Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    69

    Impianto indiana line + onkyo


    Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio perchè ho realizzato una stanza cinema a casa mia ricavata nel sotto tetto.
    La stanza è grossa 4,2mt lunghezza x 4,8mt larghezza x 2,5mt di altezza i muri sono in ytong e il soffitto in pannelli isolanti da 10cm.

    Per quanto riguarda il video prendo l'epson eh tw 5900
    Per quanto riguarda l'audio la situazione è più problematica perché ero partito con l'idea di risparmiare e di prendere l'Onkyo HT-S9405THX ma poi dopo varie persone che me l'hanno sconsigliato ho cambiato idea.
    Ora mi piacerebbe prendere sempre un onkyo come sinto e come diffusori gli indiana line, ma ora il problema è scegliere quale sinto e quali diffusori dimensionati per la mia stanza !

    Mi potete dare una mano ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    percentuale di utilizzo?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    69
    Con amici per vedere con la ps3 i blu ray bei film di azione e con tanti effetti e poi con sky hd per vedere partite e cinema !
    Mi sono dimenticato di dire che sul pavimento metto la moquette.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    quindi lo useresti solo per HT,musica niente.quanto budget hai per l'ampli e quanto per i diffusori?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    1.345
    fai come me....

    Onkyo Tx-nr 709
    indiana line tesi 560 (frontali)
    indiana line tesi 260 (sourround)
    indiana line tesi 760 (centrale)
    indiana line sub 850

    hai un impianto discreto con un sinto potente

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414

    per l'utilizzo che nè faresti io ti consiglio vivamente di valutare i diffusori della Dynavoice Dynamite,sono veramente spettacolari,in più hai la formula soddisfatti o rimborsati,hai tempo 30 giorni per provarle a casa tua,se non ti piacciono le rimandi indietro e vieni rimborsato,ma io non credo che accadra'.
    puoi valutare questa configurazione:

    Onkyo Tx-nr 609/709 €.430 circa/700 circa
    Dynavoice Dynamite S-61 (Frontali) 200€.
    Dynavoice Dynamite C-62 (Centrale) 185€.circa
    Dynavoice Dynamite S-61 (Surround) 200€.circa
    Sub B&W ASW 610 400/500€
    Ultima modifica di etilico; 19-03-2012 alle 19:21


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •