|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Collegamento multiplo?
-
13-11-2012, 15:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Collegamento multiplo?
Ho un dubbio che mi assale: se ho un impianto HT di quelli scarsini con ingresso sia ottico che coassiale, posso utilizzarli contemporaneamente per ricevere da sorgenti diverse o uno esclude l'altro?
Grazie
-
13-11-2012, 15:54 #2
Puoi usarli entrambi. Sposto in HT Club.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-11-2012, 21:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Ho un'altra domanda: il Majestic che regala Sky (che credo appartenga alla categoria che hai in firma
), ha le uscite ottica e coassiale, ma non vedo alcun accenno a Dolby o DTS; ne deduco che non ci sia alcun tipo di "aggeggio" al suo interno in grado di interpretare il segnale correttamente. A cosa servono allora quelle uscite? Come dividono il segnale fra le casse?
-
14-11-2012, 05:26 #4
Probabilmente saranno ingressi, non uscite.
Cmq, vedi se trovi la scheda tecnica del prodotto, così ci ragioniamo su...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-11-2012, 07:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Sì, sono ingressi, ovviamente
Scheda tecnica? L'unica cosa che c'è è questa pagina http://www.newmajestic.com/public/up...20(scheda).jpg, più uno scarno pdf che non aggiunge nulla. Mi preoccupa molto "effetto home cinema"
-
14-11-2012, 08:23 #6
Mah...come si fa a dare via della roba del genere. Non si capisce se ha decoder DD o DTS onboard, quindi si può provare ad effettuare un collegamento con cavo ottico o coassiale, ma in assenza di decoder interni non si sentirà una cippa...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-11-2012, 09:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Quindi se collego con cavo apposito e manca il decoder, sentirò la stessa cosa da tutti i diffusori, mentre se c'è sentirò la separazione?
-
15-11-2012, 08:20 #8
No, non sentirai nulla. Per sentire qualcosa devi far decodificare al lettore, ma poi ti troveresti in uscita dalla ottica o coassiale un segnale stereo. Direi che per andare sul tranquillo sarebbe meglio avere un lettore con le uscite analogiche multicanale.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2012, 09:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
-
15-11-2012, 10:08 #10
Esatto. Se non sono presenti i decoder DD e/o DTS, non sentirai nulla (ammesso che tu stia uscendo in bitstream dal lettore, naturalmente).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-11-2012, 10:31 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Ehm, in bitstream?
-
15-11-2012, 22:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158
Dunque, ho verificato le impostazioni audio del mediaplayer e sono così:
USCITA HDMI: si può scegliere tra RAW, LPCM stereo e LPCM multicanale
USCITA SPDIF: si può scegliere tra RAW e LPCM stereo
Che significa esattamente tutto ciò?
-
16-11-2012, 09:20 #13
Allora: RAW è il bitstream, ovvero il flusso audio viene veicolato senza essere toccato in alcun modo. Se hai i decoder sul HT bene, altrimenti non sentirai nulla.
LPCM stereo e multicanale significa che il mediaplayer decodifica e manda il tutto come PCM lineare. Qua non ti serviranno decoder nel HT, ma via ottica avrai solo un flusso audio stereo.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2012, 09:32 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 158