Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    tela pittorica per proiezione?


    Ciao a tutti,
    come vi sembra come schermo di proiezione, una tela di cotone a trama fine di quelle usate per dipingere con tanto di telaio dove la tela viene tesa alla perfezione?
    Secondo voi è un buon supporto per videoproiettare?
    Grazie delle info e risposte


    Gabriele

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82
    lascia perdere, avevo provato anch' io con le tele di mia moglie che dipinge, e tutto sommato non mi sembrava male, poi ho messo vicino un campione di tela da videoproiezione che mi ha mandato la maxivideo ed è come il giorno e la notte. Scusa, non volevo buttar giù la tua idea ma la realtà è questa.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    non devi scusarti!!!
    Anzi grazie di aver condiviso la tua esperienza con me.
    A questo punto opterò per un maxivideo a cornice rigida o un sopar sembre a cornice rigida...la differenza fra i due è di circa 40€...
    come sono i maxivideo? NE vale la pena? Quali sono i tempi di consegna solitamente? Chiedo questo perchè potrei restare giorni e giorni a proiettare sul monitor magari.....
    Ciao e grazie

    Gabriele

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82
    Gabriele ha scritto:
    non devi scusarti!!!
    Anzi grazie di aver condiviso la tua esperienza con me.
    A questo punto opterò per un maxivideo a cornice rigida o un sopar sembre a cornice rigida...la differenza fra i due è di circa 40€...
    come sono i maxivideo? NE vale la pena? Quali sono i tempi di consegna solitamente? Chiedo questo perchè potrei restare giorni e giorni a proiettare sul monitor magari.....
    Ciao e grazie

    Gabriele
    per quello che sò la cornice del maxivideo è molto bella, se il telo è come quello del motorizzato è ottimo. il sopar con cornice non lo conosco ma se è come quelli manuali lascerei perdere. vedi i thread relativi... Tempi di consegna maxivideo: Bè io ne ho presi due e me li hanno mandati in pochi giorni, comunque chiedi che te lo dicono.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    allora

    ho chiesto direttamente a loro e mi hanno detto che i tempi sono brevissimi perchè questo genere di schermi sono solitamente a stock, anche perchè a me serve la misura 16/9 gà da loro considerata, non qualcuna in particolare...
    Insomma prenderò questo maxivideo a cornice visto che ne parlano tutti bene
    grazie

    Gabriele

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Re: tela pittorica per proiezione?

    Gabriele ha scritto:
    Ciao a tutti,
    come vi sembra come schermo di proiezione, una tela di cotone a trama fine di quelle usate per dipingere con tanto di telaio dove la tela viene tesa alla perfezione?
    Secondo voi è un buon supporto per videoproiettare?
    Grazie delle info e risposte


    Gabriele
    Gabriele, ti consiglio di seguire alla lettera regolamento e netiquette, specialmente nella scelta del titolo della discussione.

    Leggi qui.


    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=19336

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    ok...


    Ho capito...scusate.

    Gabriele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •