Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    54

    Suggerimenti per impianto sonoro tv


    Buongiorno, vorrei cortesemente chiedere un aiuto al forum sulla mia prossima realizzazione nella nuova casa.
    Vorrei attrezzare la nuova sala con un impianto costituito da sintoamplificatore e casse.
    Lo chiamo così, perché so già di non poterlo chiamare home theatre, sia per disponibilità economica sia perché non ho né competenze tecniche e neanche la possibilità di andare in salette prova.
    Peraltro la conformazione della stanza “incasinerebbe” tutto da un punto di vista acustico.
    Le mie esigenze sono quelle di ascoltare musica (cd, radio) e approfittarne per “sentire” qualche effetto con dvd/blue ray. Il tutto (umilmente) come amatore.
    Vorrei spendere il giusto per avere il giusto. Mi spiego.
    Ho letto parecchie discussioni prima di scrivere, e non ho la pretesa di spendere €50,00 ed avere l’impianto superperformante, e nello stesso tempo non vorrei spendere soldi per apparecchiature che tra loro incompatibili.
    La mia prima richiesta è se avete magari un link dove capire come dimensionare l’impianto (quanti watt per cassa, pressione, subwoofer attivo/passivo…)

    Poi guardando in giro volevo capire se ha un significato prendere un sintoamplificatore tipo Pioneer VSX-922-K o o Onkyo TX-NR616 e abbinarlo a delle casse (non so quali) oppure se mi conviene sia economicamente sia come resa a sistemi già fatti vedi HT-S6505. Anche perché di questi sistemi ce ne sono da €100,00 come quelli della LG ad es. e non vorrei buttare i soldi se il risultato (nel mio caso) sarebbe il medesimo.
    Allego le immagini della stanza. Nella parete in cartongesso sono realizzate delle nicchie dove sono predisposte delle tubazioni (solo in quelle dove ho lasciato le note) e quindi saranno del tipo satellite (?).
    Indicativamente:
    Altezza da terra casse anteriori 130 cm
    Altezza da terra casse posteriori 220 cm
    Altezza cassa centrale 30cm da terra (o in alternativa 210 cm)
    Il subwoofer dovrebbe alloggiare nella nicchia ad altezza 20 cm da terra, anche se sto cercando una tubazionie per metterlo a pavimento…

    Grazie per chi vorra’ aiutarmi
    Parete.JPG

    Pianta.JPG
    Ultima modifica di Dave_Rivo; 18-01-2013 alle 09:51

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    54
    speravo in un po di misericordia

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dovresti indicare il budget massimo e quale destinazione principare avrebbe l'impianto:
    quanto stereo , quanto multicanale HT.
    Piazzare diffusori nelle nicchie in cartongesso comporta accettare compromessi piuttosto alti penalizzando la qualità del suono.
    L'estetica sarà prioritaria rispetto alla resa generale, considera che vibrazioni, diffusori di ridotte dimensioni non porteranno a risultati miracolosi.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Ma la parete in cartongesso è già pronta e realizzata? Se così hai iniziato un progetto al contrario... Già sonorizzare quella stanza non è affatto semplice, con quelle nicchie credo sia piu' sensato pensare a delle soluzioni da incasso...ma dubito che riuscirai a spendere poco.

    Se la parete non è ancora realizzata sei ancora in tempo...
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    54
    Grazie, inanzitutto.
    Il budget puo' essere da 1000 a 2000 euro, ovviamente il tutto se ha un senso. L'ascolto è 50% musica e 50% tv
    Guardando "bovinamente" in giro ho capito che per avere un sintoamplificatore sufficiente per l'uso devo spendere intorno ai €500,00.
    E per le casse non ho assolutamente idea.
    Purtroppo la parete è già esistente (proprietario precedente!!) e quindi devo usare quanto esistente. In un certo senso sono fortunato che ho le predisposizioni già realizzate, sopratutto quelle in posizione dietro al divano anche se ad una altezza poco "home theatre". E' per questo che chiedo agli esperti.
    Non vorrei spendere soldi in inutili casse che mi darebbero lo stesso risultato, per conformazione dell'ambiente ad altre.
    Provo a spiegarmi meglio: se vado nel primo negozio e compro delle bellissime B&W da €500,00 potrebbero avere la stessa resa di "canechescappa" che magari costano €100,00.
    Sia chiaro che non voglio il consisglio dei acquistare la meno cara, ma capire cosa potrebbe fare al caso mio.
    per questo motivo, so gia' inizialmente che il mio impianto, per i suddetti motivi, non puo' essere definitito HT.
    Stavo guardano la serie chario piccolo...cosa mi dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    782
    per 50% stereo e 50% home theater, ti consiglio di comprare per adesso un integrato stereo (con possibilità di esclusione pre) e due torri frontali, dividendo equamente il budget tra i due... in un secondo tempo comprerai il sintoampli (che abbia uscite pre-out, per integrarlo con lo stereo) e il resto dei diffusori...
    Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    129
    Se la parete è già fatta, nulla ti vieta di modificarla...la nicchia del sub puoi aprirla fino a terra e soprattutto createne una per il canale centrale...Puoi spendere anche 3.000 euro per i diffusori, ma con quella geometria di disposizione puoi scommetterci che non sarai mai soddisfatto.
    MELOCINEMA: SCHERMO SCREENLINE FASHION 96" - MITSUBISHI HC3800 - PHILIPS BDP9600 - ANTHEM MRX300 - ACOUSTIC ENERGY EVO3 - WHARFEDALE DFS21 - SUB PSW110 - CAVI SUPRA PLY 3/4S

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    54
    Rieccomi. Ho provato qualche ascolto.
    Avrei identificato i seguenti articoli:


    Sinto: Denon AVR-2113 (SI ACCETTANO CONSIGLI PER UPGRADE), però mi è piaciuto.
    Casse frontali: B&W 686
    Centrale: B&W HTM62
    Sub: ASW610 (ma cercherei qualcosa di un po' piu' economico)
    Surr: Indian line nano2 (queste ultime perchè vincolato ad acquisto fnac da utilizzare) in alternativa le IL EGO ma ci devo agg. euro quindi a quel punto non piu' convenienti...


    Cosa mi suggerite?
    E' abbastanza equilibrato il tutto?
    E' una c**** le IL nano 2?
    Suggerimenti per ampli e sub?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    54

    Con questa configurazione ha significato un sinto superiore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •