Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    é tutta questione di misure. Dovresti cominciare a scegliere il telo e appurarne le misure. Fatto ciò vedi se quest'ultimo, una volta sceso, possa incidere negativamente rispetto ai diffusori. Personalmente credo che incastre i diffusori in una struttura in cartongesso sia vincolante e penalizzante. Se è l'estetica che ti preme meglio affidarsi ad dei buoni diffusori da pavimento. Ce ne sono di molto belli...Per i surround ti converrebbe acquistare disfusori da scaffale e posizionarli al lati del divano con i rispettivi supporti a pavimento.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    Stavo effettivamente valutando una soluzione di questo genere, solo che non ho idea di come potrebbero poi essere sistemati frontali.




    A quale distanza è consigliabile tenere lontani i canali laterali frontali da quello centrale?
    Ultima modifica di fasterthanyou; 04-11-2012 alle 13:17

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    presumo che il mobile abbia una lunghezza stimata dal 1.5 mt in poi quindi, nessun problema. Il tv lo appemdi al muro, sotto vi collochi il canale centrale e cerchi di posizionare, quanto più possibile, il diffusori frontali in maniera equidistante dal centrale.
    Ps. Il tappeto non mi piace
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150
    distanza minima diffusori - centrale?

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Più larghi stanno meglio è

    Tieni conto della regola aurea della stereofonia (anche in questo caso validissima): distanza tra i due frontali in un rapporto di 2/3 rispetto al divano centrale (posizione centrale di ascolto ideale).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    150

    Eventualmente i diffusori posteriori potrebbero essere incassati nel controsoffitto per permettere di avere il divano contro al muro?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •