Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: HDMI splitter

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    34

    HDMI splitter


    Salve a tutti. Ho un impianto così composto:

    - Onkyo TX-NR606
    - Philips 46PFL9706
    - PS3

    Ora, visto che il mio sintoamplificatore non supporta il 3D mentre la mia TV si, dovrei dividere il segnale di output della ps3 in 2 uscite una video 3D e una audio compatibile con il mio sintoamplificatore. Potreste darmi una mano a risolvere questo problema mantenendo la qualità audio video più alta possibile?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    72
    Uscita HDMI 3D da PS3 a TV, uscita ottica PS3 al sinto ampli, se la PS3 ha l'uscita ottica.

    Oppure se l'ampli e la TV hanno ARC su HDMI (return cenal) PS3 in HDMI alla TV e HDMI dal TV al sito per il suono.
    HT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
    MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
    PLEX & DLNA Server @ HP microserver

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    34
    Ti ringrazio molto per la risposta: non ero a conoscenza dell'HDMI ARC e se ho capito come funziona dovresti avermi fatto risparmiare qualche soldo. La TV ha un'uscita ARC e quindi collego questa all'entrata HDMI del sintoamplificatore?
    Ho dei dubbi sul mio amplificatore, se clicki nel link qui sotto puoi vedere il pannello posteriore, mi diresti se è fattibile la cosa?

    http://g-ecx.images-amazon.com/image...6rearpanel.jpg

    Altra cosa: ma il segnale audio che entra nell'HDMI della TV subisce una rielaborazione prima di uscire dall'HDMI ARC, oppure viene passato così come entra?
    Ultima modifica di robrock80; 25-06-2012 alle 14:04

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    67
    Secondo me ti conviene fare con hdmi da ps3 a tv e con ottica da ps3 all' ampli, penso sia la soluzione più economica e semplice da realizzare
    -SALA- TV: Panasonic TH-50PF11 - SINTO: Denon AVR-2310 -BLURAY: Denon DVD-2500BT -SAT: MySKY HD -FINALE: Rotel RB1552 -GAME: Nintendo Wii - CENTRALE: klipsch RC-62 - FRONTALI: klipsch RF-82 - SORROUND: klipsch RF-52 - SUB: klipsch RPW-10 -TELECOMANDO: Logitech Harmony One+
    -CAMERA- TV: Sony KDL-40V4000 - AMPLIFICATORE: Technics SU-V500M2 - LETTORE CD: Technics SL-PG490 - REGISTRATORE CD: Pioneer PDR-509 - SAT: Sky - CASSE: JBL TLX-500 - GAME: Playstation 2 - GIRADISCHI: Pro-Ject Debut esprit III - FONORILEVATORE: Denon DL-110.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni solo presente che tramite S/PDIF non vengono veicolati i nuovi formati audio HD, ma solo i classici Doby Digital e DTS.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Tieni solo presente che tramite S/PDIF non vengono veicolati i nuovi formati audio HD, ma solo i classici Doby Digital e DTS.

    Ciao
    Esatto! E' per questo che volevo evitare di usare il cavo ottico, ed è per questo che mi chiedevo se l'audio che esce dall'HDMI ARC è rielaborato dalla tv oppure se la tv effettua una semplice suddivisione del segnale video da quello audio, lasciando quest'ultimo inalterato. Qualcuno lo sà?

    P.S.: nel caso non riesca ad effettuare la connessione via HDMI ARC, che ne pensate di questo HDMI splitter per duplicare il segnale e quindi per inviarlo uno alla TV e uno al sintoamplificatore?

    ___[CUT]___ i link a ebay sono proibiti
    Ultima modifica di Nordata; 26-06-2012 alle 00:21

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    72
    Ciao sembra che l'amp non abbia l' ARC, in più l'HDMI del tuo ampli non è in versione 1.4, che googolando ho trovato che alcuni hanno colegato l'uscita arc del TV ad un ingresso HDMI 1.4 del sito ed hanno rissolto.
    HT:Yamaha RX-V667 BR: Yamaha BD-A1020 Frontali: infinity Reference 10 Centrale: B&W HTM62 Surround: B&W M1 Backward Surround: B&W M1 Sub: B&W ASW 608
    MediaPlayer: MEDLEY 3 DMPR - 850N
    PLEX & DLNA Server @ HP microserver

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Gian4ht Visualizza messaggio
    Ciao sembra che l'amp non abbia l' ARC, in più l'HDMI del tuo ampli non è in versione 1.4, che googolando ho trovato che alcuni hanno colegato l'uscita arc del TV ad un ingresso HDMI 1.4 del sito ed hanno rissolto.
    E' vero :-(
    Non mi và proprio di comprare un nuovo ampli, anche perchè quello che ho ora mi piace. Credo che la via migliore, visto i limiti dell'uscita ottica, sia quella di comprare un duplicatore di segnale in modo tale da collegare un cavo hdmi all'ampli e uno alla TV. io avevo visto questo,

    http://www.hdcable.co.uk/hdmi-splitter-1x2-pro2.html

    Che ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Tieni solo presente che tramite S/PDIF non vengono veicolati i nuovi formati audio HD
    La ps3 li supporta già i nuovi formati? Bhè in questo caso splitter hdmi allora
    Spera di trovarne uno che vada bene al primo colpo, purtroppo un amico ha avuto problemi di aggancio dell audio dopo aver inserito uno splitt hdmi, faceva passare solo il segnale video nella maggior parte dei casi.
    -SALA- TV: Panasonic TH-50PF11 - SINTO: Denon AVR-2310 -BLURAY: Denon DVD-2500BT -SAT: MySKY HD -FINALE: Rotel RB1552 -GAME: Nintendo Wii - CENTRALE: klipsch RC-62 - FRONTALI: klipsch RF-82 - SORROUND: klipsch RF-52 - SUB: klipsch RPW-10 -TELECOMANDO: Logitech Harmony One+
    -CAMERA- TV: Sony KDL-40V4000 - AMPLIFICATORE: Technics SU-V500M2 - LETTORE CD: Technics SL-PG490 - REGISTRATORE CD: Pioneer PDR-509 - SAT: Sky - CASSE: JBL TLX-500 - GAME: Playstation 2 - GIRADISCHI: Pro-Ject Debut esprit III - FONORILEVATORE: Denon DL-110.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •