Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Si ma scusate, tutto giusto...ma con un budget come quello indicato di 2000/3000 euro non si può neanche iniziare a parlare della famosa stanza nella stanza...avevo letto discussioni in passato dove gente si era fatta dei preventivi "chiavi in mano" e si partiva da 20.000 euro...con quel budget imho ha senso solo fare trattamento acustico (tube traps, pannelli, tappeti, tendaggi) per migliorare proprio l'acustica della stanza, ma senza alcuna insonorizzazione

    Io stesso tempo fa ero in fissa per l'insonorizzazione e avevo contattato una ditta della zona di Brescia, volevano 1000 euro solo per fare uno studio della stanza con relative misurazioni per capire che tipo di intervento era possibile; poi si andava sui 10000 euro per il lavoro finito, in linea di massima (nel senso che non mi hanno fatto un preventivo preciso, con i materiali utilizzati, ecc)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    forse non è chiaro che la stanza nella stanza ho detto che la farei successivamente....e che dato che sono nella "situazione migliore" ovvero il grezzo dell'abitazione....vorrei prendere delle misure per attutire il rumore.

    Dei pannelli con lamina di piombo mesis a pavimento costano circa 50 euro al metro quadro quindi pensando al pavimetno: 50*17=850 - 900 euro.
    Altri costano meno......
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    ciao,
    sto affrontando problemi analoghi per la mia ristrutturazione.

    in questo thread http://www.avmagazine.it/forum/31-ho...o-in-45-giorni trovi riferimenti al tappetino che ho individuato per isolare il pavimento, ed i pannelli da mettere sulle pareti, che ne pensi?

    Mi dai qualche riferimento sui questi pannelli mesis che hai individuato? Sono ok anche per le pareti?

    Grazie!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    mesis è un errore ortografico.....volevo scrivere "messi".
    Cmq ho letto dei tuoi pannelli.....a dire il vero trovo strano che quello indicato per il pavimento abbatta cosi tanti decibel ....lo studierò meglio però se consideri che uno che ho ho visto della nda (akustic slik mi pare) con lamina di piombo...a determinate frequenze basse....vedi 180 hz la più rognosa....abbatte solo 15 db....mi pare strano....anche considerando che costa almeno il doppio....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    parli di questo qui?
    http://www.nrs-soluzioniacustiche.it...id=650&lang=it

    perchè nel caso quello è poliuretano espanso, non vedo piombo?
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    http://www.ndaitalia.it/82/Isolanti-con-Pb-e-EPDM

    qui ci sono i vari prodotti....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830

    si, conosco l'NDA, ma mi ero fermato all'ecorubber per pareti e pavimento, ad es. questa linea qui

    http://www.ndaitalia.it/160/Contropareti (acoustik gips art.3)

    e questa per il pavimento:

    http://www.ndaitalia.it/100/ECORUBBER

    che ha lo stesso principio di quella della della isolcentro (gomma vulcanizzata ad alta densità).

    Non avevo visto la linea da te indicata, a questo punto cosa è più efficace? Uff!
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •