Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 34 PrimaPrima ... 18242526272829303132 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 509
  1. #406
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Una domanda da ignorante in materia

    Ho aperto un topic per consigli su un nuovo finale.

    Ora vorrei capire quali caratteristiche devo vedere tra le specifiche affinche io possa avere più dinamica, potenza e punch del suono?

    Da profano io vedrei i w per canali ad 8ohm compatibilmente con le specifiche dei miei diffusori sbaglio?
    per esempio le mie torri hanno impedenza 8ohm e come amplificazione consigliata massimo 200w
    quindi secondo ragionamento dovrei prendere un finale che abbia al massimo 200w per canale (reali però) ad 8ohm giusto?
    O dico scemenze?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    No è corretto quello che dici. Bisogna anche tenere presente l'efficenza dei diffusori, più è alta e di meno potenza hai bisogno.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #408
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Le mie torri hanno efficenza 89db

    Però ancora devo capire come si fa a sapere se una data marca e modello di finale abbia come valore reale quello dichiarato.
    Avrei in mente più o meno tre finali ma non so se le specifiche cartacee sono dati reali.
    Per non andare ot non posto qui i finali.
    Ultima modifica di Gaara80; 27-03-2014 alle 22:07
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  4. #409
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I finali di solito mantengono quanto promesso quindi puoi stare piu' tranquillo sui dati di targa.
    Per la scelta devi partire dalla potenza a 8 ohm ma poi devi valutare le capacita' di erogazione a bassa impedenza (anche se hai diffusori a 8 ohm non e' infrequente che a certe frequenze scendano anche a 3 ohm o sotto), la capacita' di erogazione di corrente totale (basandoti sui componenti interni dello stesso) e volendo anche il damping factor (o fattore di smorzamento) se devi scegliere fra due finali che per il resto sembrano identici, che viene spiegato qui:
    http://www.audioholics.com/audio-amp...ystem-response
    http://www.crownaudio.com/media/pdf/...ing_factor.pdf

    Il discorso della sensibilita' dei tuoi diffusori lo lascerei stare per adesso in quanto e' vero che a parita' di potenza diffusori piu' sensibili suonano piu' forte ma oltre alla SPL pura conta anche come suonano e per questo anche con diffusori sensibili (i tuoi sono medi) e' necessaria una buona riserva di corrente (e non parlo ovviamente di watt ma di erogazione).
    Per esempio, nonostante abbia diffusori sensibili, da 93db, il passaggio da finale a 70w per canale a 120w per canale ha portato evidenti miglioramenti ma non a livello di volume (rimasto identico, gli stessi livelli sull'Onkyo sono rimasti identici, visto che il tutto e' calibrato da Audyssey e quindi per quello 70w erano piu' che sufficienti, a riprova che essendo sensibili non avevano bisogno di molta corrente per suonare forte) ma di riproduzione del suono.
    I tuoi peraltro richiedono un finale come si deve per dare il meglio. E se ti bastano 50w per suonare a volume reference come livello di pressione sonora, la riproduzione fra finali con erogazione differente sara' subito evidente.
    E sul discorso dei 200w massimi puoi anche lasciare perdere e prenderne di potenza superiore (non che ti serva, solo per valutazioni in senso assoluto), un finale non eroga sempre 200w a volume 20% e a volume 100%

    Per la scelta della marca dipende dai tuoi gusti...
    Ultima modifica di Dakhan; 28-03-2014 alle 08:41

  5. #410
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok capisco, quindi non è così schematica e chiusa la scelta. Bene. Per la marca io non ho pregiudizi. Mi basta di raggiungere il mio obiettivo, più dinamica e punch del suono. Ero portato al finale top di gamma yamaha ma da alcune recensioni e consigli non mi sembra il massimo. Diciamo che per 2600 euro si può trovare di meglio, potreste suggerire anche delle marche. Io stavo vedendo un po' qualche rotel e anthem. Insomma voglio potenza bruta da far poi controllare al pre yamaha
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #411
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Potenza bruta, come ti hanno gia' scritto, richiede finali separati e volendo pro (o Hi-Fi ma molto piu' cari)

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Potenza bruta, come ti hanno gia' scritto, richiede finali separati e volendo pro (o Hi-Fi ma molto piu' cari)
    Beh il mio piano sarebbe quello di prendere a breve un buon finale e poi più in la aggiungerci un finale stereo dedicato alle torri.
    Le marche da me scritte sono buone?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  8. #413
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, lo sono poi ovviamente va a gusti per "come suonano".
    Continua pure di la', qui siamo ormai off-topic (e in thread creato per non andare off-topic )

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto circa il setting del mio impianto HT in firma...
    La stanza è piccolina, circa 16mq con mobili e tavoli per computer...quindi ha un minimo di trattamento acustico!
    Il problema principale che mi affligge è il subwoofer, in pratica lo sento poco durante la riproduzione delle tracce dove sono presenti dei bassi molto pronunciati...
    Utilizzo come test il "Bass Demo Disc" di provenienza AVFORUM, con tracce di DD-TrueHD e DTS-MA, tra cui
    • Cloverfield
    • Guerra dei mondi
    • U-571
    • Terminator - Salvation
    • etc

    Soprattutto in cloverfield, il PB2000 è poco incisivo, paradossalmente se sul 5010 disattivo il sub e metto i Front su "banda intera" cambia tutto...con solo i frontali ad occuparsi anche delle frequenze basse, la traccia diventa terribilmente MOSTRUOSA, con frequenze che scuotono qualsiasi cosa nella stanza, e il mio corpo vibra tutto facendomi veramente sentire ciò che vorrei!
    Con il PB2000 invece NO, tutto diventa piatto e addirittura avverto distorsione durante i "botti" più profondi...
    Ora dato che non VOGLIO pensare che il PB2000 sia scarso o peggio ancora guasto, ho bisogno di un vostro consiglio...
    Vi dico qual'è il mio attuale setting sul sinto 5010:
    • Audyssey: spento
    • Dinamic EQ: Spento
    • Dinamic Volume: Spento
    • Crossover Frontali: 60Hz
    • Crossover Centrale: 70Hz
    • Crossover Surround: 100Hz
    • LowPassFilter di LFE: 120HZ
    • Fase subwoofer: 0°
    • Livello Frontale sinistro: -2.0dB
    • Livello Frontale sinistro: -2.0dB
    • Livello Centrale: -2.0dB
    • Livello Surround sinistro: -3.0dB
    • Livello Surround destro: -3.0dB
    • Livello subwoofer: 0dB
    • Distanza Frontale sinistro: 1.86metri
    • Distanza Frontale destro: 1.86metri
    • Distanza Centrale: 1.50metri
    • Distanza Surround sinistro: 1.72metri
    • Distanza Surround destro: 1.72metri
    • Distanza Subwoofer: 1.78metri

    Il subwoofer è impostato sul retro con il crossover su LFE, il volume a ore 12...nella norma insomma!
    I test sono stati effettuati in tutti i modi possibili con e senza filtri attivati, quindi usanto la modalità Direct e PureAudio, ma il risultato è sempre lo stesso!
    Le cause che secondo me possono causare questi problemi sono:
    • Cavo RCA tradizionale usato per collegare il sub all'ampli ---> potrebbe essere necessario un coassiale
    • Allimentazione del sub ---> attualmente tutto l'impianto è collegato ad una ciabatta Belkin Pure qualcosa che forse non riesce a dare la corrente necessaria all'amplificatore del sub
    • La stanza in qualche modo "annulla" ciò che il sub produce, quindi problemi ambientali
    • Settings sul 5010 non corretti
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  10. #415
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La distanza del sub l'hai settata tu a mano?
    Se hai messo quella reale potresti avere dei problemi con la fase...

    Potrebbe essere utile fare l'Audyssey e vedere a che distanza te lo mette. Poi se preferisci l'ascolto senza audyssey puoi disattivarlo, ma utilizzare la distanza che troverai impostata.
    Tra l'altro in multicanale l'Audyssey con il Dynamic Eq attivato dovrebbe dare una certa soddisfazione... Poi non a tutti piace.

  11. #416
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    Ho fatto esattamente come dici tu...
    Ho utilizzato i setting dell'audyssey (che in realtà mi aveva impostato il sub a 2.8metri sono io che poi l'ho settato diversamente), ma non cambiava una beneamata...
    Potrebbe essere anche un problema di fase, dovrei fare qualche prova...
    anche problema di fase elettrica dato che ho letto di questa sensibilità da parte del PB2000!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  12. #417
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Se l'audyssey l'ha messo a 2.8 devi lasciare così, altrimenti devi trovare la fase a orecchio, agendo sul controllo che trovi sul sub.
    Se poi sei a conoscenza di variazioni con la fase elettrica invertita, basta provare anche quello...

    Infine prova anche a cambiare il cavo perché onestamente un sub del genere in 16mq dovrebbe fare un terremoto, specie con il volume a ore 12 e senza attenuazione alcuna sul sintoamplificatore...

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    637
    quello che vorrei fare se posso oggi è:
    cambiare il cavo con un coassiale
    cambiare la fase
    cambiare la presa di alimentazione
    resettare il 5010 alle impostazioni iniziali e settandolo senza audyssey

    non è possibile che un sub del genere non faccia crollare le mura della stanza....
    a casa di mio cugino, in un ambiente decisamente più spazioso, fa paura certe volte per quanto è potente...tanto che a volte da pure fastidio!
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...

  14. #419
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Segui i consigli di Nenny riguardo alla distanza (ti ho risposto di la' per le prove da fare) e dubito fortemente che non cambi il risultato da 2,8m a 1,78m, semplicemente le frequenze interessate non erano riprodotte quando hai fatto le prove.

    Una nota, Audyssey ogni tanto con la fase fa danni.

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    13

    Buongiorno a tutti, ho da poco terminato l'acquisto del mio nuovo impianto Home teatre e dopo aver fatto tutti i collegamenti vorrei una mano nel configurare i vari settaggi dell'ampli.
    In particolare l'impianto eì cosi' composto:

    Sintoampli Pioneer VSX-922
    Frontali Wharfedale Diamond 10.2
    centrale Wharfedale 10 CS
    Subwoofer Wharfedale 10MX
    Surround Wharfedale diamond 10.1

    La prima domanda e':
    come vanno impostate per ottenere il meglio? tutti " Small " ? Frontali e centrale Large? oppure tutto Large? Impostando tutto su Large o comunque le frontali su large ho l'impressione che il sub lavori poco o niente. Per la musica poi qualunque equalizzazione preselezionata lo fa spegnere. Ci sono anche delle frequenze da impostare sull'ampli? sul retro del sub ho impostato il volume un pelo sopra la meta' ma si accende solo con i film e solo se ci sono effetti speciali. Grazie a tutti per l'aiuto


Pagina 28 di 34 PrimaPrima ... 18242526272829303132 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •