|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: regolazione diffusori....audissey o manuale?
-
27-06-2013, 11:34 #16
Ciao, teoricamente ne andrebbero fatte ache di piu', tre dovrebbe essere il minimo......
le posizioni sono esatte le prime tre cento sinitra e destra!!
Che valori db ti ha dati ai diffusori?Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
27-06-2013, 11:38 #17
Inizia a spostare i settaggi come ti avevo suggerito, puoi copiare il banco di lettura e poi confrontarlo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-06-2013, 11:41 #18
Cosi' pero' non altero i decibel?
tu sai perche' me li ha messi tutti a meno??Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA
-
27-06-2013, 11:54 #19
nessuno è perfetto...
men che meno un sistema di autocal in un sinto HT... potrebbe essere anche che non digerisca il collegamento con il finale MCH... comunque riportardo a zero il valore -5 ed aumentando i valori di +5 ricrei l'equilibrio impostato dal sistema di autocalibrazione solo con un vantaggio in potenza
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-06-2013, 17:09 #20
Con il volume del sub a metà ho questi dati:
Left -3
Center -3
Right -3
Surround right -5
Surround back right -5
Surround back left -1
Surround left -1
Sub +1
I valori sulla destra sono più bassi per la conformazione della sala che porta il divano più vicino ai canali destri.
Dopo l'ultima calibrazione e'diminuita la pressione del sub, e si sente la mancanza durante i film, pensavo di aumentarla un po' e contestualmente anche un po' più di pressione agli effetti.
-
27-06-2013, 17:19 #21
puoi alzare tutti i livelli di un dB, per il SUB non avendo possibilità di regolazione della potenza, senza esagerare, salirei un dB alla volta finché la presenza non è sufficientemente avvertibile...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-06-2013, 17:29 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 40
Dopo l auto calibraxione a me ha impostato 40hz cent. 40hz fron. 60hz sorr. 120 sub.
Db -2per i front -4 centr. -6 sorr. 0 sub..........cosa ne dite?
L audio e settato su THX cinema
-
01-07-2013, 20:25 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
guardate ragazzi io ci ho perso pomeriggi interi.. alla fine grazie anche all'esperienza di chi ne sa più di me ho fatto tutto ad orecchio.. metto un volume medio che mi possa gustare i film..dopodichè regolo ogni singolo diffusore e alla fine con il sub vado ad essecondare tutto il resto in modo che le discese si sentano ma non che coprano tutte le casse..
risultato: suono più fluido,più realistico ,senza effetto loodnes.. e bassi meno rimbomanti.
-
01-07-2013, 23:06 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
calibrare tutto ad orecchio va bene per i propri gusti sicuramente. ....ma no va bene se si vuole raggiungere cio che e stato inciso a monte...la calibrazione deve essere fatta a regola d'arte. ...altrimenti il risultato diventa inascoltabile.
-
01-07-2013, 23:25 #25
In ogni caso è sempre meglio partire da un risultato strumentale, poi, eventualmente, si possono alzare od abbassare certi canali, per assecondare i gusti personali, però entro certi limiti, altrimenti si snatura tutto, stesso discorso che si può fare per il video, possono piacere i colori sparati e luminosi, ma la calibrazione vera molte volte porta a risultati ben diversi.
Fatta la calibrazione dei livelli, giusta, si può benissimo aumentare un pochino il livello dei surrounds per avere un maggior senso di coinvolgimento, così come quello del sub se piacciono bassi potenti (da non confondersi con i rimbombi ambientali, da evitare); qualcuno aumenta un pochino il centrale poter sentire meglio i dialoghi nelle ore notturne, con ascolto a basso volume.
Però, ripeto, bisogna partire da valori esatti, a orecchio si combina poco, esperienza o meno, in particolare nella gamma bassa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).