|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
15-12-2012, 23:18 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Home Theatre - aiutate un Babbo Natale con budget striminzito
Ciao, per Natale vorrei cambiare il mio attuale "home theatre" con uno nuovo. Ero partito per cambiare solo determinati pezzi, alla fine visto il prezzo che veniva fuori, ho deciso di cambiare direttamente tutto.
Allora la mia attuale configurazione è due vecchie casse Pioneer per frontali (di quelle vecchie che andavano negli anni 80 pensofoto di repertorio), per le due rear ho due casse koda (che pagai anche discretamente....se non sbaglio una 50ina d'euro, forse anche di piu...simili a queste)....per centrale e sub (che funge anche da ampli) ho estrapolato tutto da un all in one Logitech (questo). Ne viene fuori un agglomerato da 140w tutto putenza.
Capite bene quindi quanto siano di manica larga le mie orecchie, anzi vi dirò......io sono pure soddisfattoil problema è che il sub della logitech che funge anche da ampli non ha nessun tipo di collegamente digitale....e siccome ormai tutti le moderne tv, media player etc si collegano con hdmi e optical.....mi vedo costretto a cambiare....
Ora, l'utilizzo che ne farei è 100% film....ne musica ne videogiochi (per questi mi accontento delle casse della tv [a proposito, ho un sony bravia ex720 se può essere utile l'info])....
Il mio budget è di massimo 200€, e con 200€ intendo dire che deve essere proprio un sistema 2-3 spanne sopra a quelli meno costosi....altrimenti preferirei sui 150€.La stanza in cui vanno posizionate è piccola e non mi serve chissa quale potenza....tanto se alzo troppo i vicini vengono col fucile abitando in un appartamento a roma.
Detto questo....cercando sui classici siti ho preso i nomi di un po di modelli che poi andrò a vedere dal vivo, ma nel frattempo vorrei l'opinione di voi che avete -piu- esperienza.
I modelli sono questi:
Sony dav-dz340 170€
Samsung HT-D350 160€
Panasonic SC-XH50 150€
Panasonic SC-XH170 180€
Pioneer htp-070 220€
I primi quattro piu o meno si equivalgono, tenderei verso il sony solo perche comanderei tutto con un telecomando grazie al bravia sync.....nient'altro....
L'ultimo, anche io che non sono esperto....capisco che dovrebbe essere nettamente il migliore, piu che altro perche è casse + sintoampli senza dvd di mezzo.....certo sforo il budget di quasi 100€....
Insomma.....voi cosa mi consigliate tra questi (se possibile fate la classicifica ...ed escludete il pioneer...so che quello è il migliore e me lo tengo come ultimissima ipotesi se gli altri proprio non dovessero andare....e considerando il mi attuale setup è molto difficile).....
....se mi sono perso qualcosa su questa fascia di prezzo (150€) che è meglio di questi postati dite pure, cambio idea facilmente.
Grazie in anticipoUltima modifica di Eraserhead; 15-12-2012 alle 23:35
-
16-12-2012, 15:07 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Scusate l'up ragazzi, ma domani in mattinata dovrei andare a vedere in giro e vorrei avere qualche vostro consiglio prima...
So che il budget che ho è ridicolo......ma come detto non ho pretese......tra quelli citati o tra quelli che conoscete voi a quel prezzo..non avete nessun consiglio?
-
16-12-2012, 16:12 #3
penso sia molto difficile stabilire una scala di valori tra i primi 3. Nessuno dei sistemi in lista ha ingressi HDMI ne coax. Un'entrata ottica e una analogica. Supponendo che all'ottica ci collegherai il TV, ti rimmarra solo un'entrata audio analogica per collegarci per esempio una console. Se in seguito avessi a disposizione una periferica tipo lettore BluRay lo dovresti attaccare al TV via HDMI e l'audio passerebbe dall'ottico del TV fino al sistema HT. Se Il sony lascia passare l'audio multicanale non lo so. Sarebbe utile saperlo se riesci a dare un'occhiata al manuale.
Quindi tra questi vince Sony per il valora aggiunto Bravia Sink.
Il 4 supporta ARC cioe' per sentire l'audio del TV nell'HT basta il collegamento ampli-TV via HDMI e tramite un cavo il segnale va e torna. Ti lascia libero un ingresso. Quindi potrai attaccare a livello audio due periferiche esterne. Una analogica e una digitale. Stesso discorso per l'audio tramite TV di prima.
Purtroppo per te il vero passo avanti a livello di connettivita' si ha con il Pioneer, ma se ti serve anche un lettore le spese aumentano.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
16-12-2012, 16:32 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 55
Ciao chimera, grazie mille per la risposta.
Non so dove hai preso queste info...ma tutti e 4 i primi modelli che ti ho postato hanno sia 1 presa ottica che 1 hdmi arc.....li ho selezionati apposta....(almeno...tutti i siti, compresi i manuali scaricabili online riportano cosi)
Sapendo questo ti senti sempre di consigliarmi il Sony (escludendo il pioneer ovviamente)?
Edit.
ti confermo che la mia tv fa passare il multicanale attraverso l'ottica.
-
16-12-2012, 17:00 #5
Se hai i manuali sono sicurramente piu' affidabili
Ho dato un'altra occhiata ai link postati e solo ora mi sono accorto, erano solo un po' nascosti.... solo Panasonic lo riporta chiaramente....
Si, sempre sony per me il valore aggiunto dell'unico telecomando e' determinante.
Ho verificato sul manuale del mio TV 40NX710 e dall'uscita audio ottica veicola PCM 2CH (stereo formato digitale) e Dolbi Digital (dovrebbe essere multicanale).
CiaoUltima modifica di Chimera; 16-12-2012 alle 17:08
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index