Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4

    Buon sistema 5.1 per SACD e BD


    Ciao a tutti,

    devo acquistare un sistema 5+1 per ascolto di musica HD e film HD.
    In particolare mi interessa l'ascolto di SACD (super audio CD) e la visione di Blue Ray Disc.
    Dispondo di una PS3 come lettore e mi manca tutto il resto.
    Budget circa € 2000 ma variabile ... mi interessa un buon sistema che duri nel tempo

    Ho letto alcuni consigli riguardanti:
    - Sintoamplificatore: Onkyo, Denon, Marantz
    - Casse: Indiana line "Tesi"
    - Subwoofer: B&W

    Avanti con i consigli ... grazie!

    P.S. Purtroppo non ho tempo per recarmi a provare i vari prodotti perciò mi dovrò fidare dei vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Difficilmente, HT e musica vanno d'accordo....
    La musica è 2 canali, mentre l'HT è multicanale...
    Denon e Marantz sono più musicali, mentre Onkyo e Yamaha più da HT.
    Le Musa della Indiana Line si avvicinano più all'uso "musicale"...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Difficilmente, HT e musica vanno d'accordo....
    La musica è 2 canali, mentre l'HT è multicanale...
    Denon e Marantz sono più musicali, mentre Onkyo e Yamaha più da HT.
    Le Musa della Indiana Line si avvicinano più all'uso "musicale"...
    ho capito, ma esisterà pure un buon compromesso per far frullare bene la musica in un sistema multicanale?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì esistono
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao,
    personalmente ho provato l'onkyo 608 di un mio amico con i sacd e devo dire che suona veramente bene, per cui mi sento di consigliarti questa marca, anche perché puoi usare il dac dell'ampli che tratta direttamente il segnale dsd dei sacd (ed in multicanale sono veramente validi). Le casse della indiana line sono buone, io uso quelle, per cui anche questo acquisto mi sento di consigliartelo. L'unico dubbio è sulla ps3 di cui solo i primi modelli potevano leggere i sacd, per cui verifica bene di essere in questo caso; in alternativa, un lettore blu ray sony di ultima generazione, anche di basso valore, è in grado di inviare il flusso dsd all'ampli, per cui sarebbe già l'ideale.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da mr.mau Visualizza messaggio
    Difficilmente, HT e musica vanno d'accordo....
    scusa, ma non sono affatto d'accordo e soprattutto non mi sembra corretta come risposta nei confronti di chi apre una discussione. che siano musiche prodotti da strumenti o dialoghi e suini ambientali di un film, sono pur sempre suoni, un impianto audio deve riprodurli al meglio delle possibilità tecniche acquistabili a quel prezzo...
    e consideriamo anche che la gente in casa non ha spazio infinito e se mette un impianto multicanale non metterà uno stereo e viceversa, per cui mi sembra ovvio che si miri al compromesso migliore.
    torno infine a ribadire che la musica multicanale è veramente piacevole quando ben fatta e che ci sono numerosi sacd che ricadono in questo caso

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    185
    Prova altoparlanti cabasse ed ampli denon ottimi prodotti...ciao su 2000€ ci stai alla grande...
    Ultima modifica di caric; 01-09-2012 alle 10:11
    TV: Hisense 55M7000 - Ampli HT: Marantz SR 5015 DAB - Diff Front: Cabasse JAVA MC40 - Diff Centr: Cabasse Eole 3 - Diff Rear: Cabasse Eole 3 - Diff Front Atmos: Eole 3 - Sub: Cabasse Santorin 21M2 Pre + Finale : Nad 1155 + Nad 2200 - Cavi: G &BL + Monster Cable - Sorgenti: Cocktail Audio X10 - Lettore Blu Ray/Console: Sony PS4 1T

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Mannori Visualizza messaggio
    scusa, ma non sono affatto d'accordo e soprattutto non mi sembra corretta come risposta nei confronti di chi apre una discussione. che siano musiche prodotti da strumenti o dialoghi e suini ambientali di un film, sono pur sempre suoni.[CUT]
    I suoni sono una cosa, la musica è un'altra. IL suono potrebbe essere quello di un clacson o quello di un campanello o di una porta che sbatte....lontani dalla musica.
    Io non ho detto che è impossibile, ma semplicemente che non vanno d'accordo, tant'è che gli ho diviso i sinto per quello a cui sono più propensi...linearità e precisione nei Denon e Marantz...doti in cui Onkyo e Yamaha, peccano un po'....
    Altri discorso è per i diffusori...io stesso gli ho consigliato le Musa delle Indiana Line, perchè si comportano bene in entrambi i casi...non ho scoraggiato nessuno...ma volevo semplicemente avvertirlo che sarebbe dovuto scendere a un compromesso...
    se sono stato frainteso...chiedo venia...
    p.s. anche io ascolto musica con il mio Onkyo e le mie JBL...prodotti nati invece per un uso prettamente HT....
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    grazie a tutti, ma andando sul concreto quali modelli di Denom e Marantz mi consigliate? Ne capisco ben poco, tra sintoamplificatore e amplificatore ad esempio che differenza c'è?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    i prodotti che noi principalmente usiamo sono 2:
    - ricevitori audio-video (amplificatori integrati)
    - pre amplificatori più finali di potenza.
    Per il momento penso che a te serva il primo....un ricevitore A/V, chiamato comunemente sintoamplificatore o amplificatore...
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    4
    Bene, potete consigliarmi un modello sintoamplificatore Denon e uno Marantz?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    ciao mr.mau, nessun problema per me, fin dall'inizio: la mia era solo una presa di posizione differente

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423

    Riprendo l’argomento perché può darsi che nei prossimi mesi io decida di acquistare un amplificatore per l’ascolto dei SACD multicanale. Purtroppo sono costretto a rimanere su una fascia di prezzo bassa. L’utente Andrea Mannori, qui sopra, parlava bene dell’Onkyo 608, di cui non so assolutamente nulla (come del resto di qualsiasi altra macchina) ma che come prezzo sembra accettabile –mi pare che costi sui 200 Euro.

    Ebbene mi piacerebbe avere un vostro consiglio in proposito. In alternativa, se possibile, valuterei l’acquisto di un pre-amplificatore 5.1/7.1 da agganciare al momento ai miei tre amplificatori stereo, con la possibilità quindi di aggiornare più in là tutta la catena audio con dei finali.

    A parte la fascia di prezzo, mi piacerebbe poter acquistare una macchina che permetta di raddoppiare il canale centrale.

    Altra domanda: usando un unico amplificatore 5.1, come si fa a regolare di fino i volumi dei vari canali senza l’ OSD (ovvero la funzione del menù sullo schermo) durante l’ascolto, sia della musica che dell’audio dei film? È possibile? Esistono delle “manopoline” separate per il centrale, le frontali, le posteriori e il subwoofer?

    Grazie in anticipo per qualsiasi suggerimento vorrete propormi
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 06-03-2014 alle 17:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •