Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    Io ci metto i soldi... voi datemi le idee!!!!


    Buonasera a tutti signori esperti.
    Sto ristrutturando casa e finalmente potrò partire da zero nella creazione di una zona "relax" con una sezione audio degna di questo nome.
    Allego qua di seguito quello che sarà il salotto, con il televisore che dovrà essere sistemato sulla parete di destra mentre il divano sulla sinistra contro il muro. Pensavo di farmi costruire in cartongesso un mobiletto nel quale inserire il tv (samsung plasma 51") e tutti gli altri dispositivi (htpc con case antec e filmoteca, play station 3, decoder sky hd).
    Primo dubbio: vi convince come disposizione? (dietro alla parete attualmente c'è vano scale e ascensore, dietro alla parete scelta per il divano una camera ad uso studio)
    Secondo dubbio: dover mettere il divano contro il muro non inficia un eventuale discorso 5.1?
    Terzo dubbio: 1500 - due mila possono bastare?

    PIANTA DEL 11 09 2012-001.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    la disposizione non sembra presentare difficolta' particolari. Il divano contro il muro non ti consentira' di ottenere il massimo dai surround. Se la posizione e' obbligata puoi pensarre anche qualcosa a soffitto (hai vicini al piano di sopra?)

    Se puoi avanzare un po' il divano e' meglio (oltretutto l'ambiente sembrera' piu' grande)


    P.S: hai la casella MP piena.
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Ho vicini al piano di sopra, ma comunque pensavo di abbassare il soffitto esistente con del cartongesso che, se necessario, posso anche isolare.. penso che avanzare il divano (dato che avevo in mente una soluzione ad L) non sia esteticamente molto bello.

    Ps: casella MP liberata..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    200
    Ciao ho visto il tuo messaggio in pm.
    Innanzitutto grazie per i complimenti, con il budget e le limitazioni imposte dalla mogliettina, ho cercato di ottenere il massimo.
    Passando alla tua disposizione direi che va benissimo. Anche io direi che avanzare un po il divano sarebbe meglio, ma li devi un attimo mediare anche con l'estetica. Diciamo che in ogni caso il 5.1 lo realizzi lo stesso. Mentre se volessi pensare ad un 7.1 allora il divano dovrebbe rimanere più avanzato obbligatoriamente.
    Passando a come realizzare il tutto, hai 2 possibilità.
    La prima abbassi tutto il soffitto con un contro soffitto in cartongesso, cosi ti isoli dal piano superiore e hai zero problemi per fa passare tutti cavi che ti serviranno.
    La seconda molto bella esteticamente, e fare una veletta tutto intorno al perimetro del soffitto (come la mia per intenderci). Rinunci all'isolamento acustico ( a mio modo di vedere a meno di proiezioni notturne non necessario), i cavi hanno una via di passaggio e ci guadagni in estetica montando luci led ad alto impatto estetico e basso consumo.

    Per la dislocazione delle elettroniche fai come credi, limiti non ci sono.
    Quello che ti posso dire è di prevedere: presa di rete nella zona delle elettroniche, predisposizioni per il 7.1, e per videoproiettore.

    Buon lavoro e facci qualche foto durante i lavori.
    Ciao
    VPR: Benq W1100, TV: LG 55C9PLA OLED, BLU-RAY: Samsung BD P-2500, SAT: mysky HD, AMPLY 7.1: ONKYO TX-NR686, CASSE: JBL LX2 front, LX10 center, Indiana Line SQ 205 rear, Indiana Line SQ 205 post-rear, subWoofer Energy ES8, PHONO: Toshiba SR-355, CONSOLE: Sony PS4, HTPC: Homebuilt with Dual-core Intel® Atom™ processor 330

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ciao, grazie dell'invito e degli apprezzati complimenti.

    Auspicabilissimo, se non di vero e proprio obbligo, il controsoffitto trattato acusticamente ( per la soluzione mia, iper complessa, che però mi fa sparare al max di sera senza disturbare i vicini del piano di sopra: costo totale € 3500 circa ).
    La veletta laterale, io l'ho fatta SOTTO il controsoffitto integrale, ed anche lei, di sezione quadrata, è stata trattata acusticamente.

    Per il resto io avrei pensato più all'installazione del tv e del sistema frontale nella parete stretta, sviluppando il tutto in profondità: è non solo più da cinema, ma acusticamente rende meglio
    Postaci una foto vera e propria della stanza, così capiam meglio come guidarti.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    sasadf... ma addirittura 3500 solo per l'isolamento?!?! purtroppo siamo fuori dal budget in maniera assoluta. Per quanto riguarda un minimo isolamento sul cartongesso non ci dovrebbero essere problemi, mentre cosa mi puoi dire sull'isolamento del pavimento? devo fare ancora il battuto ma considera che lo spazio è veramente poco (avevamo pochissimo pavimento).
    Per rispondere alla tua domanda sulla disposizione sul lato corto ti dico subito che non è possibile in quanto c'è una finestra..

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Detto ciociaro:
    Glie Matrimonie senza gli fascioli nin ze po fa' - IL matrimonio senza i fagioli non lo puoi fare

    Allora scontrosoffitta e ci metti qualche balla di lana di vetro, e la spesa sarà minima con un qualche senso di efficacia.

    Per il pavimento: c'è l'ECOROLL della NDA.
    C'è sia quello da sottomassetto che quello da sottopavimento più costoso.

    QUello da sottomassetto siamo attorno ai 20€ per mq.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Facciamo questa considerazione: se non ho la possibilità di spostare in alcun modo il divano dal muro.. soluzioni che offrano un sorround accettabile?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Posto qualche soluzione possibile per quanto riguarda la disposizione... cosa ne pensate?



    Uploaded with ImageShack.us

    altra visuale



    Uploaded with ImageShack.us

    Soluzione apprezzata dalla "dolce metà"

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Soluzione che piacerebbe di più a me



    Uploaded with ImageShack.us

    Altra visuale



    Uploaded with ImageShack.us

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Decisamente quest'ultima soluzione e quella che ti permetterebbe di posizionare i due canali surround in maniera adeguata. 2000 euro per l'impianto audio con buone prestazioni sono sufficienti.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Mi piace di più la seconda soluzione. Così la tv la vedi anche quando siete a tavola ^_^ (questa è la scusa per convincere la commissione WAF )

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    in entrambi i casi ho però previsto il divano attaccato al muro... grossi problemi vero?
    come pensate si possa fare un'eventuale predisposizione al proiettore?
    Ultima modifica di fasterthanyou; 03-11-2012 alle 16:12

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    presumo che nella stanza ci sia un soffitto quindi:
    Telo appeso a quest'ultimo in modo che scenda davanti al mobile. mensola sopara il divano dove appoggiare il vpr.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    Come si può fare il surround con il divano attaccato al muro? se prevedo delle casse incassate in un eventuale struttura in cartongesso non ci saranno poi dei problemi legati al fatto che le casse rimarranno poi dietro al telo?
    Dove consigliate di mettere le elettroniche? sotto al tv oppure difianco al divano?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •