Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Stanza insonorizzata, risultati non ottmali, come migliorare?


    Salve a tutti, vi espongo il mio problema, perchè vedendo i vostri lavori sono rimasto senza parole.

    Circa un anno fà ho deciso di porre rimedio ai problemi creati all'inquilino , ogni volta che alzavo un pò l'impianto. I muratori hanno applicato del cartongesso con all'interno della lana di vetro, non ricordo lo spessore ai muri laterali, senza effettuare nessun lavoro al soffitto (abito al secondo piano), và notato che i muri che sono stati ricoperti dalla lana di vetro, sono dei muri in Siporex, l'altra volta ho voluto effettuare una prova e alzando un pò l'impianto ho voluto capire se la situazione era migliorata.
    Il risultato si sente, ma non mi soddisfa, vorrei ridurre ulteriormente questo problema, visto anche il fatto che dalla camera dove ho l'impianto, dovrò spostare un armadio di 4 ante con conseguente aumento di rumore che sentirà l'inquilino.
    Come è possibile risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Con controsoffitto e contropareti dovresti realizzare la cosidetta "stanza nella stanza", lasciando un intercapedine tra te e il vicino dentro la quale inserire del materiale fonoassorbente, magari del piombo. Ottimo sarebbe riservare lo stesso trattamento anche al pavimento.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Esatto, devi disaccoppiare TUTTE le pareti (pavimento e soffitto compresi) altrimenti otterrai qualcosa ma non certo un isolamento completo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Da quello che dite mi rimane da mettere il controsoffitto, i pannelli di cartongesso con lana di vetro, dovrebbero fare da contropareti, il problema è che non volevo investire un capitale su delle mura che sono "momentanei". Mi rimarrebbe il pavimento anche da isolare, grazie per le dritte .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Eh ma non é che isolare una stanza sia una roba così facile...e soprattutto non é per niente economico né facile da fare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •