Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 58
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Infatti...pensa bene a quello che acquisti...e lascia stare questi pazzi!!!
    Non vorrai mica avere una Ferrari sempre parcheggiata!!!!

    Io opterei per:

    ampli : Onkyo 717 (900 euro)
    front : JBL ES 80 (500 euro)
    centrale :JBL ES c 25 (130 euro)
    surround : JBL ES 10 o 20 (200 euro)
    sub : Velodyne Impact o JBL 250 P (250-300 euro)
    per un..........[CUT]
    Mr mau sono propio questi tipi di impianti da evitare, non smettero' mai di dire che le elettroniche ci vogliono , con un 717 scadente in dinamica si ritrovera' volumi da stadio

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    quindi mav77 cosa consigli come sinto?le cm9 sarebbero un sogno ma come diffusori da pavimento a tre vie nessuno sa dirmi qualcosa delle dynavoice dx-7?magari potrei mettere le cm5 come surround e l'asw608 come sub come consigliava ane.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Io tenderei a prendere diffusori della stessa marca e serie; visto che parti da zero non mischiare. O tutto B&W, o tutto Dynavoice

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Mr mau sono propio questi tipi di impianti da evitare, non smettero' mai di dire che le elettroniche ci vogliono , con un 717 scadente in dinamica si ritrovera' volumi da stadio
    Si Mav hai ragione...ma tu devi anche considerare il budget...e poi scusa...se dovessi trovarsi bene? Tu sei troppo drastico....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    scusate ma ho due domande,meglio un pre e un finale dovendo scegliere per uso domestico o un buon sinto può bastare(vi ricordo che prediligo la qualità sonora).e seconda secondo voi converrebbe prendere due ottimi front e un ampli di alto rendimento e magari più avanti aggiungere la restante componentistica o bel il mio appartamento sarebbe troppo?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Si Mav hai ragione...ma tu devi anche considerare il budget...e poi scusa...se dovessi trovarsi bene? Tu sei troppo drastico....
    Quando dico volumi da stadio non scherzo (inascoltabile e insopportabile), il mio consiglio e' di non lesinare con le elettroniche.

    Se poi il budget e' basso mi ripiegherei su dei mini diffusori di qualita' vedi Klipsh, Monitor Audio, Focal, ecc... abbinandoli a questo punto con un entry leven 616/717.
    In HT se non si ha il controllo della dinamica e' FINITA ,inutile avere casse da pavimento se poi l'ascolto diventa difficoltoso e in alcune circostanze impossibile
    Ultima modifica di guest_114372; 20-09-2012 alle 19:57

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da wordingo Visualizza messaggio
    scusate ma ho due domande,meglio un pre e un finale dovendo scegliere per uso domestico o un buon sinto può bastare(vi ricordo che prediligo la qualità sonora).e seconda secondo voi converrebbe prendere due ottimi front e un ampli di alto rendimento e magari più avanti aggiungere la restante componentistica o bel il mio appartamento sarebbe troppo?
    Prima scegli le casse ,il discorso del pre e finale viene dopo

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    imho meglio 2 casse da stand buone che due torri mediocri, poi se e quanto prendi le torri puoi spostarle dietro a fare da surround...io avevo preso le 504, subito pentito, vendute x delle Aviano2, e ora sto gia puntando le MA RX2

    consiglio da uno che ne fino a poco tempo fa era un dilettante peggio di te:
    - se puoi e vuoi compra usato, soprattutto il sinto
    - spendi una volta ma spendi bene (altrimenti tra un anno devi vendere e ci smeni cmq)
    - ascolta se possibile, le orecchie degli altri non sono tue
    - valuta sempre le cose nel tuo ambiente (se uno ha un sinto da 5000W, sub da 18" e torri con 3 woofer da 20cm, non p detto che nel tuo ambiente, magari piu piccolo e piu problematico acusticamente, vadano bene lo stesso) ad esempio nel mio salotto da 10mq le torri erano un bel problema..

    prima cosa
    - quanti mq sono da far suonare?
    - che sound ti piace

    cominciamo da qui
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    la stanza è una cucina soggiorno di 32mq ma la zona salotto è un 20mq interamente comunicanti con la zona cucina.l'impianto è finalizzato per il 90% come ht.sì hai ragione che potrei cercare sull'usato per trovare qualcosa di decente a prezzi più convenievoli.sono vincolato dal colore bianco per addolcire la pillola alla donna per cui ad esempio come surround mi piacciono le m1 che però solo di stand vogliono 260 euro a coppia sommati ai 190 a diffusore e arriviamo a 640 solo per due surround.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Voglio spezzare una lancia a favore dei diffusori da scaffale ,molte volte presi in considerazione soltanto come sorround , in un ambiente domestico e con un distanza limitata dal punto d'ascolto 3o4 metri fanno la loro figura e risultano essere i piu' equilibrati con woofer da 14 o 16, vedi monitor audio bx1 o bx2, focal 806, ecc. ecc. il mio consiglio e' appunto di non spendere tutto il buget sulle casse per poi ritrovarsi un sinto che fa pena vanificando la spesa fatta.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    hai dato un'occhiata alle Magid della Dynavoice???? Come surround dovrebbero andare bene e costano 100 euro la coppia...nessuna pretesa però...oppure le Indiana Line Tesi 242....Entrambi i modelli li fanno bianchi
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    scusate ragazzi ma mi sono fatto un pò di cultura audio.allora cercando diffusori bianchi ho trovato b&w che veramente mi piacerebbero molto ma hanno due torri piuttosto costose,indiana line potrebbe andare se facesse le tesi 542 in laccato bianco e non capisco perchè facciano solo le 242 da scaffale così.poi ho scoperto le canton ma ne ho poco sentito parlare quindi vorrei un giudizio se qualcuno di voi le conosce.per le kef altro sogno piuttosto lontano dal budget

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    luca anche io quando avevo letto ottimo budget ho pensato a un super impiantone con le electra o le 800d!diciam cher i forumisti gli ottimi budget son magari 30 o 40 mila euro di roba!se non di piu..!
    2000 è un buon budget per iniziare comunque.poi poco alla volta magari ti prende la passione e sali di livello,anche io son entrato qui con un post in cui chiedevo un ht da 500 euro che doveva essere piccolo e carino e ora si e no ho sui 15000 euro di componenti con casse giga!hahahahaha!se vuoi il bianco in casa b&w ci son le m1 che sono piccoline piccoline e per le dimensioni sono buone,certo non si posson paragonare a delle torri ma fanno il loro!
    ps il mio impianto che vedi è da appartamento e i miei vicini non si lamentavano..o se lo facevano non li sentivo!hahahahaha!e non confondere che perche una cassa è grossa o costosa allora alzi di piu..ok anche quello sempre se supportato da un buon ampli..ma cambia la qualita sonora certo.se vuoi la qualita devi spendere purtroppo e tanto!poi dipende sempre cosa intendi tu per qualita!magari a te basta poco e ti accontenti e ci son certi che per avere qualita spendon cifre improponobili come lettori cd da 8mila euro!!!
    Ultima modifica di pegarx; 22-09-2012 alle 12:24
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    26
    hai ragione non è un ottimo budget e me ne sono reso conto quando ho iniziato a interessarmi veramente al mondo audio.l'usato di cui parli si trova solo a mercatini o hai qualche sito in praticolare da guardare.le m1 le tengo in seria considerazione per il surround,a parte il nervoso per il prezzo degli stand,certo mi piacerebbe trovare delle cm8 o 9 usate in laccato bianco.ho visto buoni componenti della canton ma non so come sono considerati da qualche esperto audiofilo.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    mmm se vai a vedere il mio impianto è tutto completamente usato..!vai nella mia firma e vedi il tutto!
    le cm9 ricorda bene che ci spendi un bel po per amplificarle!son ostiche da pilotare perche hanno poca sensibilita!io prima avevo la serie completa 680 e quando son passato a klipsch con lo stesso impianto avevo moooolto piu volume visto la maggior sensibilita!
    comunque a parte la bellissima estetica devi vedere il suono..la serie cm tu la hai gia sentita?e visto che stai vedendo casse gia di un certo costo ti faccio una proposta..:focal 826 e centrale 800cc,il centrale costa poco e è piccolo quindi non hai problemii a piazzarlo e in piu le focal son diffusori con una buona qualita e non son chiusi come b&w!e si pilotano piu facilmente!certo è che dovresti ascoltare il tutto..!magari a me la serie 680 di b&w sembrava con un cuscino davanti..ma magari per te è fantastice e ti fanno schifo quelle che ho ora!son gusti personali!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •