Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389

    Re: Dove hai preso lo schermo


    alexs1 ha scritto:
    Tutto molto bello...bravo...volevo sapere dove hai preso lo schermo anch'io ne ho bisogno uno con extra drop e tensionato..
    Ciao
    Ciao Alex, allora, personalmente l'ho preso tramite questa azienda, il modello è il Compact Tensioned, praticamente costriuto da Euroscreen.

    Riguardo all'extradrop, tutte le ditte sono in grado di fartelo anche se inizialmente te lo sconsigliano fortemente in quanto dicono che col tempo potrebbero formarsi delle microscollature tra la superfice bianca superiore dello schermo e la parte nera, a causa del peso e delle tensioni, non garantendoti poi l'effettiva linearità dello schermo.

    In effetti volevo farmi realizzare un extradrop di 90cm, alla fine ho propeso x i 70 cm, staccando poi dal soffitto lo schermo di quanto mi bastava x raggiungere l'altezza voluta a schermo aperto.

    Se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure

    Ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Prato
    Messaggi
    300

    mmm...

    come mai non vedo nemmeno una foto?!?!??!

    Vedo solo il logo di fortunecity....

    Sono curioso!!!!!!!!

  3. #48
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Visto che molti avevano un problema con la vsualizzazione delle immagini, finalmente ho trovato un po' di tempo x rimettere il tutto su imageshark....ora non dovrebbero esserci + problemi.

    I prossimi giorni inserirò anche le foto del tavolino x il crt che finalmente, tra un'impegno e l'altro, sono riuscito a finire.

    A presto

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ora è una presentazione fatta bene....

    e son davero curioso di vedere il tavolino, perchè quello precedente era un pugno nell'occhio rispetto al tenore dell'intera realizzazione...

    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6
    Complimenti sensey, ogni volta che vedo la tua stanza HT, rimango estasiato, non solo per la stanza in se ma anche per i componenti ,la cura e l'ordine con cui ti sei dedicato a posizionare i componenti HW....
    Vivissimi complimenti e tante buone serate al cinema....l'invidia da parte mia è tanta!!

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    28
    A che distanza visioni il film? E che dimensioni reali ha il telo tensionato che hai installato?

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    ciao lapreda,
    ti ringrazio dei complimenti ma credo che tu ti riferisca all'altro post.
    Questo era riferito alla vecchia casa...l'ultima risposta risaliva a 5 anni fa

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389

    Citazione Originariamente scritto da gotrek
    A che distanza visioni il film? E che dimensioni reali ha il telo tensionato che hai installato?
    Ciao Gotrek, stessa cosa....all'epoca lo schermo era di 2 metri e la distanza di visione era di circa 5 m.

    Nella nuova sala lo schermo è 2,40m e la distanza della prima fila di sedili è di circa 4,5m.

    Ciao


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •