Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 509
  1. #151
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Quindi posso arrivare a -7db sul volume generale con ogni diffusore con la stessa pressione solo che nel menu' setup un diffusore sensibile come le Klipsch sara' limitato di 7-8db e uno meno sensibile di 2-3db ma nel punto di ascolto avremo sempre 98db di picco, ripeto se la calibrazione e' corretta...........[CUT]
    Il discorso non fa' una piega e infatti i conti tornano 98db a -7 fino ad arrivare ai 105db del volume di riferimento, pero' non tornano i -7 in quella stanza nn troppo grande.
    Cmq lasciamo stare che questa discussione nn porta a niente

  2. #152
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Boh sarò sordo allora . Oggi ho visto prometheus a -6.5

    Cmq a sostegno della tesi di dakhan anche prima con le indiana line musa ascoltavo allo stesso identico valore del volume.
    Ultima modifica di Gaara80; 19-03-2013 alle 19:33
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Attivi per caso il Dynamic volume ?

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    No nulla, ho solo l'audessy e il dynamic eq
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #155
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    In due circostanze ho ascoltato a volumi molto alti pensavo che qualcuno chiamasse anche i carabinieri ,pensa che per aumentare un po' il "confort" tenni aperte anche due finestre, guardai 2012 e io vi trovero' a un volume da far impallidire chiunque dopo la visione dei film dovetti rimettere apposto anche dei quadri che si erano mossi , considerando poi il fischio persistente che mi sono portato per molti mesi nell'orecchi, mai piu' faro' una cosa del genere e per questa ragione che non capisco come tu possa tenere giornalmente il volume a -7

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Piu che invitarti da me non so cosa fare
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #157
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se l'impianto rispetta le specifiche e la calibrazione e' corretta le dimensioni della stanza non contano (parliamo solo di volume, beninteso) dato che l'ampli si impostera' (con l'autocalibrazione) in modo che il volume generale dia la stessa pressione sonora in 12 mq come in 60 mq (per questo i livelli dei diffusori variano da -12 a +12, non solo per la differente sensibilita').

    Quindi, visto che Gaara non manca di watt e di qualita' di componenti ritengo che possiamo ritenere che il suo impianto suoni secondo specifiche quindi -7db sul volume generale produce la stessa pressione sonora del mio impianto e non importa che la sua stanza sia diversa dalla mia e i suoi diffusori siano diversi dai miei.
    E' ovvio che non sto parlando di suono o di timbrica ma solo di volume, quello misurato con i fonometri; sono poi da valutare le variazioni fra sorgente e sorgente e disco e disco ma se tutto rispetta le specifiche i dati sono quelli riportati.
    Io ho effettuato varie letture fonometriche fino a volume Reference (che ha prodotto un valore di picco di 113db con La Guerra dei Mondi) e volume -7db e' ampiamente gestibile (a casa da solo ) tanto che io ascolto normalmente a volume -10db (certe volte a -12db ed altre a -8db in base al film). Anzi come riportavo in un vecchio thread anche a volume 0 con 113db misurati non ho provato ne' colpo allo sterno ne' colpo allo stomaco e tali dati sono congrui con il fatto che per provare tali esperienze e' necessario superare i 120db.

    Ora dato che 98db di picco (-7db di Gaara80) sono fisiologicamente insufficienti per produrre fischi nelle orecchie e per arrecare altri problemi acustici e si percepisce solo un volume levato e una pressione sonora "congrua" ad un impianto HT e che nei cinema normalmente il volume e' anche superiore, e' evidente che le prove di Maveric77 sono state effettuate fuori specifica (non raggiungevi 98db di picco) o egli presenta un ipersensibilita' acustica (un po' come quelli che hanno 12 decimi) rispetto alla media nazionale (beato te).

    Tanto per capirci, un livello di picco di 130db e un rumore costante di 80db (per 8 ore continue) sono considerati classe di rischio 0 o trascurabili per la sicurezza sul lavoro, a -7db Gaara80 ha picco di 98db (108db sul sub) e una pressione media compresa compresa fra gli 80 e gli 85db, nessun impianto di quelli in oggetto e' in grado (ripeto se correttamente configurato) di superare i 115db di picco e tale valore (come picco, ripeto) non e' in grado di arrecare danni all'orecchio o produrre fischi per mesi.
    Ultima modifica di Dakhan; 20-03-2013 alle 07:41

  8. #158
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Tanto per capirci, un livello di picco di 130db e un rumore costante di 80db (per 8 ore continue) sono considerati classe di rischio 0 o trascurabili per la sicurezza sul lavoro..........[CUT]
    A lavoro abbiamo l'obbligo di portare i tappi , molti di noi sono stati sospesi dal capo della sicurezza , ci sono carteli ovunque a 80db e' richiesta una protezione.

    Comunque le dimensioni di un ambiente contano quanto la sua distorzione se poi parliamo di un'ambiente domestico, al cinema pressioni molto elevate le possiamo mantenere per moltissimo tempo , in una stanza di 12mq sfido chiunque a stare qualche minuto cn un SPL di 90/100db , il discorso e' diverso invece se abbiamo l'impianto in una stanza virtuale cn le quattro pareti molto distanti
    Ultima modifica di guest_114372; 20-03-2013 alle 07:54

  9. #159
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per la precisione, DA 80db e non A 80db (costanti per tutta la durata del turno di lavoro) e' necessario l'utilizzo di DPI, quindi il tuo cartello e' corretto ma si basa su un rapporto DB/esposizione che varrebbe nel nostro caso SOLO se il film durasse 8 ore e lo vedessimo sempre a volume elevato e senza pause.

    Questo e' l'estratto del D. lgs 81/08:

    Il D.Lgs. 81/08 in materia di protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione al rumore
    durante il lavoro fissa 4 Classi di Esposizione al Rumore, come di seguito riportato:
    RISCHIO ESPOSIZIONE dB(A) LIVELLO DI PICCO dB(C) CL. RISCHIO
    TRASCURABILE LEX ≤ 80 Lpicco ≤ 135 0
    BASSO 80 < LEX ≤ 85 135 < Lpicco ≤ 137 1
    MEDIO 85 < LEX ≤ 87 137 < Lpicco ≤ 140 2
    INACCETTABILE LEX > 87 Lpicco > 140 3


    Mi scuso per l'off topic ma ritenevo importante fornire anche queste indicazioni

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Comunque le dimensioni di un ambiente contano quanto la sua distorzione se poi parliamo di un'ambiente domestico, al cinema pressioni molto elevate le possiamo mantenere
    Questo e' un presupposto sbagliato, la distorsione non e' proporzionale alle dimensioni della stanza, dipende da altri fattori e se la pressione acustica e' la stessa tutto cio' che a lei e' connesso sara' identico.
    Per la cronaca la mia stanza e' da 16mq e come ti dicevo ci sto benissimo con volumi elevati e la stessa cosa accadrebbe in 40mq.
    Se poi vogliamo dire che un impianto suona diversamente in base all'ambiente, ok, ma qui non si parla di tipo di suono ma di quantita' di suono e 100db sono uguali sia in 10mq che in 100mq come io peso un quintale sia in 10mq che in 100mq.
    Ultima modifica di Dakhan; 20-03-2013 alle 08:03

  10. #160
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Io ho effettuato varie letture fonometriche fino a volume Reference (che ha prodotto un valore di picco di 113db con La Guerra dei Mondi) e volume -7db e' ampiamente gestibile (a casa da solo )..........[CUT]
    Prova a farlo tutti i giorni , vedrai se nn ti escono problemi all'udito , per me la fai troppo facile arrivare a picchi di 113db in una stanza non trattata secondo il mio punto di vista e' molto controproducente per la salute

  11. #161
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    la distorsione non e' proporzionale alle dimensioni della stanza..........[CUT]
    In questo caso non mi riferivo alle dimensioni le distorzioni della stanza sono generate dalle riflessioni che a SPL molto elevati si vanno poi a creare , non abbiamo una sala dedicata trattata ad ok
    Sono le riflessione a portare problemi non tanto un SPL elevato in se per se.
    Ogni ambiente in base alle sue dimensioni , al suo livello di assorbenza e in relazione all'impianto avra' i suoi limiti di pressione sonora sopportabili
    Ultima modifica di guest_114372; 20-03-2013 alle 09:02

  12. #162
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non forniamo indicazioni agli altri utenti inesatte o incomplete, ne' io ne tu abbiamo le basi per poter scrivere che ascoltare a -7db o Reference e' controproducente per la salute. Dipende da troppi fattori e qui non e' nemmeno il luogo per parlarne. Poi io non so se la stanza di Gaara o di altri e' trattata o meno e mi astengo dal valutare questa cosa ma in ogni caso la pressione sonora resta la medesima in ogni caso.
    Direi che possiamo chiudere la questione.

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    siete tutti ampiamente fuori dall'argomento indicato dal titolo.
    alla prossima infrazione scattano le sospensioni senza possibilità d'appello

  14. #164
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    3.094
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Boh sarò sordo allora . Oggi ho visto prometheus a -6.5
    Non sei il solo , tranquillo.. io da quanto posseggo il 2313, con Audyssey ... i film li guardo sempre con volume dai -10 a scendere... specie su sky...
    Pero' ho da dire che la mia sala living e 29mq , per di piu' leggermente a mansarda ... quindi per riempirla di suono , ce ne vuole di pressione sonora... e di db....
    La nostra grande passione, che abbiamo verso: Audio/Video, ci rende invisibili , ai veri problemi della vita. Ma da come si sa', le passioni aiutano a vivere meglio

    Ferdinando
    I LOVE YOU NAPOLI

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Stiamo riuscendo ad andare OT anche in un topic creato apposta per non andare OT

    Ps @dakhan la mia "saletta" (non trattata) la pui vedere in firma
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.


Pagina 11 di 34 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •