Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Io ho sempre usato Screenline, presi da Simone Berti e mi sono trovato bene

    http://www.homecinemasolution.it/sch...ine/elettrici/

    Ci sono anche gli schermi speciali ad alto contrasto, non so se sono pronti quelli motorizzati, qualche mese fa quando ho preso l'Inceiling non c'erano ancora...peccato, sono davvero dei bei prodotti molto utili sia in ambiente living che trattato:

    http://www.skylinescreens.com/schermi/skyceel/

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    @abigor86

    prima di sistemare il tutto, fai una verifica riportanto su una planimetria il tutto, così verifichi dove saranno le prime riflessioni e dove intervenire .. (ogni diffusore 6 punti di riflessione)

    .. se hai la possibilità predisponi l'impianto (canaline) per 9.x diffusori anche se alla fine ne sfrutterai 5 o 7 non si sà mai ..
    .. mentre per .x metterei una uscita (canalina) per ogni lato della stanza .. perche il sub è di difficile collocazione va posizionato più volte finchè no trovi il punto più adatto .. il problema sono i fili che girano in bella vista ..

    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da danrobo Visualizza messaggio
    @abigor86

    prima di sistemare il tutto, fai una verifica riportanto su una planimetria il tutto, così verifichi dove saranno le prime riflessioni e dove intervenire .. (ogni diffusore 6 punti di riflessione)

    .. se hai la possibilità predisponi l'impianto (canaline) per 9.x diffusori anche se alla fine ne sfrutterai 5 o 7 non si sà mai ..
    .. mentr..........[CUT]
    la predisposizione la volevo già fare sicuramente per il 7.1 già che devo comunque fare scanalature ovunque per portare potenza e segnali in giro più i collegamenti del proiettore e la presa dello schermo vicino a dove sarà attaccato, per quanto riguarda come verificare le riflessioni sapresti darmi qualche link per istruirmi meglio in materia così mi mobilito anche per quello?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    21
    riesumo questa discussione per una domandina

    Mi sono arrivati proiettore, il kit musa e i cavi, in giornata arriverà anche l'a3010 finalmente e in attesa dello schermo e di finire la stanza posso provare il tutto e trovare le riflessioni, ora la domanda è questa:

    esistono dei pannelli fonoassorbenti "decorativi" ?

    la ragazza purtroppo non è molto felice di tappezzare parte del salotto di pannelli,
    qualcosa in rete si trova ma molti non mi sembrano granchè e altri hanno costi esorbitanti, qualcuno di voi sà qualcosa al riguardo o li ha in casa?
    se si mi sapreste dire dove li avete presi per andare sul sicuro?

    grazie mille!
    Ultima modifica di abigor86; 08-08-2012 alle 09:51

  5. #20
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Udine
    Messaggi
    803
    Ci sono dei quadri fonoassorbenti, ma non ricordo chi li produce, magari qualche altro utente può aiutarti. Sono un po costosetti magari. Altrimenti ci si arrangia come ho fatto io...xD Prova a dare un'occhiata al CineMario in firma, il pannello Nintendo e i 2 rossi sono artigianali.
    CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.

    SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Prova qui, mi sembra abbiano buoni prezzi

    http://www.masacoustics.it/prodotti.html

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da Dr.Jeckyl Visualizza messaggio
    Ci sono dei quadri fonoassorbenti, ma non ricordo chi li produce, magari qualche altro utente può aiutarti. Sono un po costosetti magari. Altrimenti ci si arrangia come ho fatto io...xD Prova a dare un'occhiata al CineMario in firma, il pannello Nintendo e i 2 rossi sono artigianali.
    Avevo già contemplato la tua "stanzetta" eheh
    fanno il loro dovere lo stesso direi anche se magari non al pari di altri pannelli ma il risparmio è più o meno dell'80-90% mi sà....
    potrei anche fare qualcosa del genere per cominciare e poi vedo se riesco a convincere la donzella più avanti se la resa non mi andasse bene

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    21
    riesumo ancora una volta la discussione per quella che spero sia l'ultima domanda
    ho già cercato in giro per il forum ma visto che devo rimettermi al lavoro non son riuscito a leggere proprio tutto e ho un dubbio per installare il vpr a soffitto

    alla fine il telo che ho preso è il wave tensionato screenline con base da 2.74 e ha 50 cm di "telo extra" per permettere di regolare l'altezza voluta del telo, il mio soffitto è alto 2,80 m e il telo arriverebbe a circa 80 cm da terra se lo abbasso del tutto ( mi pare che sia 274 * 154 + i 50 cm extra ), avendo un tw6000 e non avendo lens shift, se uso una staffa corta di quelle non regolabili in altezza sono obbligato ad usare il keystone visto che dovrei inclinarlo giusto?

    Non potendo farmi una saletta dedicata e dovendo usare il salotto (con relativi problemi di compromessi vari con la donna per mettere tutto quanto in giro per la stanza) preferivo una staffa simile a quella epson perchè altrimenti mi troverei il proiettore a pochi cm dalla testa tenendo la lente a circa 40-50 cm dal soffitto e non starebbe nemmeno troppo bene un proiettore dietro al divano a quell'altezza.... (e qua entra in gioco il fattore donzella rompiscatole )

    Nella discussione dedicata al proiettore mi pare di aver letto che qualcuno lo aveva installato a soffitto, sapreste darmi qualche consiglio?

    grazie mille!

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    21

    salve a tutti,

    ho finalmente finito i lavori in casa e sono riuscito a disporre il tutto anche se non ancora in maniera definitiva ma ho ancora qualche problemuccio che spero qualcuno di voi abbia già avuto e risolto, ho googlato un pò ma non ho trovato soluzioni valide per il momento -.-

    uno dei problemi è il sub, ho un indiana line basso 850, ormai ho provato a collegarlo in più di un posto (con un cavo coassiale della VDH tra l'altro), prima dove dicono le istruzioni dello yamaha, poi su google avevo trovato una discussione in cui dicevano di attaccarlo in PRE OUT sopra alla zona del center speaker ma sempre niente, prima di connetterlo ovunque qualcuno saprebbe dirmi se stò sbagliando qualcosa? nel sub lo stò attaccando sul connettore per il mono avendo solo un cavo che è quello che mi ha consigliato chi mi ha fornito cavi e casse anche se da manuale del sub ci rimetto il crossover collegandolo così....

    l'altro problema sempre simile, connetto il cavo ottico alla ps3 e la imposto a dovere dal menù, connetto il cavo ottico dove dice il manuale dell'ampli ma come per il sub non ho nessun suono....

    qualcuno sà darmi una mano percaso?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •