|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Consiglio e consulenza subwoofer
-
15-08-2012, 15:10 #1
Consiglio e consulenza subwoofer
tra spiaggia e e mega pranzi di ferragosto , aprire un post sul subwoofer è il massimo
Allora come qualcuno di voi sà ho un impianto Dynavoice Dynamite + onkyo 717 e serve urgentemente un sub...!
da premettere che avevo già chiesto in passato qualcosa e mi era stato consiglio
Velodyne cht 8 /10
B&W b&w asw 608 / 610
differenza economica tra il modello piccolo e modello grande , lasciamola da parte.., quello che chiedevo e come decidere la grandezza del sub....in base alla metratura della stanza suppongo.....ma molti possessori dei modelli piccoli come il 608 B&W e il cht 8 velo dicono che in spazi come 16 mq (4x4) devono tenere il volume e meno della metà , altri consigliano almeno un modello + alto per quella metratura....quindi volevo capire come mai e cosa discutere sul taglio da acquistare...
p.s. mi è stato già spiegato che il velo è piu da HT ed è più brusco...mentre il B&W è piu morbido ed è molto da HI-FI
il mio utilizzo è 80% HT e 20 HI-FI ma su questo aspetto ancora consigli...
altra domanda , ma velodyne prodotto americano ha una distribuzione italiana? MPI? chiedo questo perchè...il velo CHT 8q o CHT 10 q , in giro si trova....ma viene dichiarato come fuori produzione.....e sto pensando.....ma conviene prendere questo fuori produzione? il modello sostitutivo ? serie impact? quanto si consiglia spesso un sub velodyne si legge spesso il CHT , quindi mi viene da pensare che sia stato e lo è un ottimo prodotto..., ma i modelli nuovi? cioè se volessi prendere un modello in produzione?
grazie a tutti chi mette quiete e queste pippe mentali...........e buon ferragosto...
p.s. il mio spazio d'ascolto è 4x4.....ma in tempi non lontani....spero di avere una stanza 5x5 e nn vorrei ricomprare un altro sub
-
15-08-2012, 16:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Il fatto di tenere la manopola del volume a meno della metà non vuol dire assolutamente nulla, perchè oltre la metà non è consigliabile andare, onde evitare di mandarlo in distorsione con tutti i rischi del caso...pensa che sul manuale del b&w asw 610 che possiedo dicono di tenere la manopola del volume a ore 9 ed eventualmente agire sul livello del segnale dall'amplificatore...io l'ho messo a poco più di ore 10 (con il canale sub a -6db dall'ampli) e mi trovo benissimo in una stanza da circa 25 mq anche se ce l'ho molto vicino in linea d'aria (circa 2.40m).
Io andrei su un 10" visto che la prospettiva è quella di cambiare stanza, tanto mal che vada tieni un po' più basso il volume, il che non è un danno...
Confermo che il b&w asw 610 è "morbido", con un basso presente e preciso quando serve...sà dare delle belle soddisfazioni e botte anche lui ma se vuoi che il sub "spacchi" in HT non è il prodotto che fa per te. Per la musica io mi trovo a meraviglia, da quando uso il sub le canzoni che ascolto sono rinate, il mio utilizzo però è quasi 50 musica e 50 HTVideoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
16-08-2012, 16:44 #3
grazie cri per la risposta...., ma sai qualcosa su lato velodyne?
-
16-08-2012, 17:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Purtroppo non so niente più di quello che già sai...che poi son le cose che ho sentito qui sul forum perchè non l'ho mai ascoltato.
Vediamo se interviene qualcun altro in aiuto!Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
17-08-2012, 04:47 #5
Io ti consiglio il velo chtr/q da 10 pollici..........................molto piu' presente in ambito home theater del b&w asw610.
Se hai un budget di 800 euri............ti STRACONSIGLIO il paradigm dsp 3200 !!!Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
17-08-2012, 10:54 #6
Ciao Ivan......il mio budget è massimo 500 euro....., cmq...la serie CHT è fuori produzione...., anche se in giro qualche negozio lo ha.....non è meglio prendere un modello in produzione? sempre velodyne intendo...
-
17-08-2012, 16:41 #7
tra velodyne cht 10 e impact 12 ? differenze?
-
17-08-2012, 17:23 #8
il diametro del cono e il secondo fà più casino del primo in quanto muova abbastanza aria in più
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-08-2012, 17:34 #9
Se ascolti musica il CHT e l'Impact non considerarli nemmeno, se fai 50 e 50 prendi il B&W, solo se ascolti almeno il 90% in HT allora vai su (questi) Velodyne.
Le differenze fra il CHT serie Q e l'Impact non sono eclatanti ma nel complesso il CHT e' migliore per la presenza del telecomando (che sai quanto e' utlie solo quando lo hai), Equalizzatore (anche se non eccelso meglio di niente) e per prestazioni migliori sotto i 40hz, sopra tale valore a mio parere e a parita' di cono sono quasi identici come resa. Sono sub che non scendono molto in basso (diciamo a 25hz per il CHT e a 30 per l'Impact con il cono piu' grande, parlo di frequenze utilizzabili) in quanto di dimensioni non troppo grosse (per un reflex) e accordati a frequenze altine, danno il meglio in stanze non troppo grandi e con diffusori che non scendono troppo in basso, sono costruiti piu' per la pressione sonora che per la qualita' del suono, infatti arrivano facilmente a valori di db al livello di sub piu' blasonati (l'Impact sopra i 50hz raggiunge DB impensabili) ma senza ovviamente avere la stessa pulizia.
Escludi a priopri i coni da 8" che su questi sub non vanno bene (a mio parere abolirei direttamente i coni da 20cm per i sub ma e' una mia opinione) e parti da quelli da 10", gli ampli sono identici per tutti i CHT e gli impact indifferentemente dal cono stesso e quindi le differenza fra 10 e 12 non sono grandissime e per questo fra Impact 12 e CHT 10 prenderei comunque il CHT.
Discorso metratura, io in 16mq ho due CHT12 e a mio parere sono giusti giusti per avere un impatto adeguato ma considera che ho dei buoni finali separati per i diffusori, comunque tutti questi sub in versione 12" vanno bene fino a 25mq circa se non si hanno pretese da Sala Energia e ritengo che nella sua fascia di prezzo il CHT sia da considerare un ottimo acquisto (ricordandoti ancora che CHT sta per Classic Home Theater, non Classic Music Theater...)
-
17-08-2012, 17:53 #10
Finalmenteeeeeee una risposta degna.........
allora l'impact girando in giro si risparmia un pò rispetto al CHT...parlo del 12 impact , però mi da noia che è un prodotto fuori produzione ossia fuori catalogo e vecchio..., il telecomando l'avevo considerato.....che ne era sprovvisto ma l'equalizzatore no
, comunque è stato tutto messo in opera per Home T infatti su ho scritto 80 e 20 , ma il mio salone è adoperato maggiormente per vedere un buon film.....e magari nei giorni di festa mettere un pò di musica...!
però sono davvero combattuto se prendere l'impact da 12" che è un prodotto nuovo in produzione oppure il cht che sembra migliore che però è out come vendita.......
voi cosa consigliate?
-
17-08-2012, 18:03 #11
L'impact non e' un pordotto nuovo, come progettazione e' precedente allo stesso CHT ma essendo entry level viene mantenuto nei listini, il sostituto del CHT (l'EQ Max) da specifiche sembra identico ed avere fondamentalmente solo una differente estetica (e costa piu' caro) ma non l'ho mai provato e potrebbe essere migliore (potenza, specifiche, funzioni sono comunque identiche come il pannello posteriopre ma il cabinet cambia, il reflex ha forma diversa e dovrebbero aver cambiato l'ampli, dovrebbero...), e' solo una questione commerciale e dovrebbe permetterti un prezzo migliore sugli invenduti, per rispondere alla tua domanda, e' meglio una Punto EVO in produzione o una Golf V serie fuori produzione, se entrambe sono nuove? Credo che se non ti interessi vendere il sub a breve il CHT sia comunque preferibile.
-
17-08-2012, 18:12 #12
ci siamo capiti ^_^ ! ok!
il cht 10 sui 470 è un buon prezzo?
-
17-08-2012, 18:19 #13
E' nella media, qui http://www.hifiprestige.it/it/diffus...0q-cherry.html per esempio e' a 425 (ma non e' nero), fra i 470 e i 500 e' il prezzo che ha sempre avuto, il 12 da 80 a 100 euro in piu', si trovano anche facilmente usati se preferisci.
-
17-08-2012, 18:44 #14
l'avevo visto da hifiprestige...ma ovviamente serve nero...! sull'usato proprio no....! quindi ok.. se il prezzo è ottimo va bene...
-
17-08-2012, 18:52 #15
Prova ad aspettare una decina di giorni, alla riapertura post ferie qualche volta fanno degli sconti, non si sa mai...