Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    aiuto per scelta stanza ht dedicata (un pò lungo)


    allora espongo le mie perplessità per prima cosa c'è da dire che anche se Vi leggo da tanto sono un super novellino in elettroniche, ht, cavi, fili, ecc se ci capivo un pochino non avrei acquistato un ampli senza uscita pre (onkyo501)

    ho la possibilità (con i Vostri consigli)di scegliere una stanza cominicio col dirvi che tutte e due misurano 3*5 e tutte e due su uno dei due lati corti hanno una finestra l'altezza delle stanze e di cm 256 e le finestre si trovano a circa 146 da terra (parliamo sempre di stanze allocate in taverna)
    la prima stanza ha dal lato corto speculare alla finestra la porta di accesso quindi per come la vedo io dovrei posizionare lo schermo davanti alla finestra ma...... mi rimarrebbe difficile il posizionamento dei diffusori posteriori essendo dipolari (wharfedale ) e penso obbligatoriamente debbano essere posizionati dietro il punto di ascolto correggetemi se sbaglio...
    la seconda a differenza della prima ha la parete libera ad eccetto di un termosifone quindi protrei posizionare uno schermo fisso e posizionare il vpr che devo acquistare ancora ma che sarà un pana700 proprio sotto la finestra quindi vpr a circa 490cm di distanza e 146 cm di altezza (il punto di visone sempre a 4m)Vi prego aiutatemi cmq se qualcuno con animo generoso volesse venire a visionare di persona sarà benvenuto lui e la sua famiglia (cena compresa) però solo a gennaio non sono ancora entrato in possesso grazie a che avrà pazienza nel consigliarmi un saluto
    massimiliano (sirfax)
    Ultima modifica di sirfax; 21-12-2004 alle 14:24

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: aiuto per scelta stanza ht dedicata (un pò lungo)

    sirfax ha scritto:
    ho la possibilità (con i Vostri consigli)di scegliere una stanza cominicio col dirvi che tutte e due misurano 3*5 e tutte e due su uno dei due lati corti hanno una finestra l'altezza delle stanze e di cm 256 e le finestre si trovano misurate a circa 146 da terra (parliamo sempre di stanze allocate in taverna)....
    Ciao Massimiliano, perdonami se inizio con una richiesta:
    Riesci ad allegare un disegnino delle due stanze?
    Leggere le descrizioni per me è faticosissimo (la vecchiaia???? ), mentre con un disegnino sarebbe più facile seguirti...
    Se proprio non riesci ad allegare nulla, ti prometto che cercherò di "decifrare" la disposizione delle due stanze. Per il momento ci ho rinunciato .
    ciao
    P.s. se poi inviti qualcuno (con famiglia!!! ) forse è il caso che tu dica di dove sei.... se abitassi a Condofuri Marina, non credo che un volenteroso di Torino potrebbe aiutarti!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    capisco che il mio italiano e difficile

    cmq cercherò di farti uno schizzo ah dimenticavo tu sei insieme a sasadf moghetto sei già in lista per la cena e soprattutto per consigli vari... tu forse non ti ricordi ma spesso mi hai illuminato con le tue risposte percui sarà un onore per me conscerti di persona insiemae alla tua famiglia

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    mannaggia

    solo adesso mi sono accorto che mi si è cancellata la provenienza cmq è roma

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    maurocip

    mi puoi mandare in pm il tuo indirzzo email grazie cosi ti invio lo schizzo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: maurocip

    sirfax ha scritto:
    mi puoi mandare in pm il tuo indirzzo email grazie cosi ti invio lo schizzo
    no problem per l'indirizzo, ma ti consiglio di rendere visibili i tuoi disegni qui sul forum, poichè ci sono molte persone in gamba in grado di consigliarti sulle disposizioni idonee.
    Limitare la "fonte" dei suggerimenti è una scelta penalizzante in partenza
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Di una stanza, chiamiamola "A", credo di avere capito la piantina:

    una finestra a metà della parete corta, una porta a metà della parete opposta, le altre due pareti completamente libere.

    Per la seconda, chiamiamola "B", dovrebbe essere: una finestra a metà di una parete corta, la parete opposta libera con a metà un termosifone, le altre due pareti ? Ovvero, n'do stà la porta ?

    Non mi dispiace la stanza "A":

    schermo a salita davanti alla finestra, con 2 m. di base hai mezzo metro per lato ed i 2 diffusori frontali, se non sono molto alti possono stare sotto lo schermo, un po' verso il bordo, quindi a una distanza di 60-70 cm. dalla parete, che potrebbe bastare.

    Dalla parte opposta portresti mette un divano ad 1 metro dalla porta, quindi a 4 m. dallo schermo, distanza che dovrebbe andare bene per i 2 m. dello schermo e non intralcia l'apertura della porta stessa.

    I due surround li potresti mettere in linea con i frontali, all'incirca a metà dello spazio tra porta e pareti laterali; se i due surround fossero per montaggio a parete credo che sarebbe la posizione ideale (a 1,70 - 1,80 da terra).

    Se un domani passerai al 7.1 i due laterali li puoi collocare a parete ai lati del divano, alla stessa altezza dei posteriori.

    Per il proiettore andrebbe bene una sistemazione a soffitto, all'incirca sopra il divano (tanto non è un 3 tubi, se cade non fa molto male ), scherzo ovviamente.

    Per centrale e sub credo non vi siano dubbi.

    Le elettroniche, personalmente, le collocherei alle spalle, in uno dei due spazi a lato della porta (cavi video corti, un solo cavo di segnale audio lungo al sub).

    Quattro pannelli assorbenti alle pareti laterali nei punti delle prime riflessioni e un paio sulle due semipareti posteriori (pochissima spesa), ampio tappeto e dovresti avere un'ottima saletta di ascolto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    grazie nordata ho capito piu' dalla tua

    descrizione che dalla mia ....cmq aspetto che maurocip mi invii la sua email cosi gli mando lo schizzo da allegare io non sono capace e poi mi dici ciao

    perche dici sul soffito non pensi che sia fattibile una mensola dietro il punto di visione ad una altezza di circa cm 150, se posiziono il pana700 a circa cm450 o forse un pelino di piu' degrado l'immagine?
    Ultima modifica di sirfax; 22-12-2004 alle 09:40

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: grazie nordata ho capito piu' dalla tua

    sirfax ha scritto:
    descrizione che dalla mia ....cmq aspetto che maurocip mi invii la sua email cosi gli mando lo schizzo da allegare io non sono capace e poi mi dici ciao
    Io intanto allego la piantina che mi hai mandato.
    Accidenti, hanno ridotto le dimensioni utili, mi tocca spezzare il file e rimpicciolirlo

    Piantina n°1
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ...Piantina n° 2
    Bene, appena ho tempo dico la mia, intanto forumiani... AIUTATE Massimiliano!!!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    mauro

    solo un ringraziamento pubblico per adesso e,se passi a roma sai dove trovarmi


    ora non mi resta che studiare i Vostri consigli

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Penso che la sala 1 sia più indicata per un solo motivo:
    la 2 presenta una porta "scomoda". Infatti dato il posizionamento d'angolo non puoi mettere i surround da nessuna parte, se non sopra la porta (orrore).
    Credo quindi che la stanza 1 sia più indicata, e concordo con nordata sulla disposizione.
    Unica "divergenza" è sul posizionamento delle elettroniche. Se è una stanza SOLO per il cinema concordo, se devi sentirci la musica e l'impianto è di buon livello allora preferirei nettamente tenere i cavi di segnale e di potenza il più corti possibile e quindi li piazzerei sotto la finestra, vicine ai diffusori principali.
    Per quanto riguarda lo schermo a scorrimento dvanti alla finestra una raccomandazione: evita che lo schermo sia la tenda, ma prevedi una tenda pesante che schermi la luce e davanti predisponi lo schermo a discesa.
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Viste le "piantine" riconfermo quanto detto, la seconda saletta ha la porta che rompe...la simmetria

    Risposta a Sirfax:

    il posizionamento del vpr da me suggerito era per via della porta, potresti sicuramente adoperare una mensola posta sul muro posteriore, in questo caso ponendola sopra la porta stessa, bisogna poi vedere all'atto pratico l'inclinazione rispetto allo schermo, considera che la collocazione ottimale è quella in cui il vpr sia perfettamente in piano, stesso discorso per l'altra collocazione suggerita da te.

    Suggerirei di fare qualche prova volante, proiettando sulla parete; non appena hai il vpr prova le varie soluzioni in modo da trovare l'altezza dello schermo e del vpr che più ti aggradano e che soddisfino il più possibile i requisiti detti prima.

    @ Maurocip

    concordo con la collocazione in caso di impianto solo audio, che poi sarebbe la collocazione più classica, però Sirfax ha detto di volerci mettere un vpr e uno schermo per cui ribadisco la mia opinione: meglio cavi di potenza lunghi e cavi video corti, piuttosto che il contrario.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    130

    allora e se invece


    mettessi lo schermo che diverebbe fisso alla parte corta (stanza 1) e il vpr sotto la finestra 146h avrei cosi anche il posto ai lati della finestra per il surround dipolari ma il vpr si troverebbe allocato ad una distanza di circa 490cm non pensate che forse è un po troppo lontano........
    Ultima modifica di sirfax; 23-12-2004 alle 10:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •