Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Stanza insonorizzata, risultati non ottmali, come migliorare?


    Salve a tutti, vi espongo il mio problema, perchè vedendo i vostri lavori sono rimasto senza parole.

    Circa un anno fà ho deciso di porre rimedio ai problemi creati all'inquilino , ogni volta che alzavo un pò l'impianto. I muratori hanno applicato del cartongesso con all'interno della lana di vetro, non ricordo lo spessore ai muri laterali, senza effettuare nessun lavoro al soffitto (abito al secondo piano), và notato che i muri che sono stati ricoperti dalla lana di vetro, sono dei muri in Siporex, l'altra volta ho voluto effettuare una prova e alzando un pò l'impianto ho voluto capire se la situazione era migliorata.
    Il risultato si sente, ma non mi soddisfa, vorrei ridurre ulteriormente questo problema, visto anche il fatto che dalla camera dove ho l'impianto, dovrò spostare un armadio di 4 ante con conseguente aumento di rumore che sentirà l'inquilino.
    Come è possibile risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Con controsoffitto e contropareti dovresti realizzare la cosidetta "stanza nella stanza", lasciando un intercapedine tra te e il vicino dentro la quale inserire del materiale fonoassorbente, magari del piombo. Ottimo sarebbe riservare lo stesso trattamento anche al pavimento.
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Esatto, devi disaccoppiare TUTTE le pareti (pavimento e soffitto compresi) altrimenti otterrai qualcosa ma non certo un isolamento completo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Da quello che dite mi rimane da mettere il controsoffitto, i pannelli di cartongesso con lana di vetro, dovrebbero fare da contropareti, il problema è che non volevo investire un capitale su delle mura che sono "momentanei". Mi rimarrebbe il pavimento anche da isolare, grazie per le dritte .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Eh ma non é che isolare una stanza sia una roba così facile...e soprattutto non é per niente economico né facile da fare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •