Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932

    DOMANDA. comè l'acustica della stanza? io ho una stanza simile in casa, con tetto a travi, misura 3x3 che avrei voluto adibire a sala HT, ma acusticamente è pessima...tu hai gia fatto prove? nn hai di questi problemi..? le Tesi soprattutto in ambienti piccoli fanno macello io avevo le 504 in salotto e le ho poi vendute
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    ..ciao!
    Le tesi le ho prese e ritirate sabato per cui ad ora sono giusto riuscito a collegare farle suonare poco meno di mezz'oretta!!
    per cui prove e simili ancora a 0.
    Ora devo pensare a finire tutti i collegamenti definitivi fare un po' d'ordine e poi finalmente godermi i mesi di lavori e sbattimenti.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Belluno
    Messaggi
    181
    Ciao Danilo, complimenti per la tua realizzazione.
    Per caso hai foto ulteriori della stanza com'è venuta anche con il divano?
    Mi trovo anch'io a dover arredare una stanza simile alla tua come misure.
    Grazie ancora
    vpr: OPTOMA GT1080 telo: Muro 240X140 tv: PANASONIC P46VT20 sinto: DENON AVR-X1100W lettore: PANA BDP310 decoder: MYSKY HD diffusori: I.L.SERIE NOTA, ANT. 550, POST. 260, CENT. 740, SUB 930 Lista Blu Ray pc: Antec LanBoy | I7 920 | Thermalright 120-Extreme | Gigabyte GA-EX58-Extreme | 3x2GB CORSAIR 1600mhz | SSD OCZ Vertex 3 240GB | Antec 850watt | GTX680 Palit | X-FI Fatal1ty Titanium | Bigfoot Killer 2100 | IIyama 27" B2712HDS-B1 | Logitech G13 | Playseats + T500RS| Pad Xbox 360

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101
    Buongiorno a tutti, dopo quasi 3 anni rispolvero questo vecchio 3d.
    Dopo tanto tempo devo necessariamente effettuare un "trasloco" forzato della sala cinema.
    questo mi porta a spostare vpr casse e tutto al piano di sotto in salotto e qui iniziano i problemi in quanto la vecchia configurazione non è più sfruttabile in salotto.

    La situazione in salotto dopo un parziale spostamento al momento è questa:




    Nello specifico il mio attuale VPR, optoma hd300x, ha un tiro troppo lungo e oltre alle rogne di posizionamento non avrei nemmeno una immagine troppo più grande della tv che attualmente è di 65". A questo punto la mia idea sarebbe quella di smontarel la struttura di legno bianca/nera dietro la tv, appoggiare la tv a filo del muro e installare sopra di essa un telo a caduta per il vpr e a vere una ipotetica situazione così:



    A tal proposito pensavo di sostitire l'attuale vpr con uno a tiro corto tipo il gt1080, per restare sempre su optoma, montato a soffitto che tra le altre mi permette di avere uno schermo molto più grande della vecchia configurazione.

    Voi che dite? fattibile?? accetto critiche e consigli.

    Grazie

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    101

    ps dimenticavo un paio di misure del salotto:

    3,5m circa la distanza tra muro e muro
    3,2m circa la distanza di visione
    2,80m la larghezza della parete, dallo stipite della porta alla corda della tapparella.
    sopra la porta, dove andrebbe installato il cassonetto del telo lo spazio ovviamente aumenta.

    i contenuti da visionare sono sempre quelli: film in hd, sky e ps4!!

    grazie mille


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •