Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    16

    Nuovo HT - Consigli di installazione


    Nuovo HT - Consigli di installazione


    Salve a tutti

    Mi chiamo Alessandro e scrivo da Roma. E' da tempo che leggo questo forum in cerca di idee, pareri, consigli di
    vario genere.

    Ora finalmente sto iniziando a pregettare il mio primo vero impianto, che verrà utilizzato per HT e musica.

    Inanzitutto tengo a precisare che non ho una stanzetta dedicata, e il tutto sta per essere progettato e verrà
    installato nel salone di casa, di un condominio.

    La stanza misura mt 6.30 x 4,20, e il progetto per forza di cose, si sviluppa sulla parte corta, creadno un
    "misero" 5.1, ma (spero) di buona/ottima qualità

    Mi sono documentato molto, ho trovato molte cose in giro e la scelta alla fine è caduta sui seguenti componenti,
    sentendoli anche suonare, quelli che credo siano una buon compromesso:

    Front - CANTON GLE 496
    Centrale - CANTON GLE 456
    Surround - CANTON InCeiling 880
    Sub - CANTON GLE 8.2
    Ampli - MARANTZ SR7007
    VPR - ancora da decidere. accetto consigli
    BD - Sony (non mi ricordo il modello)
    CD - MARANTZ CD6400
    Sat - MY SKY HD
    Play Station 3

    Ora, ho solo dei piccoli dubbi in merito al posizionamento di tutto il fronte centrale e del sub. O meglio.

    Il tutto dovrà essere inserito/incassato (frontali e sub) in un mobile autocostruito (praticamente a scomparsa
    per non divorziare dopo tre ore) sfruttattando parte dell'intercapedine (dove andrà anche il rack),con struttura
    in legno e pannelli di cartongesso, tra i quali pensavo di inserire del materiale fonoassorbente e poi rivestire
    le sedi con panno/tela acustica (spero di utilizzare i terminii esatti).

    E il dubbio che ho è.....se non divorzio...perdo molto in fatto di qualità??
    Ci sono (nel caso) degli accorgimenti che devo seguire??

    Magari con un po di calma, inserirò anche uno schizzo della struttura con la piantina del salone per essere magari
    più chiaro.

    Grazie a tutti per l'aiuto....

    Alex
    Ultima modifica di alex753; 14-01-2013 alle 20:18

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •