|
|
Risultati da 16 a 30 di 89
Discussione: Black and White Living Theatre - COMMENTI
-
05-06-2013, 15:13 #16
ordinato e pulito, inoltre con componenti ai vertici nelle rispettive categorie per rapporto qualita' prezzo.
Il design e' sicuramente d'effetto.
Prima di leggere del controsoffitto la sola vista delle foto mi facevano pensare ad un suono glaciale... hai fatto qualche trattamento particolare??
la tua installazione trasuda passione in quanto l'installazione stessa valorizza il design dell'ambiente ( a parte le dimensioni del TV......... si, a volte le dimensioni contano.......))senza risultare posticcia.
Anche se non e' il mio genere ti rinnovo i complimenti!
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
05-06-2013, 15:41 #17
Ciao Chimera e grazie anche a te per i complimenti.
Purtroppo il controsoffitto non è stato trattato acusticamente e sinceramente concordo con te sul fatto che il trattamento acustico dell'ambiente è da impostare da zero ed è molto importante per ottenere un buon sound.
Se noti mi mancano al momento anche le tende, che già farebbero tanto nell'assorbire eventuali rifrazioni anomale delle basse frequenze.
Un pò alla volta, ci arriverò.clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
05-06-2013, 17:36 #18
le tende possono diventare un ottimo trattamento esteticamente compatibile. Purtroppo per le basse frequenze non possono fare praticamente nulla, per quelle servono trattamenti piu' invasivi. Ma aiutano a controllare le riflessioni del suono.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
07-06-2013, 17:54 #19
mi puoi spiegare un po' più in dettaglio come hai amalgamato il tutto con il sistema di domotica della bticino
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
07-06-2013, 19:39 #20
Ci provo.
Diciamo intanto che l'integrazione e' ancora un work in progress: finora attraverso un'interfaccia ideata da Bticino per il controllo da touch screen degli split dell'aria condizionata, ho replicato i comandi del telecomando della matrice HDMI e quindi posso gestire l'incrocio tra sorgenti e i vari Tv di casa come vedi dalle foto che ho postato. Questo controllo e' possibile anche da smartphone grazie ad un web server sempre Bticino. Il prossimo step e' più complicato e ci sto studiando sopra. In pratica da touchscreen, attraverso un firmware mod (Linux) si possono comandare tutti device in rete. Ed io ho praticamente tutto on line. Ma per questo ci vorrà' ancora un po'Ultima modifica di anthomico; 07-06-2013 alle 20:06
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
09-06-2013, 19:40 #21
Molto, molto elegante.
Ora saprai già cosa manca: o vai di mega TV 4K (70") o di vpr..... allora si che sarà autentico spettacoloTv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
10-06-2013, 08:05 #22
Grazie Andrea, i tuoi complimenti per me valgono doppio, sia perché la tua sala è un punto di riferimento, sia perché sei abruzzese (credo) come me e come... un pò anche la nascita di questo forum, se non sbaglio.
ciaoclicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
10-06-2013, 08:53 #23
Esteticamente bella sala, curatissima. Complimenti.
Hai tanto spazio quindi divano un metro indietro e 130 pollici sono un invito a nozze.
Per i mobili li avevo valutati anche io, ma alla fine con un quarto della spesa (meno bella la mia soluzione probabilmente) ho ottenuto un'analoga configurazione!
Bravo! e forse brava anche alla moglie che ti supporta senza bastoni fra le ruote!!! (hai visto mai che dovesse capitare a leggere il forum!!!!)Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
12-06-2013, 13:21 #24
Wow, ora con le nuove foto si scoprono tutte le chicche dell'impianto!
Certo che la casa domotica è proprio un sogno per noi smanettoni dell'elettronica casalinga!
Se ho ben capito lo switch delle sorgenti lo fai fare alla matrice HDMI e non all'amplificatore (che quindi ha un solo ingresso dalla matrice), così puoi gestirlo via web con il sistema Bticino, giusto?
Ed inoltre le sorgenti sono collegate a tutti i televisori in casa! Un vero spettacolo! Mamma mia quanto avrai speso in cavi HDMI!--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
12-06-2013, 13:47 #25
Esatto, all'ampli arriva solo un cavo HDMI dalla matrice (che lo considera come una linea di output e quindi come un TV) e ne parte un altro verso il TV del Living.
In effetti, considerato che per le distanze da coprire non ho potuto acquistare cavi economici, ho speso circa 1.000 euro solo di cablaggio HDMI. Se poi consideri i più di 60 metri di Van den Hul cs-122 per il cablaggio di potenza dei diffusori, anche lì è partito un altro migliaio di euro.
La "fortuna" è stata che stavo ristrutturando casa e quindi ho annegato questi costi in un budget abbastanza importante... così l'angelo della casa non ha storto il naso...
ciaoUltima modifica di anthomico; 12-06-2013 alle 13:48
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
17-06-2013, 19:33 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 20
ciao, complimentoni per tutto quanto e colgo l'occasione per una domanda. come te ho un impianto con un pc con XBMC, una ps3, e una xbox collegati a una matrice hdmi, che in uscita va all'ampli (marantz nr1603) e quindi al plasma panasonic, oppure al monitor sulla scrivania per usare il pc per scopi diversi da film o videogiochi. al momento sto comandando tutto con il solo telecomando della tv mediante il protocollo CEC su hdmi e mi trovo abbastanza bene, ma tu cosa usi per il controllo del HTPC? grazie e ancora complimenti
-
18-06-2013, 13:49 #27
Ciao,
grazie per i complimenti.
Vediamo se ho capito cosa mi chiedi.
Allora, per il controllo dell'incrocio input/output della matrice, uso lo smartphone con apposita app attraverso l'impianto domotico di casa oppure il touchscreen sempre della domotica.
Se invece intendi come controllo le funzioni di riproduzione del HTPC, lo faccio attraverso il suo telecomando o al limite tramite tastiera e mouse (ovviamente wireless in modo da potermeli portare in giro per casa quando cambio stanza e monitor). Non mi sono ancora cimentato con XBMC (a breve ci guarderò visto che mi hai fatto venire la curiosità...)
Il controllo tramite protocollo CEC delle periferiche HDMI, almeno con la mia matrice, deve restare disattivato, perché crea problemi alla matrice nell'interfacciamento tra sorgenti e TV (questo secondo l'indicazione dello stesso produttore).
Per sopperire a questo, la mia matrice ha un particolare sistema IR over HDMI, che permetterebbe di usare il telecomando della matrice in ogni stanza grazie ad un ricevitorino in dotazione.
Io però non uso quest'ultimo sistema, che trovo anche un pò macchinoso, ma, come ti ho detto, utilizzo la rete domestica e la domotica per ottenere lo stesso risultato.
Spero di aver capito cosa mi chiedevi e di averti risposto esaurientemente.clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
18-06-2013, 17:46 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Messaggi
- 20
risposta esauriente, grazie! colgo l'occasione per un'altra domanda se non ti dispiace. ammettiamo che volessi giocare con la ps3 che sta in sala sulla tv che sta in un'altra camera, con la tua matrice hdmi non c'è problema per il video/audio, ma per il pad come fai? Intendo dire, come fai a remotizzare i controlli del pad nel caso la ps3 fosse troppo lontana?
-
18-06-2013, 23:25 #29
Credo che la portata dei pad della PS3 sia di circa 10-12 metri. Io non ho mai avuto problemi a giocare nella stanza più lontana dal living, dove tengo la console.
Probabilmente tra i pad non originali in commercio ce n'è qualcuno più performante in termini di portata, anche se credo siamo vicini ai limiti della tecnologia bluetooth, in termini di distanze coperte.
L'alternativa sarebbe un joypad wifi con dongle USB, che probabilmente ha una portata ancora maggiore.clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre
-
19-06-2013, 11:16 #30
In alternativa ho anche appena scoperto, grazie all'utente lucaweb, questo fantastico dispositivo che trasforma lo smartphone in un telecomando universale: logitech dice che ci si può anche controllare la PS3.
http://www.logitech.com/it-ch/produc...ontrol?crid=60
sembra che possa sostiuire il joypad anche per giocare ed essendo in wifi copre sicuramente tutta la casa.Ultima modifica di anthomico; 19-06-2013 alle 11:19
clicca qui per visitare il
Black and White Living Theatre