|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Pieghe sul telo, cosa ne pensate?
-
22-10-2004, 17:05 #1
Pieghe sul telo, cosa ne pensate?
Ciao! cosa ne pensate di queste pieghe sul fondo del telo motorizzato nuovo che mi hanno appena consegnato? (230 di base, extradrop 50cm).
Io credo siano inaccettabili e penso che glielo manderò indietro.
avanti ai commenti
-
22-10-2004, 17:05 #2
l'altro lato
-
22-10-2004, 17:24 #3
-
22-10-2004, 17:46 #4
Re: Pieghe sul telo, cosa ne pensate?
Davide64 ha scritto:
Ciao! cosa ne pensate di queste pieghe sul fondo del telo motorizzato nuovo che mi hanno appena consegnato? (230 di base, extradrop 50cm).
Io credo siano inaccettabili e penso che glielo manderò indietro.
avanti ai commenti
Mandi
Paolo
-
22-10-2004, 18:14 #5
Re: Re: Pieghe sul telo, cosa ne pensate?
Paolo UD ha scritto:
C'è poco da pensare: fai la segnalazione al produttore e mandagli le foto. Sono pieghe da trasporto e sicuramente ti cambiano il telo.
Mandi
Paolo
Al limite puoi provare a lasciarlo aperto per un paio di giorni, sperando che le pieghe non siano ormai "memorizzate".
Comunque il difetto mi sembra piuttosto rilevante e non credo ci sia possibilità di eliminarlo completamente.
In bocca al lupo.Mauro Cippitelli
-
22-10-2004, 18:18 #6
Re: Pieghe sul telo, cosa ne pensate?
Davide64 ha scritto:
Ciao! cosa ne pensate di queste pieghe sul fondo del telo motorizzato nuovo che mi hanno appena consegnato? (230 di base, extradrop 50cm).
Io credo siano inaccettabili e penso che glielo manderò indietro.
avanti ai commenti
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
22-10-2004, 22:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Re: Re: Pieghe sul telo, cosa ne pensate?
sasadf ha scritto:
ma davanti come stiamo messi?!?!
walk on
sasadf
-
22-10-2004, 23:25 #8
L'ho lasciato aperto tutto il giorno... un po' è migliorato
Quello che non capisco è perchè si formano proprio lì; sembrerebbe che il contrappeso in basso sia stato come "montato" male, nel senso che se il telo potesse scorrere un po' rispetto al contrappeso forse potrebbero sparire ma il telo non scorre, è bloccato sul contrappeso.
Comunque lunedì gli mando mail con foto e se non migliorano glielo rispedisco. Figurati se poi dovessero peggiorare....
Ma son sfigato io oppure capita?
per sasadf....: davanti è meglionel senso che si vede meno.... ma comunque ci sono
-
22-10-2004, 23:43 #9
-
23-10-2004, 10:00 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- savona
- Messaggi
- 82
si tratta sicuramente di una piega dovuta al trasporto. Infatti perchè raccomandano di trasportarlo in orizzontale ? (c'è scritto dappertutto) Perchè la barra inferiore essendo ovviamente staccata dal rullo dunque libera di muoversi, se posta in verticale o obliqua , a causa del peso durante il trasporto, si muove verso il lato + basso tirandosi dietro il telo cui è fissata. Infatti le pieghe sono tutte nella parte inferiore. Di solito il pericolo sono le pieghe ai lati.
Io direi che potresti provare ad accomodarlo con le mani e poi anzichè tenerlo giù, tenerlo arrotolato!
Comunque penso che se non ci riesci te lo potrebbero cambiare ugualmente...
-
23-10-2004, 10:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
è assurdo che si continuino a fare di questi errori in fase di trasporto. Le aziende produttrici dovrebbero farsi sentire a riguardo specificando le modalità di trasporto, in quanto sono le prime a rimetterci insieme ai clienti. Ne ho già sentiti di questi problemi.
DI che marca è il telo??
-
23-10-2004, 10:31 #12BigLivius ha scritto:
è assurdo che si continuino a fare di questi errori in fase di trasporto. Le aziende produttrici dovrebbero farsi sentire a riguardo specificando le modalità di trasporto, in quanto sono le prime a rimetterci insieme ai clienti. Ne ho già sentiti di questi problemi.
DI che marca è il telo??
Il problema è che molti corrieri, usano personale extracomunitario che è già tanto se sanno dire qualcosa in Italiano, figuariamoci se sanno leggerlo...
All'atto dell'invio chi cura l'invio, ha premure e lo ripete mille volte: ma poi arrivato a destinazione, può fare poco o nulla!!!
Quando arriva sotto casa tua, corri a vedere come è stato trasportato tutto il viaggio: e se vedi che è messo in verticale, accettalo con la specifica clausola "con riserva".
Se avrà le pieghe ti verrà sostituito( la MV si rifarà tramite assicurata col corriere...)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-10-2004, 10:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
MAgari faccio il Montgomery della situazionee corro come un pazzo ma non è detto che sia trasportato male nell'ultimo furgoncino. Sai bene che ci sono diversi passaggi di mani prima della consegna. chi me lo dice che il problema di trasporto non sia prima?
Scusa Sasà, ma se non spunto la casella che dicevi alla consegna, significa che non posso più cambiare il telo? Questo si che è un pacco!
-
23-10-2004, 11:47 #14
-
23-10-2004, 12:16 #15
Riassunto degli ultimi eventi:
l'azienda contattata telefonicamente riferisce il problema ad un possibile errato trasporto, come voi tutti avete evidenziato, cioè il telo potrebbe essere stato messo verticale. Quando me l'hanno consegnato era orizzontale ma penso che sia abbastanza improbabile che lo trasportino verticale visto che è lungo quasi 3 metri con l'imballo. Potrebbero averlo lasciato in piedi in magazzino tra il trasporto su milano e la consegna al mio domicilio, il giorno dopo. Boh! Comunque la barra contrappeso è mantenuta ferma rispetto al cassonetto da due grossi elastici e quindi non è che poi si può muovere liberamente.
Il "tecnico" della ditta mi consiglia di "stendere" il telo con le mani per cercare di togliergli le pieghe, come dice Karl, in realtà non cambia molto, come si può vedere dalle foto sotto.
Qualunque sia il motivo che ha determinato il problema, a prescindere dalla dicitura con riserva (che sicuramente avrei fatto mettere se fosse arrivato in piedi o con imballo rovinato) e a prescindere dal corriere stesso (saranno problemi dell'azienda col corriere) ritengo che l'azienda si debba accollare la totale responsabilità della situazione perchè se il telo si rovina in fase di trasposrto, che trovino degli imballi più appropriati o dei corrieri più sicuri. Se invece i problemi sono altri che li scoprano loro che lo producono.
Io comincio ad avere dei dubbi sulle loro capacità di far teli planari perchè questo è il secondo che arriva con le pieghe. Il primo glielo avevo rimandatoe avevo comprato un tensionato, che era perfetto (costo a parte), ma non mi piaceva perchè era troppo piccolo e con poco extradrop e poi l'ho venduto. Però era perfetto.
Se non sono in grado di fare un 230X129 (16:9) con 50cm di extradrop, senza pieghe, che lo dicano e SOPRATTUTTO che non lo vendano!!! Quando gli ho chiesto un telo di queste misure all'inizio gli avevo chiesto un extradrop di 70 e mi hanno risposto che me lo facevano al massimo di 50 garantendo la planarità, se lo volevo da 70 non avrebbero garantito la planarità. Per ciò l'ho preso con 50 di extra.
Ma poi che cosa significa vendere un articolo "senza garantire la planarità" ma venderlo ugualmente? Se vendi un prodotto o va bene o non lo vendi! E' come se chiedessi a una azienda di vendermi un PC silenziosissimo e loro mi rispondono: mìnon c'è problema, togliamo tutte le ventole ma non garantiamo il raffreddamento, però è silenzioso!
Adesso il mio dubbio è: ma riuscirò a trovare una azienda che mi venda un telo di dette misure che sia senza pieghe????
Cosa ne pensate?