Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Onkyo 616 + IL Tesi

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    51

    Onkyo 616 + IL Tesi


    Ciao a tutti,
    sto per acquistare il mio primo HT (70% film, 20% console, 10% musica) e, leggendo tutti i vostri preziosi consigli ormai da settimane, mi sarei orientato su questa configurazione:

    - Onkyo 616
    - Tesi 260 per i front
    - Tesi 760 per il centrale
    - Tesi Nano.2 per i surrond
    - Basso 850 come sub

    La stanza è 4 x 4,5 mt
    Che ne pensate? Può andare?
    Mi era venuto il dubbio che i Nano.2 come surrond fossero "piccoli" rispetto al front e soprattutto, che l'Onkyo non sia proporzianato ai diffusori!


    Poi ho un dubbio: a parte i BD e i DVD (e ai giochi della PS3), ho anche dei DivX con audio AAC codificati come 5.1.... perdono parecchio in qualità o riesco quantomeno a diffondere l'audio su tutti i diffusori?!
    Ovviamente non mi aspetto la qualità dei BD ma già che ce li ho nel NAS...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    come surround le nano possono starci
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    51
    Grazie Antonio,
    per il resto delle domande/dubbi??
    C'è qualche "volontario"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    il resto è come tu sei al momento abituato ad ascoltare, la qualità perde magari per te è passabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da sarumork Visualizza messaggio
    ..Poi ho un dubbio..
    Ne ho uno anche io: come ci sono finiti i DivX nel tuo NAS?
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Ne ho uno anche io: come ci sono finiti i DivX nel tuo NAS?
    Copie di backup, gli originali sono negli scatoloni...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •