• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Stanza insonorizzata, risultati non ottmali, come migliorare?

Andrix88

New member
Salve a tutti, vi espongo il mio problema, perchè vedendo i vostri lavori sono rimasto senza parole.

Circa un anno fà ho deciso di porre rimedio ai problemi creati all'inquilino , ogni volta che alzavo un pò l'impianto. I muratori hanno applicato del cartongesso con all'interno della lana di vetro, non ricordo lo spessore ai muri laterali, senza effettuare nessun lavoro al soffitto (abito al secondo piano), và notato che i muri che sono stati ricoperti dalla lana di vetro, sono dei muri in Siporex, l'altra volta ho voluto effettuare una prova e alzando un pò l'impianto ho voluto capire se la situazione era migliorata.
Il risultato si sente, ma non mi soddisfa, vorrei ridurre ulteriormente questo problema, visto anche il fatto che dalla camera dove ho l'impianto, dovrò spostare un armadio di 4 ante con conseguente aumento di rumore che sentirà l'inquilino.
Come è possibile risolvere? :)
 
Con controsoffitto e contropareti dovresti realizzare la cosidetta "stanza nella stanza", lasciando un intercapedine tra te e il vicino dentro la quale inserire del materiale fonoassorbente, magari del piombo. Ottimo sarebbe riservare lo stesso trattamento anche al pavimento.
 
Esatto, devi disaccoppiare TUTTE le pareti (pavimento e soffitto compresi) altrimenti otterrai qualcosa ma non certo un isolamento completo
 
Da quello che dite mi rimane da mettere il controsoffitto, i pannelli di cartongesso con lana di vetro, dovrebbero fare da contropareti, il problema è che non volevo investire un capitale su delle mura che sono "momentanei". Mi rimarrebbe il pavimento anche da isolare, grazie per le dritte :).
 
Eh ma non é che isolare una stanza sia una roba così facile...e soprattutto non é per niente economico né facile da fare
 
Top