Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    66

    Impianto acquistato, che ne pensate?


    Grazie ai consigli di ellebiser ho acquistato il mio primo home theatre.. Questo e' il setup: indiana line tesi 542 , posteriori tesi 242, centrale tesi 742, sub indiana 830,sinto amplificatore pioneer vx 827 ...
    Spero di restare impressionato provenendo da una barra Samsung..
    Spero poi di postare qualche foto del montaggio e della cameretta finita.. Chiaramente tutti cavi di altissima qualità' ..
    Faccio qualche domanda visto che sono alla prima installazione...
    Le casse hanno destra e sinistra? O le posiziono io in base all'uscita scelta dal sintoampli?
    I diffusori posteriori rispetto alle torri devono seguire lo stesso posizionamento destra/sinistra oppure si posizionano a specchio?
    Devo fare il set automatico da microfono o meglio il manuale?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Complimenti per l'acquisto!!

    le casse IL sono simmetriche quindi non esiste una destra e sinistra ma le posizioni in funzione dei collegamenti con l'ampli.

    Per stabilire DX e SX si fa' riferimento sempre alla posizione di ascolto. Di fronte al TV per intenderci.

    Se speli i cavi tinei la parte scoperta 8-10 mm max, i connettori posteriori sono vicini e cavi o filamenti lasciati scoperti potrebbero creare enormi problemi. Ne prepari 1 lo provi e vedi come va.

    Ascoltalo liscio per avere un riferimento. Poi set da microfono.

    A dimenticavo..... la cosa piu' importante............ leggi il manuale......

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    66
    Perfetto quindi se ho capito bene la posteriore destra sara' di fronte all'anteriore destra e la post sinistra alla front sinistra..
    Caspita io pensavo si dovessero posizionare prendendo come riferimento la destra e la sx del tv...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    66
    Ragazzi.. un informazione.. ho appena notato che le tesi vanno collegate in biwiring..
    Questa e' la mia prima installazione e la cosa mi confonde... proprio non ho capito come effettuare al meglio il collegamento in biwiring qnche perche' ho gia' comprato il cavo di una certa qualita' e non predisposto per il biwiring.. comme faccio???

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    il biwiring e' solo una possibilita', dall'utilita' discutibile a questi livelli...... imho

    Inizia con il collegamento tradizionale, collega una coppia di cavi una sola coppia di morsetti verificando che siano installati i ponticelli di metallo in dotazione (nella scatola) tra i due rossi e i due neri.

    la cosa piu' importante............ leggi il manuale......




    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •