|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: aiuto per acquisto diffusori impianto 7.1
-
26-07-2012, 07:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 21
aiuto per acquisto diffusori impianto 7.1
salve a tutti,
cercavo informazioni su come "progettare" un impianto 7.1 e sono finito su questo forum, sono mezzo ignorante in materia ma tra un post e l'altro sui vari forum ho una infarinatura generale,
per evitare di comprare cose inutili o di non comprare qualcosa che mi sarebbe necessario chiedo a voi qualche consiglio per l'impianto che vorrei fare in casa:
per ora sarei propenso ad acquistare un onkyo TX - NR809 ed un epson EH - TW6000 come proiettore
la stanza in cui andrei a mettere il tutto è circa 6.30 x 4.50 e avrei Tv e schermo del proiettore in fondo al lato più lungo.
ora i miei dubbi sono sui diffusori più che altro,
non mi dispiace il suono degli indiana line e non mi dispiacerebbe mettere due frontali da pavimento e ne hanno un pò a catalogo, brancolo nel buio invece per i canali posteriori e laterali e su che cavi acquistare per collegare il tutto,
sapreste darmi una mano?
ignorando ampli e proiettore potrei spendere tra i 1000 e i 2000 euro tra diffusori e cavetteria,
grazie in anticipo per qualunque consiglio!
ah, lo userei soprattutto per film ed eventualmente un pò di musica, in futuro pensavo di collegarci il mio pc per lanciare qualche giochetto tipo fifa ma l'uso gaming è abbastanza secondarioUltima modifica di abigor86; 26-07-2012 alle 07:36
-
26-07-2012, 08:48 #2
Il fronte anteriore ti conviene farlo di una sola marca, quindi se hai scelto per i frontali le IL ti conviene prendere anche il relativo centrale in modo da non percepire una differenza timbrica mentre senti un film.
Per i surround invece imho la scelta é più ampia e puoi anche risparmiare un po'...per i cavi, anche qui per i surround non ci spenderei chissà cosa mentre per il fronte anteriore puoi guardare in casa Van Den Hul o AudioQuest per quella che é la mia esperienza
Ma perché vuoi fare un 7.1? Io, visto il budget, andrei su un 5.1 di maggiore qualità
-
26-07-2012, 09:08 #3
al posto dell' onkyo gurda yamaha rx-a2010 che ora è in offerta e con €100 hai un prodotto di fescia superiore, oppure rx-a1010 che è della stessa fascia ma costa meno..... Per i diffusori gurda le indiana line musa 1000 anche li in rete c'è un'offerta con 1000 euri ti porti a casa frontali centrali e surr.... Cosi gia avresti un buon risultato!!
TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
26-07-2012, 09:28 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 21
Grazie per le risposte!
farei il 7.1 non tanto per necessità visto che non ci sono molti film che lo hanno ma visto che sono nelle spese e nei lavori predisporre un paio di cavi in più e due diffusori mi viene più comodo ora piuttosto che in un futuro, poi se attaccassi davvero il pc, anche se dal divano più che fifa e cose simili non potrei usare mi ritroverei a poterlo usare, faccio una cavolata?
se poi secondo voi spendendo 500 euro in più avrei una resa molto migliore posso anche allargare il budget eh!
in pausa pranzo controllo l'offerta da 1000 euri della IL che mi risparmio di dover girare come un matto se il kit è buono!
-
26-07-2012, 09:36 #5
Il kit indiana qualità/prezzo è ottimo....poi con quello che ti rimane prendi un buon sub!
Per quanto riguarda la predisposizione dei due back, fai bene..... Poi tanto fai sempre a tempo ad aggiungerli!TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
26-07-2012, 09:37 #6
Per carità, la predisposizione la puoi anche fare...io partirei da un 5.1 di buona qualità, poi se senti la mancanza di più ambienza puoi sempre aggiungere anche gli altri due diffusori...per quello che penso io, un 5.1 basta e avanza per vedere i film
-
26-07-2012, 11:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 21
grazie di nuovo, effettivamente usandoli praticamente niente faccio giusto la predisposizione così da aver tutto pronto quando e se il 7.1 prenderà più piede e ci faccio uscire il sub, intanto faccio un pò di esperienza sulla disposizione del tutto!
-
28-07-2012, 07:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 21
rieccomi per un'altra domanda!
Grazie ai vostri consigli mi sono rivolto ad un negozio specializzato e lunedì mi arriva un preventivo per il kit indiana line + sub ATTIVO 850 sempre indiana line e a detta del rivenditore con ulteriore sconto rispetto ai 1000 euri dell'offerta che si trova girando in rete il tutto con cavi segnale e potenza VDH ( D-102 e The Wave VDH per i segnali diffusori e sub e probabilmente in base al costo che esce, se non è esagerato ed in vista di un possibile migliroamento dell'impianto nel futuro il Silver 4 per la potenza dei surround avendo bisogno di circa 12 mt di cavo per il diffusore più lontano e il CS122 VDH per i canali centrali vicini all'ampli).
Per l'ampli alla fine mi orienterei su un yamaha rx-a3010 sempre tenendo in mente un futuro miglioramento dei diffusori, è esagerato o migliora un pò la qualità rispetto al 2010 che avevate consigliato? potrebbe venirmi bene anche la gestione delle zone avendo una stanzetta affianco a dove sarà l'ampli in cui "cazzeggerei" solo io con pc e musica
ora mi resta il dubbio per proiettore/telo non avendo mai avuto esperienze in quel campo....
Mi ero orientato su un EPSON TW-6000 che dalle recensioni in giro pare carino per il prezzo a cui si riesce a trovare, circa 1200-1300 € ed è supportato da nvidia per il 3d view così potrebbe venirmi bene quando collegherò il pc all'impianto! ci sono poriettori migliori in quella fascia di prezzo?
il dubbio più grande è per lo schermo.... il proiettore potrebbe essere messo anche a 6mt dalla parete in cui andrei a proiettare ma mi pare esagerato anche perchè pur essendo più luminoso di altri penso basterebbe poca luce a rovinare la proiezione e andando a mettere il divano a circa 4mt da dove vorrei mettere il telo verrebbe un'immagine enorme per la distanza di visione, almeno credo!
avreste consigli su che misura di telo prendere per la distanza a cui andrei a mettere il divano? un 16:9 con la base da 250 cm andrebbe bene? meglio prenderlo tensionato spendendo di più ma non dover rischiare di cambiarlo in poco tempo o normale?
dopo questo dubbio ho finito di rompere le scatole eh! eheh
grazie!
-
28-07-2012, 08:17 #9
Ciao, per il proiettore ti conviene calcolare la distanza ottimale in base allo Zoom che ha:
http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
Secondo il calcolatore dovresti metterlo a 4 mt dallo schermo per la luminosità ottimale per 250 cm di base
Da 6 mt la base minima che puoi fare è 280
Visto che il divano è a 4 mt (e staresti proprio sotto il proiettore, ma credo sia babbastanza silenzoso) una base di 250 secondo me è il minimo, a me piace stare abbastanza vicino, a casa ho 2 mt di base e lo guardo da 2,5 mt...puoi spingrti su una diagonale maggiore (ma ti costa di più il telo) e ovviamente sempre tensionato, con queste misure rischi la non planarità del telo.
Puoi avvicinare un pò il divano, variare la distanza del VPR ...ma senza arrivare agli estremi dello zoom, è meglio avere margine.
Un saluto
-
28-07-2012, 08:37 #10
ricordati che il primo miglior investimento è: curare l'ambiente con trappole acustiche, pannelli fonoasorbenti, ecc..
segli con cura il posizionamento (geometrie di ascolto, distanze pareti-diffusori ecc...) poi dedicati all'ambiente (calcola le prime riflessioni) e infine dedicati all'espansione infinita dell'attrezzatura ..Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
28-07-2012, 08:40 #11
se non hai problemi di budget prendi il 3010 ad occhi chiusi e superiore in tutto al 2010........è un ottimo sinto, e anche in 2 ch si comporta molto bene. come erogazione è "bello incakkiato"......ed ha la possibilita di controllare fino a 4 zone, insomma se puoi prendilo non te ne pentirai!
TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
28-07-2012, 08:57 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 21
Ma dal sito mettendolo a 5 mt anzichè 4 per non averlo sulla testa (anche se come pensavi la ventola è abbastanza silenziosa e con l'audio non dovrebbe dare troppo fastidio) la base che mi segna è 300 o sono io che non ho capito bene? mi conviene prendere uno schermo un pò più grosso? per la distanza anche io come te non mi trovo male da vicino, con la televisione riesco tranquillamente a stare davanti ad un 42" da poco più di un metro anche se lo faccio solo se gioco con la ps3 da in fondo al letto eheh, però vorrei fare una cosa "equilibrata" visto che se ho amici in casa qualcuno potrebbe non gradire la distanza ravvicinata col telo
ricordati che il primo miglior investimento è: curare l'ambiente con trappole acustiche, pannelli fonoasorbenti, ecc..
segli con cura il posizionamento (geometrie di ascolto, distanze pareti-diffusori ecc...) poi dedicati all'ambiente (calcola le prime riflessioni) e infine dedicati all'espansione infinita dell'attrezzatura ..
se non hai problemi di budget prendi il 3010 ad occhi chiusi e superiore in tutto al 2010........è un ottimo sinto, e anche in 2 ch si comporta molto bene. come erogazione è "bello incakkiato"......ed ha la possibilita di controllare fino a 4 zone, insomma se puoi prendilo non te ne pentirai!Ultima modifica di abigor86; 28-07-2012 alle 09:02
-
28-07-2012, 09:34 #13
Nel calcolatore imposti la distanza che vuoi, poi in alto a sinistra c'è un cursore con Scritto ZOOM, selezioni DIAGONAL RANGE e poi muovendo il cursore vedi come può variare la base dello schermo a distanza fissa agendo solo sullo Zoom...da 5 mt l'immagine più piccola che puoifare è circa 240 con lo zoom quasi tutto chiuso
A me uno schermo di 2,8-3 mt visto da 4 piacerebbe...
-
28-07-2012, 09:41 #14
Considera anche che nel giro di 1 o 2 anni avremo proiettori a risoluzione 4K a prezzi più umani e chi lo ha già consiglia un rapporto distanza di visione-schermo di 1:1 per poter godere appieno dell'altissima definizione e dettaglio del 4K...
-
28-07-2012, 09:55 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 21