|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: schermi a cavalletto sopar??
-
09-11-2004, 21:13 #1
schermi a cavalletto sopar??
Ciao a tutti,
come sono gli schermi a cavalletto della Sopar? Mi riferisco in particolare al modello "SUPERIOR" da 2mt di base. Sembra abbiano la stessa qualità degli SOPAR a cassonetto...
Ringrazio chiunque sia in grado di aiutarmi
Gabriele
-
09-11-2004, 23:50 #2
Gli schermi a cavalletto Superior sono identici a quelli a parete, sono che sono montati....su cavalletto. La qualità è bassina, ma adeguata al prezzo.
Per uno schermo portatile secondo me vanno bene.
Ciao
antani
-
10-11-2004, 10:16 #3
pensi che la qualità ne risenta molto rispetto a uno schermo tipo maxivideo o altro?
grazie ancora
Gabriele
-
10-11-2004, 10:35 #4
I Sopar hanno una tela molto sottile, quasi trasparente, che ha la tendenza a creare delle orecchie ai lati. Sicuramente la qualità è più bassa di un Maxivideo, anche se, in termini di visione, la differenza non è drammatica. Considera però che non si può pretendere più di tanto da uno schermo portatile, né vale la pena di investirci molti soldi.
Il mio cosiglio è di andare per il Sopar se non hai altre opzioni oltre al portatile, se invece puoi installare un fisso (che è molto meglio) allora orientati su altre marche.
Ciao
antani
-
10-11-2004, 11:54 #5
Il problema è proprio l'investimento, nel senso che un sopar a cavalletto mi costerebbe circa 170€, mentra un maxivideo sicuramente di più ma la differenza economica non è enorme. Ho trovato anche dei DRAPER a cassonetto praticamente allo stesso prezzo...
Certo come dicevi tu il fatto è se l'unica opzione possibile è quella di un portatile..
Questa è la mia situazione: il mio muro dove poter proiettare è sfigatissimo, nel senso che ho a disposizione 1,20 mt, alla fine dei quali il muro finisce, quindi è un "pezzo" di muro. Inoltre a complicare il tutto alla fine di questi 1,20mt c'è una grossa finestra, la luce non è un problema perchè di sera la stanza è completamente oscurata, ma resta il problema del mezzo-muro.
A questo punto approfittando della tua gentilezza ti chiedo: questi a cassonetto hanno la possibilità di ancorarli all'estremità (inizio del mezzo-muro) e uno più o meno nella zona centrale (quindi a circa 1,20mt sui 2mt di base che voglio)? Ti chiedo questo perchè se fosse così potrei rinunciare ad attaccarlo all'altra estremità ( ai 2mt quindi) e permettergli di essere sorretto dall'altro estremo e dal centro.
Mi scuso per la lungaggine, ma non saprei come altro spiegarlo...spero di essere stato un minimo chiaro e spero mi risponderai
grazie mille
Gabriele
-
10-11-2004, 12:51 #6
Dipende dallo schermo. Il Sopar deve essere agganciato alle estremità del cassonetto. Il Maxivideo ha le staffe regolabili e quindi potrebbe essere teoricamente installato ad una estremità ed in mezzo, anche se risulterebbe un po sbilanciato mentre deve essere installato perfettamente orizzontale per evitare pieghe. Hai pensato ad un'installazione a soffitto invece che a parete? Lo schermo potrebbe in questo modo essere posizionato davanti alla finestra.
antani
-
10-11-2004, 13:04 #7antani ha scritto:
Hai pensato ad un'installazione a soffitto invece che a parete? Lo schermo potrebbe in questo modo essere posizionato davanti alla finestra.
antani
Se non potessi fare così, più che quelli con il cavalletto (ne ho uno mi pare proprio Sopar), piuttosto "scarsi" per un uso HT, ti consiglio di cercare alcuni specifici a valigetta, praticamente dei teli a cassonetto al contrario (si appoggiano a terra e se ne estrae uno schermo piuttosto solido e ben fatto).
Se trovo qualche link te lo posto, comunque li puoi vedere su qualche annuario Home Video.
ciaoMauro Cippitelli
-
10-11-2004, 13:20 #8
Io sono tra quelli che possiede un Sopar Superior a cavalletto 180x180, pagato €.160. Effettivamente l'unico difetto che ho riscontrato è l'arricciamento dei bordi laterali; oltre a questo per essere un portatile, direi che va più che bene.
Ciao
Gabriele.
-
10-11-2004, 18:13 #9
x papzli e gli altri
Innnanzitutto vi ringrazio per le info e le risposte.
Per papazli:dopo quanto tempo sono cominciate le "orecchie"? Avviene immediatamente o dopo alcuni mesi?
per rispondere alle domande relative al soffitto...credo che rispetto alla distanza di proiezione (5mt circa)risulterebbe troppo alto e quindi mi sentirei come in seconda o terza fila al cinema...
Gabriele
-
10-11-2004, 18:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
antani ha scritto:
I Sopar hanno una tela molto sottile, quasi trasparente, che ha la tendenza a creare delle orecchie ai lati. Sicuramente la qualità è più bassa di un Maxivideo, anche se, in termini di visione, la differenza non è drammatica. Considera però che non si può pretendere più di tanto da uno schermo portatile, né vale la pena di investirci molti soldi.
Il mio cosiglio è di andare per il Sopar se non hai altre opzioni oltre al portatile, se invece puoi installare un fisso (che è molto meglio) allora orientati su altre marche.
Ciao
antani
Gabriele tieni presente che nel pretensionato il telo di pvc e' in tensione , e non puo essere sottile altrimenti si puo strappare o deformare
La luce che passa a retro in questo modello e' quasi nulla
Ha un trattamento traslucido della superfice molto adatto allo scopo , nessun effetto spot come tanti altri teli ben piu' costosi e blasonati ...
Orecchie ?? il pretensionato non ne ha per definizione
Il telaio in alluminio nero , ha una finitura molto bella , e' solido leggero e trasportabile al contempo , ha delle ruote in nylon robuste
E' regolabile in altezza con continuita' , in altre parole e' un vero schermo professionale , e non ultimo , costa poco di piu del modello a cavalletto
http://www.sopar.com/prodotti.php?pid=g1Ultima modifica di lus; 10-11-2004 alle 20:13
-
11-11-2004, 10:26 #11
ciao lus
Questo schermo tuo mi sembra molto bello,e sarebbe la soluzione forse ideale. Potresti dirmi dove lo hai acquistato? Sapresti indicarmi dove comprarlo a un buon prezzo?
Grazie mille
Gabriele
-
11-11-2004, 12:17 #12
Re: x papzli e gli altri
Gabriele ha scritto:
Innnanzitutto vi ringrazio per le info e le risposte.
Per papazli:dopo quanto tempo sono cominciate le "orecchie"? Avviene immediatamente o dopo alcuni mesi?
Penso però che siano dovute anche al fatto che non sia arrotolato bene.
Un giorno lo smonto e riarrotolo tutto.
Purtroppo era l'unica soluzione possibile in casa mia.
Ciao.
-
11-11-2004, 18:14 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Re: ciao lus
Gabriele ha scritto:
Questo schermo tuo mi sembra molto bello,e sarebbe la soluzione forse ideale. Potresti dirmi dove lo hai acquistato? Sapresti indicarmi dove comprarlo a un buon prezzo?
Grazie mille
Gabriele
Quando e' pronto se non puoi andare a ritirarlo , te lo spediscono con corriere espresso
E' un buon prodotto , secondo me vale quello che costa
-
11-11-2004, 18:28 #14
Re: x papzli e gli altri
Gabriele ha scritto:
per rispondere alle domande relative al soffitto...credo che rispetto alla distanza di proiezione (5mt circa)risulterebbe troppo alto e quindi mi sentirei come in seconda o terza fila al cinema...
Gabriele
antani
-
12-11-2004, 10:28 #15
ciao lus
se prendo uno schermo sopar come il tuo da 2mt di base, quale sarà effetivamente la grandezza dello schermo visibile considerato che ci sono bottoni, cornice, ecc...? Penso sarà inferiore ai 2mt, o sono 2mt effettivi?
Ti ringrazio per la risposta e le info
Gabriele