DA 50 ES) devo in effetti dire che se lo confronto con quanto disponibile adesso sul mercato..... Ok ho capito: devo ripartire dalla base. L'upgradite acuta è così, sai quando inizi ma non sai quando finisci.....
    A proposito un mio amico vende delle Avalon Eidolon....potrei usarle come surround .

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    antani ha scritto:
    A proposito un mio amico vende delle Avalon Eidolon....potrei usarle come surround .
    ti vendi la sala per comrartele (mobili compresi)????

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Bello ed elegante. Mi piace perchè non è proprio un ambiente dedicato ma molto vivibile.
    Giusto per dirtene una, prendi un televisore più piccolo cosi le elettroniche stanno più larghe





    Stefano

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    mammabella ha scritto:
    Bello ed elegante. Mi piace perchè non è proprio un ambiente dedicato ma molto vivibile.
    Giusto per dirtene una, prendi un televisore più piccolo cosi le elettroniche stanno più larghe





    Stefano
    Azz, mi hai beccato, in effetti l'ingresso dell'HTPC mi ha affollato il mobile, tra l'altro senza neanche sortire l'atteso aumento di qualità, si cioè funziona bene per carità, ma con lo stesso prezzo cambiavo il DVD con uno dell'ultima generazione e non me la menavo con MCE
    Per la sostituzione del TV sto aspettando gli OLED .
    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    maurocip ha scritto:
    ti vendi la sala per comrartele (mobili compresi)????
    No, siccome è indeciso se venderle o portarle nella casa di campagna ( ) io ovviamente lo sto spingendo verso quest'ultima opzione. Poi si sa come succede, le case sono vuote......le notti lunghe.......i soliti ignoti.......

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    antani ha scritto:
    ...... tra l'altro senza neanche sortire l'atteso aumento di qualità, si cioè funziona bene per carità, ma con lo stesso prezzo cambiavo il DVD con uno dell'ultima generazione e non me la menavo con MCE

    Ciao
    Si ma poi che gusto c'è. Prendi un 3910, lo accendi è funziona sempre, non hai patch o aggiornamenti da caricare, sempre uguale a se stesso.
    Anche io ho scelto l'htpc, speriamo che con HD ci basterà comperare un lettore BR o DVDHD magari a 50euro e saremo pronti

    Stefano

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Ciao antani
    Complimenti vivissimi per la tua sala, veramente bella!
    Solo un appunto, anzi no, solo una domanda:
    mi sembra di capire che il tuo mobile si apre dall'alto al basso, quindi nessun problema di sbattere a dx o sx....quindi volevo chiederti il motivo per il quale hai scelto di lasciare i frontali cosi indietro e non di portarli avanti un po....non molto, ma che escano dal buco e magari si piazzino appena davanti al telo spiegato.
    Ciao e di nuovo complimenti!
    <<< Gherson HT >>>

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    mammabella ha scritto:
    Si ma poi che gusto c'è. Prendi un 3910, lo accendi è funziona sempre, non hai patch o aggiornamenti da caricare, sempre uguale a se stesso.
    Masochista?
    A parte gli scherzi so bene quello che intendi, tra l'altro io ho proprio il 3910 che, al di la delle perplessita' di antani, non mi sognerei mai di paragonarlo ad un htpc fatto ad hoc.
    Anzi, per quel che ne so*, basta un normalissimo htpc anche datato per avere prestazioni superiori a un lettore stand alone di fascia medio alta.
    * Le letture che mi sono fatto nel tempo, quindi nessuna prova pratica visto che l'htpc non ce l'ho.
    Ciao!!
    <<< Gherson HT >>>

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    gherson ha scritto:
    ....quindi volevo chiederti il motivo per il quale hai scelto di lasciare i frontali cosi indietro e non di portarli avanti un po....non molto, ma che escano dal buco e magari si piazzino appena davanti al telo spiegato...
    Questa era la mia idea: spostare i diffusori verso l'esterno durante l'utilizzo, poi......ho comprato delle punte coniche sulla spinta di un incontrollato e malsano impulso audifilo. Risultati: il suono non ne è minimamente impattato, in compenso spostare le casse è diventata un'impresa, visto che punte e sottopunte sono disaccoppiate....
    Le ho lasciate per un solo ingiustificabilmente futile motivo.....fanno tanto hi-end . Comunque in effetti spesso le muovo. Anche dalla posizione in foto però i tweeter non risultano coperti dal telo, il problema sono le rifrazioni della parete laterale sinistra. Grazie per i complimenti....ma ho ancora tanta strada da fare aihmé .

    antani

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    gherson ha scritto:
    Masochista?
    A parte gli scherzi so bene quello che intendi, tra l'altro io ho proprio il 3910 che, al di la delle perplessita' di antani, non mi sognerei mai di paragonarlo ad un htpc fatto ad hoc.
    Anzi, per quel che ne so*, basta un normalissimo htpc anche datato per avere prestazioni superiori a un lettore stand alone di fascia medio alta.
    * Le letture che mi sono fatto nel tempo, quindi nessuna prova pratica visto che l'htpc non ce l'ho.
    Ciao!!
    Scrivo in piccolo allo stile di Pampie, perché non vorrei suscitare flame incontrollati ma la pensavo anch'io così.....prima di provarlo :o . Se consideriamo solo la parte video, con un proiettore digitale che abbia una buona elettronica (come il mio Infocus 7200) non sono convinto che ne valga veramente la pena. Certo che la flessibilità dell'HTPC ti consente di vedere TV, foto, navigare, anche giocare. Ok adesso HTPCisti massacratemi pure, lo so, sono un rinnegato...

    antani

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    mammabella ha scritto:
    speriamo che con HD ci basterà comperare un lettore BR o DVDHD magari a 50euro e saremo pronti....
    Muahahahah, questa è davvero bella, come minimo avranno uno standard che richiederà:
    - un processore trial core a 128 bit a 15 nm
    - una scheda madre con PCIEUltra e interfaccia SATAS (s per spaziale)
    - una vga con funzionamento quantico, a frequenza di clock casuale

    Certo poi il driver costerà 50 Euro

    antani

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Scrivo in piccolo allo stile di Pampie, perché non vorrei suscitare flame incontrollati ma la pensavo anch'io così.....prima di provarlo . Se consideriamo solo la parte video, con un proiettore digitale che abbia una buona elettronica (come il mio Infocus 7200) non sono convinto che ne valga veramente la pena. Certo che la flessibilità dell'HTPC ti consente di vedere TV, foto, navigare, anche giocare. Ok adesso HTPCisti massacratemi pure, lo so, sono un rinnegato...
    E' bella questa situazione paradossale

    Io ho il 3910 e faccio un inno al htpc.
    Tu che ce l'hai fai il rinnegato.
    <<< Gherson HT >>>


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •