Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    Consiglio suggerimento nuova sala polifunzionale in ORATORIO


    Buongiorna a tutti chiedo un consiglio
    devo realizzare un impianto all oratorio in un salone 13x13 con un gia un bel videoproietore due casse PA da 300W
    ma con questo impianto quando si vede un film non si capisce bene il parlato e il film risulta noioso e incomprensibile .
    Quindi volevo attrezzarlo con un bel impianto da poter sfruttare per i ragazzi per vedere film concerti.
    Il salone e vuoto oltre alla sedie nel centro non c e nient altro consigli ancho per un piccolo trattamento acustico da poter realizzare fai da te tipo pannelli quadri ecc.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ti consiglio di indicare anche il budget che hai a disposizione, in modo da facilitare il compito a chi cercherà di darti consigli

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    il budget e intorno a 5000 € ma se si puo risparmiare e meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    consiglio caldamente di rivolgersi ad un installatore specializzato, che curerà la disposizione degli altoparlanti e vi indicherà con precisione la potenza necessaria per insonorizzare la sala ed gli eventuali accorgimenti per le risonanze.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    mi sono rivolto a piu installatori con preventivi svariati ,uno solo per verificare acusticamente la stanza mi ha chiesto 1000€
    altri mi hanno proposto impianti da 150w x7 ma ho dubbi che posso suonare bene in un locale cosi grande .
    Attendo consigli

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Credo che il problema principale non stia nell'attuale impianto ma nell'acustica dell'ambiente che da quanto affermi è praticamente vuoto.
    Viste le dimensioni (quadrate) e l'esigenza non esplicitamente hi-fi ma più che altro funzionale, anche un trattamento con materiali economici porterebbe notevoli benefici. E' necessario un trattamento agli angoli, sulla parete di fondo, almeno sulle pareti laterali dove insiste la prima riflessione e sul soffitto.
    Di che zona sei?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    l oratorio e vicino a castano primo ,comunque per quanto riguarda il trattamento acustico sono in attesa di un preventivo .
    quello che mi interessava era un consiglio sulle potenza e sulle cassa da poter mettere tenendo conto che non devono essere a terra ma su staffe e possibilmente che l ascolto del film sia buono per tutti i bambini all interno della sala

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Attualmente l'impianto da cosa è costituito?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11
    Attualmente ci sono ai lati dello schermo su staffe due casse C-MARK CT2302 Specification:

    Components: 8″+ 35Ti Lo864+Hi35T
    Power: 150W Rms
    Max. Power: 300W
    Frequency Response: 50Hz-20KHz(-6dB)
    Impedance: 8 Ω
    SPL: 96dB (1m/w)
    Peak Sound Pressure: 118dB
    -6dB Dispersion: 80°H× 60°V
    Dimension(W,D,H)mm: (front 266+ rear197)×273 ×435
    Weight: 13kg

    un amplificatore PA JDmedia LX 2.2 2x345watt
    un lettore dvd

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Ciao per quanto si può capire il problema è prettamente di acustica della stanza, ampia e priva di arredi, il parlato non può che essere di difficile comprensione, c'è sicuramente da fare un minimo di trattamento acustico e magari mettere un buon equalizzatore per linearizzare la risposta dei diffusori.
    Una domanda, per la visione dei film usate suppongo un lettore dvd, l'ascolto viene fatto in stereofonia no decoder surround giusto?
    Se vi servono due consigli per l'acustica mandami pure un messaggio in m.p. vediamo che si può fare.
    Ciao, Alberto

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    11

    Mi hanno consigliato delle casse attive yamaha dxr10 ne parlano bene . Ma poi ? basta un qualsiasi sintoamplificatore multicanale o deve avere caratteristiche particolari?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •