|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
-
14-09-2012, 21:33 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Consiglio tra onkyo yamaha e denon (sotto i 500 euro)
Ciao, ho individuato questi modelli:
Onkyo TX-NR515
Yamaha RX-V673
DENON AVR-1713 (o 1912 ma non so se si trova)
Mi sembrano tutti buoni, fanno streaming online dell'audio (giusto?).
Putroppo per mia ignoranza non riesco bene ad orientarmi, sapreste dirmi se che differenze di funzioni o di qualità ci sono?
Come utilizzo sarebbe al 95% per visione sky e film.
Ci associerò per iniziare delle casse jbl da poco...
-
15-09-2012, 19:19 #2
......il 1713
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
16-09-2012, 10:58 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Il Denon ha una migliore qualità?
Perdo qualche funzione rispetto agli altri?
-
16-09-2012, 23:33 #4
hai l'essenziale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-09-2012, 10:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 10
Anch'io mi trovo nella stessa situazione, ma ho esigenze opposte, ovvero la % penderebbe decisamente verso l'ascolto della musica piuttosto che la visione dei film.
A parte questo dettaglio, non avendo avuto ancora l'opportunità di ascoltare amplificatori di questi 3 produttori (Onkyo, Denon, Yamaha) a cui ne aggiungerei anche un altro per fama (Harman Kardon), come si potrebbe definire il suono che diffondono? Quale è la caratteristica (per quanto riguarda il suono) che contraddistingue questi 4 marchi?
@kartola: ho confrontato le caratteristiche dell'Onkyo TX NR-515 con il TX NR-609, mi sembrano molto simili. Sbaglio?
-
17-09-2012, 11:54 #6
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
-
17-09-2012, 14:31 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Io da quello che sto leggendo per cercare di scegliere, consigliano tutti il Denon per la qualità audio.
Considerano l'onkyo comunque vicino al Denon come audio e con più funzionalità. (come Denon sto guardando anche il nuovo 2113).
Poi ho letto anche moltissimi che hanno avuto problemi con l'onkyo 515 o 616....
-
14-01-2013, 00:50 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 58
Anche io sono di fronte a questo bivio e deve scegliere un ampli x il cinema più che altro.
Visto il medesimo Onkyo oppure lo Yamaha 473 perché se non sbaglio cambiano solo il numero dei canali, il 473 avrebbe già tutto il necessario, ma come suona? Va peggio rispetto agli altri? L'onkyo l'ho trovato ad un prezzo buonino,419€ ma non ha l'air play. Il Denon non l'ho mai visto ne sentito. Help sono senza ampli e in dubbio.
Per ora ho delle casse Yamaha del kit 5.1 che avevo prima ma a breve vorrei sostituire almeno le frontali con delle tesi 240.
Grazie.
-
14-01-2013, 07:57 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
Ciao, io alla fine ho preso il Denon 2113. Ce l'ho da circa 4 mesi ormai e sono molto contento.
Non mi ha dato mai un problema e ha la funzione Audyssey Dynamic Volume che è straordinaria, finalmente non devo più alzare e abbassare il volume durante un film a causa degli sbalzi di volume...
-
14-01-2013, 08:07 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 58
Figo! Ce l'ha solo quello oppure ce l'hanno anche le altre marche?
Anche io quando guardo un film non sopporto il fatto di morire durante un esplosione per esempio, specie se sono in dormiveglia di fronte alla tv!
Ti posso chiedere una cosa?
Se io attaccassi l'hdmi di un decoder come ingresso poi però potrei usare quell'ingresso come video e invece come audio utilizzare una presa ottica? Il problema è che forse il mio decoder non passa l'audio digitale tramite l'hdmi ma solo tramite l'ottico.
Grazie.
-
14-01-2013, 08:12 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37
-
14-01-2013, 08:17 #12
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 58
-
14-01-2013, 08:19 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 37