|
|
Risultati da 376 a 390 di 509
-
13-02-2014, 22:53 #376
Con la nuova configurazione della stanza posso scegliere di mettere i diffusori sorround proprio di lato (ovviamente leggermente più alti) alla testa e non più per forza da dietro che guardavano verso i due front anteriori per capirci. Voi cosa consigliate?
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
13-02-2014, 22:59 #377
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
per me meglio dietro, sempre più in alto della testa.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
13-02-2014, 23:01 #378Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
14-02-2014, 09:21 #379
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Non formare un angolo molto stretto, alle spalle leggermente angolate verso il centro. Forse è più importante l'altrezza, anche 1.80 da terra va bene.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
14-02-2014, 11:46 #380Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
14-02-2014, 13:19 #381
Io i surround li ho sempre preferiti leggermente dietro le spalle dell'ascoltatore rivolti verso il punto di ascolto.
Per l'altezza...se puoi alzarli leggermente io lo farei.La mia sala Cinema: Entra
-
14-02-2014, 13:23 #382Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
14-02-2014, 22:57 #383
Dolby prevede i surround ai lati o leggermente spostati indietro (massimo 110 gradi), visto che le colonne sonore sono registrate secondo i loro standard farei come dicono loro...
-
16-02-2014, 09:18 #384
Discorso affrontato con Dakhan, ma nel mio caso data la distanza (diagonale) dal punto di ascolto ai sorround di 2.85m, abbiamo ritenuto che meglio non alzarli ulteriormente dall'attuale altezza tweeter di 120cm dal pavimento. Inoltre i diffusori sorround distano fra di loro di circa 4m. Perciò (se non ricordo male) è consigliabile alzarle ulteriormente in caso essi distano dal punto d'ascolto da 1.50m in giù.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
16-02-2014, 10:04 #385
Si, esatto, siccome alzarli serve a ridurne la direzionalita' e' una procedura tanto piu' necessaria quanto sono vicini al punto di ascolto quindi nel caso di Cappella andava bene comunque 120cm nel mio caso che sono a 1.50m dal punto di ascolto meglio alzarli a 150-160cm
-
18-02-2014, 17:50 #386
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
Ho un sub B&W ASW650, sul pannello posteriore ho tutte queste cose
EQ
selettore "A oppure B" (è uno switch e non capisco a cosa serva)
MODE
selettore "AUTO oppure ON" (è uno switch e non capisco a cosa serva)
PHASE
selettore "0 oppure 180" (è uno switch e non capisco a cosa serva)
LOW PASS FILTER
manopola (che va da 40 a 180) e selettore "OUT-IN" (è uno switch e non capisco a cosa serva)
VOLUME
manopola (min-max)
altre cose ed infine l'entrata RCA da collegare alla pre out del sintoamplificatore Denon AVR-2310
Cosa sono tutti questi comandi e come li devo impostare?
Posso far gestire questo sub in automatico al mio sintoamplificatore? Se si, come? GrazieSORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
19-02-2014, 23:39 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
AGGIORNAMENTO: ho trovato qualche risposta leggendo la discussione Impostazioni sub B&W ASW610: help...
Il mio subwoofer è posto tra tv e diffusore frontale destro, spero di aver fatto bene a impostare le cose a questo modo:
COLLEGAMENTO
PREOUT del Denon AVR-2310 all'RCA-IN del subwoofer B&W ASW-650
EQ
selettore "A oppure B" (è uno switch e credo di aver capito a cosa serve) -> ho impostato su B
MODE
selettore "AUTO oppure ON" (è uno switch e non capisco a cosa serva) -> ho impostato su AUTO
PHASE
selettore "0 oppure 180" (è uno switch e non capisco a cosa serva) -> ho impostato su 0
LOW PASS FILTER
manopola (che va da 40 a 180) -> ho impostato su 140
selettore "OUT-IN" (è uno switch e non capisco a cosa serva) -> ho impostato su OUT
VOLUME
manopola (min-max) -> ho messo a ore 12, come scrivono quasi tutti, ma non capisco perché, il volume non lo gestisce direttamente l'amplificato?
Qualsiasi chiarimento è apprezzatissimo!!!SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
20-02-2014, 07:26 #388
Ti aiuto nelle cose che non comprendi:
AUTO riguarda l'accensione del sub, in auto si accende da solo quando riceve il segnale altrimenti si mette in stand-by dopo x minuti, in HT meglio mettere ON e spegnerlo a mano
PHASE e' la fase, va messa a 0° se il sub e' vicino ai frontali e a 180° se il sub e' dietro di te, e' una semplificazione ma se hai un selettore e non una manopola va bene cosi'
LOW pass filter indica il filtro passa basso, va bene cosi' come hai messo e anche il selettore
Il volume a ore 12 e' volume medio, per questo lo consigliano sempre, il volume non lo gestisce direttamente l'amplificatore dato che il sub e' un diffusore attivo quindi sul sub regoli il volume medio e poi dall'ampli fai le regolazioni di fino.
-
20-02-2014, 21:39 #389
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 429
ti ringrazio, quindi immagino che dopo aver settato il subwoofer devo fare la calibrazione col microfono audissey e il sintoamplificatore in automatico decide di quanto attenuare / aumentare il volume del subwoofer?
SORGENTI: giradischi Thorens TD160 e Pioneer PL-600x, lettore CD Marantz 80CD43, BD Panasonic DMP-BD75, HTPC | DAC: Arcam rDAC | AMPLI e DIFFUSORI (B&W serie DM600 S3): pre stereo NAD 1240, A/V 7.1 Denon AVR-4310, 2 torri DM604 in biamp orizzontale con finali NAD 2200pe, surr. DM603, s.back DM601, centr. LCR60, sub ASW650 | CAVI: coax mogami w2964, segnale QED performance audio 2, potenza Van Den Hul cs-122 | AMPLI CUFFIE: Xonar Essence STX | CUFFIE: Sennheiser HD-598 | TV: Panasonic 3D TX-L42ET5| VPR: Epson TW-5600
-
20-02-2014, 22:29 #390
Esatto, devi solo verificare che dopo calibrazione il sub sull'ampli non abbia livello uguale o inferiore a -12 (ma ne dubito), nel caso devi rifare l'EQ abbassando il volume sul sub