|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Pmc vs dolby...qualcosa, mi spiegate per favore?
-
11-07-2012, 10:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 25
Pmc vs dolby...qualcosa, mi spiegate per favore?
Buongiorno a tutti, è da qualche giorno che sul piccolo display del mio sintoampli yamaha quando guardo un film esce la scritta PCM. Prima invece usciva la scritta DDigital, probabilmente ho toccacciato qualcosa nel menù e ho cambiato qualche informazione. In realtà a me sembra che si senta diversamente ora, ma sapete spiegarmi cos'è successo?grazie
Ultima modifica di silicon; 11-07-2012 alle 10:48
-
11-07-2012, 11:31 #2
Probabilmente sul lettore hai settato l'uscita audio PCM anzichè Bitstream.. prova a controllare.
Cmq la differenza è che in PCM ci pensa il lettore a decomprimere la codifica aduio (come Dolby e DTS), mentre in Bitstream l'audio arriva codificato all'ampli che poi pensa alla decompressione. La migliore, di solito, è sempre la seconda opzione.CINEMARIO: TV: Panasonic 50VT60; SINTO: Cambridge Audio Azur 551r; DIFFUSORI: Sunfire HRS-SAT4 (front), HRS-SAT4C (center), HRS-10 (sub), Indiana Line DJ 204 (surround); LETTORE BD: Panasonic BDT500; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox One Day 1 Edition, Nintendo Wii U Premium.
SALOTTO: TV: Samsung LED 46" C6000; SINTO: Harman/Kardon AVR 255; DIFFUSORI: Kit Harman/Kardon 7.1 HKTS7/HKTS11; LETTORE BD: PS3 Slim 120gb; DECODER: MySky HD; CONSOLE: Xbox 360 Slim 4gb + Kinect, Nintendo Wii.
-
11-07-2012, 11:54 #3
Probabilmente hai impostato la conversione PCM nel menu della sorgente (lettore BD suppongo) pertanto le varie decodifiche usate nel DVD/BD vengono convertire in PCM e inviate all'ampli in tale forma.
Prova a dare un'occhiata ai vari menu relativi all'uscita audio dal lettore e guarda dove trovi una voce simile o uguale a PCM e verifica tra le altre scelte possibili se ne vedi una "bitstream" e sceglila, poi verifica se tutto è tornato normale.
Comunque il segnale in PCM non vuol dire un peggioramento, anzi, a parte una probabile differenza nei livelli, può darsi che la qualità sia anche migliore, quanto meno uguale.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2012, 13:30 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 25
Ok, grazie mille delle risposte.stasera sistemo