Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24

    Aggiungere diffusori a cosa gia ho


    Ciao a tutti!

    Circa due anni fa avevo iniziato la realizzazione di una specie di sogno che ho da sempre, ovvero TV + 5.1. Poi però ho perso un po il filo, anche perché essendo studente non potevo permettermi di prendere tutto in blocco. Presi un 46 pollici, con un sintoampli onkyo sr507, e due indiana line Arbour, quelle vecchio modello con il mini woofer verso il basso. Ovviamente i risultati rispetto al suono emesso dalle casse integrate della TV erano soddisfacentissimi. Io so che normalmente si associa un subwoofer ai due canali frontali, e prima di mettere i posteriori si mette il centrale.. A me i bassi soddisfano per adesso, vorrei aggiungere gli altri canali e non ho idea di come fare. Le indiana line sono difficili da trovare e non saprei eventualmente quanto Buona l'idea di associare diffusori di marca differente sia. La mia idea era quella di spostare le attuali Arbour, usarle come posteriori, e al loro posto mettere due torri non troppo grandi, un frontale e in seguito trovare un subwoofer a buon prezzo non appena arriva l'asta giusta.

    Cosa fareste? In negozio anche se a volte si possono provare alcuni modelli, non si sa come potrebbero suonare con il mio sintoampli. E per le aste non avendo esperienza non saprei riconoscere modelli buoni leggendone il solo nome o riconoscere il prezzo giusto.

    Anche solo una piccola lista di nomi adatti al mio caso sarebbe un grande aiuto per me... E in ogni caso tutti i consigli sono ben accetti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Ciao,

    la sequenza per l'up grade e' corretta, cosi' facendo puoi realizzare un fronte omogeneo e successivamente affiancargli un sub se ne sentirai la necessita'.
    Per qualche consiglio piu' specifico sarebbe meglio che tu indicassi il tipo di ambiente e il budget a disposizione.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24
    Beh è una stanza di circa 25 metri quadri. Un grosso divano è al centro. Il pavimento è di legno e tutti i mobili della stanza pure. Ripensandoci, ho visto un kit (senza sub) Jamo S606. La gente ne parla bene e (io sto in svizzera) e costa il giusto per le mie disponibilità . con meno di 900 franchi prenderei i 5 diffusori. I miei attuali in tal caso li venderei.

    - avrei diffusori tutti uguali, tutti insieme, favorendo suono e attesa...

    - sarebbero all'altezza delle indiana line Arbour? Queste impossibili da trovare in svizzera e in Italia fanno solo ritiro. Mano (per esempio ebay). Certo la nuova linea musa sembra stupenda ma sicuramente non alla mia portata

    - questo "kit" Jamo sarebbe compatibile con il mio onkyo s507?

    Grazie!! Sinceramente non vedo l'ora di completare il tutto. Certo lo so che per fare un impianto come si deve ci vogliono tanti soldi e soprattutto una stanza ad hoc, ma già un rapporto qualità prezzo giusto e la cinquina completa di diffusori sarebbe un bel traguardo per me..

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    facendo cosi' secondo me compri 2 diffusori che ti risulteranno inutili nell'istallazione.
    E' importante avere il fronte omogeneo, per il surround puoi usare le tue attuali casse.

    Se il suono delle Arbour ti piace prova a cercare delle IL per centrale Tesi 740 e torri Tesi 540 cosi' se non puoi fare ascolti avrai comunque la ragionevole certezza di non trovare sorprese e risparmi anche qualcosa.

    Ricordati che il posizionamento delle torri rispetto ai bookshelf richiede un minimo di liberta' di posizionamento in piu'.

    Se il sei orientato sul set completo per motivi estetici o semplice voglia di cambiare a quel prezzo sembra un buon pacchetto ma farai come si dice un salto nel buio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •