|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Scelta sintoamplificatore cucina 35 mq ! Help Me !
-
27-06-2012, 13:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Scelta sintoamplificatore cucina 35 mq ! Help Me !
Salve ragazzi, nella mia cucina-soggiorno di 35 mq circa, ho un Tv 55 Lm960 V con rispettivo BluRay e SKY HD.
Volevo integrare il tutto con un bel sistema Home Theater 5.1 ma sono indeciso tra 4 marche ora li elenco :
- Kenwood Mkit 7000 5x150W Sub (Attivo) Euro 339
- Piooner Htp-071 600W tot Sub ( penso passivo ) Euro 239
- Onkyo Ht-S3405 5x110W Sub (Bass Reflex) Euro 269
- Yamaha HT-4064 5x105W Sub ( Attivo ) Euro 299,9
Essendo un niubbo in materia, volevo qualche consiglio per orientarmi sulla scelta. Per quanto ho capito se il Sub è attivo è meglio, quindi dalla mia incapacità mi orienterei o sul Kenwood o sul Yamaha ... ma volevo un vostro consiglio, parere e aiuto nella scelta e informarmi di più
Grazie
PS accetto anche altre offerte su altri prodotti con prezzo max 350 Euro
-
27-06-2012, 14:09 #2
l'unica differenza tra passivo o attivo rimane il fatto che se attivo avresti la possibilità di upgradarlo in un futuro ( ma sarebbe cmq una pessima idea spender soldi per cambiare i componenti tenendo quell'amplificatore del kit.
fatta questa premessa , sono tutti kit entry level , se uno si accontenta van bene , e più o meno penso siano sullo stesso piano .
anche denon produce qualcosa su quei livelli .
io se dovessi scegliere prenderei onkyo o denon , ma ripeto stiamo parlando di differenze che nn ci sono , sono tutti kit base circa sullo stesso livello
prendi quello che magari ha più multimedialità
Ps. tieni presente che è roba fatta di plastica, vale proprio il costo nel totale
-
27-06-2012, 15:37 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Grazie per il consiglio! Io sinceramente mi ero orientato di piu sul kenwood solo per i numeri piu alti (150w per x cassa) e l onkyo l avevo scartato per il sub bass reflex che sinceramente non so cosa sia.
Ma se a questi livelli sono tutti uguali allora ok, scelto per multimedialità ed estetica
-
27-06-2012, 16:11 #4
lascia stare i watt che ti indicano , bella grazia se te ne forniscono 1/4
-
27-06-2012, 16:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Luca, e se prendessi solo il sintoamplificatore e poi collego questi ?
http://www.lss.it/index.php?option=c...mid=41&lang=it
Mi ritrovo 8 di questi pulce e 2 pulce W http://www.lss.it/index.php?option=c...mid=42&lang=it
Sono buoni ? O faccio prima a prendere un kit
-
27-06-2012, 17:04 #6
Tra i quattro che hai elencato, Yamaha e Kenwood sono validi...ripeto però, fra i quattro che hai citato...
TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
-
28-06-2012, 07:03 #7
-
29-06-2012, 09:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Alla fine mi reco al mediaworld della mia città.
Purtroppo il Yamaha HT-4064 non era disponibile e avevano un Onkyo superiore alle mie spese.
Ho optato per il KENWOOD MKIT 7000 a 399,00 scontato dal direttore ( mio amico ) a 339,00.
Ho perso più di 2 ore per collegare tutto. Volevo un aiuto perchè sono incerto nei collegamenti !
Allora ho collegato tramite HDMI 1.4 uscite OUT : il lettore BlyRay LG e il MY SKY HD con l'ingresso HDMI del KENWOOD.
Infine ho collegato l'uscita HDMI ARC con l'ingresso HDMI ARC del mio TV 55Lm960V.
Volevo sapere se devo collegare anche qualche cavo OTTICO ... o se manca qualcosa! Dopo i collegamenti devo fare qualche settaggio ? Io ho lasciato tutto così e bè un pò si sente ma devo alzare il volume di un bel pò per sentire bene.
Infine ho provato a vedere qualche filmano 3D dalla parte SMART del TV scaricando il filmano dalla WIFI , ma il suono non va ! Cioè si sente il sottofondo del canale SKY impostato !
-
29-06-2012, 11:29 #9
un quarto luca?!un decimo forniscono!quella potenza che dichiarano la fornisce il mio ampli che costa piu di 2000 euro!e ti assicuro che se ci collego io quelle scatolette di casse le faccio scoppiare!
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
29-06-2012, 11:49 #10
Cala....cala....
TV ->Tx-P65ST50E - AMPLI -> Yamaha rx-a 3010 - DIFFUSORI -> front - CM9, center - CM - Center, surround - KLIPSCH f10 - SUB -> 2 x sb1000 - CAVI -> AUDIOQUEST TYPE 4 - SAT -> MYSKY HD samsung - BLURAY -> HTPC autocostruito - GAMING -> PS3
-
29-06-2012, 11:56 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 114
Ekallem, allora devi collegare l'uscita audio caossiale del my sky hd al tuo ampli e abbinarla al "programma" che imposti per vedere sky.
-
29-06-2012, 12:01 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Io il cavo coassiale non ce l'ho ! Ho solo un cavo ottico ! Quindi posso collegare il cavo ottico del MYSKY HD con il mio Kenwood ?
Ma ho due ingressi nel Kenwood ... quale dei 2 ? Posso fare così ?
E le impostazioni come le devo settare ? Quale "programma" ?
-
29-06-2012, 12:16 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 114
secondo il manuale di istruzioni, (questo sconosciuto) http://images.kenwood.eu/files/prod/...0-7000_ITA.pdf pagina 36, devi per esempio collegare il my sky hd ad una delle prese HDMI (tipo la 2) e collegare il cavo ottico ad una delle entrate , poi da menu impostazioni dell ampli selezioni il modo di ingresso desidertato (hdmi 2) e in manual gli dici che vada a prendersi l'audio nell entrata ottica (tipo la optica-video). L'ampli quindi capirà che codifica effettuare.
Per usare la funzione arc (cioè amplificare il segnale audio di ritorno del tv) devi colleare l'uscita audio del tv all'ampli.
-
29-06-2012, 17:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Catanzaro
- Messaggi
- 121
Vedo 2 ingressi Ottici : OPTICAL VIDEO - OPTICAL CD .... quale delle 2 devo usare per l'ingresso del MY SKY HD ?
Unico problema ora è capire il menù dell'ampl ... non lo vedo molto intuitivo. Ieri infatti per 2 ore non ho capito nulla e avrò premuto tante cose a caso ! :\
PS io uso solo ed esclusivamente SKY ... quindi devo collegare il cavo ottico del MY SKY HD all'ampl o dal TV all'ampl ?